Antonio_Espinosa
Nuovo forumer
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/tecnologia/virus-trojan/virus-trojan/virus-trojan.html
http://business.timesonline.co.uk/tol/business/industry_sectors/technology/article6841779.ece
Quest'ennesimo trojan mi ha fatto saltare dalla sedia. E non perchè me lo sia preso, ma perchè la notizia di una forma sofisticata di malware, che si può contrarre navigando anche in siti del tutto attendibili, come quello del NY Times, non può essere sottovalutata. Mi reputo abbastanza esperto di Windows, aggiorno ogni mese il SO, ho usato Antivir, ZoneAlarm e MalwareBytes per la sicurezza del mio PC, ultimamente ho installato un trial di Kaspersky IS 2010 che mi sta dando molte soddisfazioni, tanto da valutarne al termine dei 30 giorni di prova l'acquisto, non prendo virus o spyware da anni....eppure adesso mi sento meno spavaldo di prima, e mi rendo conto che il rischio che corro acquistando bond venezuelani CCC è piuma rispetto a quello che corro loggandomi sull'area privata di AllianzBank per le operazioni di trading e C/C.
Perciò ho pensato a questo sistema: usare il desktop, con Windows Vista, per effettuare l'analisi intra/eod, la navigazione web alla ricerca di news,l'utilizzo di excel e la messaggistica istantanea; nel netbook, in cui è preinstallato Win Xp sp3, creare una partizione ed installare una distro linux (pensavo ad Ubuntu 8.04.3/9.04 oppure a Linux Mint Gloria) su cui effettuare gli eseguiti su azioni ed obbligazioni e le normali operazioni di C/C.
In pratica opererei con 2 computer contemporaneamente, visto che molti software che mi servono sono solo win-based (tempo addietro avevo fatto una ricerca e scoperto che anche sul fronte mac i programmi del nostro settore scarseggiano...linux è in buona compagnia)e, con tutta la buona volontà che posso avere, per ora una migrazione da Windows mi sembra impossibile.
Ho una sola preplessita riguardo a questo "antidoto" contro Clampi: è possibile che con XP installato nell'altra partizione del netbook, se dovessi essere affetto da malware, anche avviando la partizione con Linux ed effettuando il login ad Allianz e le varie operazioni con Firefox od un'altro browser preinstallato nella distro scelta, che il malware della partizione win possa intercettare codice utente e numero personale della piattaforma bancaria?
Grazie a chi mi saprà dare delle risposte
Ciao
http://business.timesonline.co.uk/tol/business/industry_sectors/technology/article6841779.ece
Quest'ennesimo trojan mi ha fatto saltare dalla sedia. E non perchè me lo sia preso, ma perchè la notizia di una forma sofisticata di malware, che si può contrarre navigando anche in siti del tutto attendibili, come quello del NY Times, non può essere sottovalutata. Mi reputo abbastanza esperto di Windows, aggiorno ogni mese il SO, ho usato Antivir, ZoneAlarm e MalwareBytes per la sicurezza del mio PC, ultimamente ho installato un trial di Kaspersky IS 2010 che mi sta dando molte soddisfazioni, tanto da valutarne al termine dei 30 giorni di prova l'acquisto, non prendo virus o spyware da anni....eppure adesso mi sento meno spavaldo di prima, e mi rendo conto che il rischio che corro acquistando bond venezuelani CCC è piuma rispetto a quello che corro loggandomi sull'area privata di AllianzBank per le operazioni di trading e C/C.
Perciò ho pensato a questo sistema: usare il desktop, con Windows Vista, per effettuare l'analisi intra/eod, la navigazione web alla ricerca di news,l'utilizzo di excel e la messaggistica istantanea; nel netbook, in cui è preinstallato Win Xp sp3, creare una partizione ed installare una distro linux (pensavo ad Ubuntu 8.04.3/9.04 oppure a Linux Mint Gloria) su cui effettuare gli eseguiti su azioni ed obbligazioni e le normali operazioni di C/C.
In pratica opererei con 2 computer contemporaneamente, visto che molti software che mi servono sono solo win-based (tempo addietro avevo fatto una ricerca e scoperto che anche sul fronte mac i programmi del nostro settore scarseggiano...linux è in buona compagnia)e, con tutta la buona volontà che posso avere, per ora una migrazione da Windows mi sembra impossibile.
Ho una sola preplessita riguardo a questo "antidoto" contro Clampi: è possibile che con XP installato nell'altra partizione del netbook, se dovessi essere affetto da malware, anche avviando la partizione con Linux ed effettuando il login ad Allianz e le varie operazioni con Firefox od un'altro browser preinstallato nella distro scelta, che il malware della partizione win possa intercettare codice utente e numero personale della piattaforma bancaria?
Grazie a chi mi saprà dare delle risposte
Ciao