Portogallo: Cavaco rieletto presidente a primo turno
Storica astensione al 53%, forse fine coabitazione con Socrates
23 gennaio, 23:45
LISBONA - Il trionfo fin dal primo turno preannunciato dai sondaggi si è puntualmente confermato oggi in un Portogallo duramente colpito dalla crisi e dalle pressioni destabilizzanti dei mercati: il capo dello stato uscente il conservatore Anibal Cavaco Silva, che si è presentato come un fattore di stabilità per il paese in mezzo alle turbolenze, è stato rieletto fin dal primo turno con il 53,05% dei suffragi, secondo i dati definitivi. Cavaco ha superato facilmente il candidato appoggiato dal Partito Socialista del premier José Socrates e dai post-trotzkysti del Bloco de Esquerda, al 19,7%, e l'indipendente Fernando Nobre, al 14,7%.
L'astensione tocca un picco storico al 53,4%, il livello più alto dalla fine della dittatura salazariana 35 anni fa. Un segno per diversi analisti del poco interesse suscitato dalla campagna ma anche dalla preoccupazione prioritaria della gente per i problemi economici, e per molti di sopravvivenza, provocati dalla crisi e dalle dure manovre di austerità decise dal governo. Per due ore inoltre c'é stato anche un guasto informatico che ha rallentato le operazioni nei seggi, contribuendo probabilmente a fare si che diversi cittadini abbiano rinunciato a votare. Cavaco Silva, un economista di 71 anni, in carica dal 2006, ex-leader del partito conservatore Psd, ora il principale movimento di opposizione al governo socialista minoritario di Socrates, è stato capo del governo per 10 anni dal 1985 al 1995.