piergj
Forumer attivo
Il metodo meno rischioso e più alla portata dei clienti è quello di stipulare un buon contratto di trade on line. Di quelli con diritti commissionali fissi.
Si vende un titolo in guadagno, preferibilmente di Stato, e lo si ricompra possibilmente allo stesso prezzo. In pratica le plusvalenze che hai sul titolo (che come dici non vorresti vendere, vengono sommate algebricamente alle minus in scadenza.
il costo dell'operazione sarà, ad esempio da 25+25 euro per eseguito. totale 50 euro. ma, ad esempio, di una plusvalenza di 2000 euro, risparmi il 12,50% su 2000. 250 euro - 50 spesi di commissioni. e riparti con un titolo sopra la pari che, se venduto male o portato a scadenza rigenererà, a sua volta una minus.
Con l'azionario era tutto più semplice , si regolavano gli ordini a prezzo di apertura (per piccoli tagli). e si ottenevano prezzi fiscali simili.
CMQ ha senso solo se sei un cliente di lungo termine. se fai trading non funziona.
E' l'unica idea che ho
Ciao
PJ
Si vende un titolo in guadagno, preferibilmente di Stato, e lo si ricompra possibilmente allo stesso prezzo. In pratica le plusvalenze che hai sul titolo (che come dici non vorresti vendere, vengono sommate algebricamente alle minus in scadenza.
il costo dell'operazione sarà, ad esempio da 25+25 euro per eseguito. totale 50 euro. ma, ad esempio, di una plusvalenza di 2000 euro, risparmi il 12,50% su 2000. 250 euro - 50 spesi di commissioni. e riparti con un titolo sopra la pari che, se venduto male o portato a scadenza rigenererà, a sua volta una minus.
Con l'azionario era tutto più semplice , si regolavano gli ordini a prezzo di apertura (per piccoli tagli). e si ottenevano prezzi fiscali simili.
CMQ ha senso solo se sei un cliente di lungo termine. se fai trading non funziona.
E' l'unica idea che ho
Ciao
PJ