billionare
Forumer storico
Avvio di settimana record per le Borse di Shanghai e Seul, petrolio -2,5% a 65 dollari
Websim - 06/07/2009 07:50:49
Avvio di settimana record per le Borse di Shanghai e Seul.
In questo momento l'indice principale della Borsa cinese è in rialzo dell'1% e sta segnando i nuovi massimi dell'anno. Il guadagno dal primo gennaio ad oggi sale all'85%, mentre la quotazione è tornata sui livelli abbandonati lo scorso 13 giugno 2008.
Molto positivo anche l'andamento dell'indice delle Borsa della Corea del Sud, in rialzo dello 07%, sui nuovi massimi dell'anno, corrispondenti ai livelli dell'ottobre 2008. La performance dall'inizio del 2009 sale al +25%.
Più contrastate le altre piazze asiatiche: Tokio sta perdendo circa l'1% a meno di un quarto d'ora dalla chiusura, Hong Kong +0,1%, Bombay +0,6%.
Per quanto riguarda le principali variabili macro, continua a sgonfiarsi il petrolio che ha aperto stamattina in calo del 2,5% a 65 dollari al barile, si tratta della quarta seduta consecutiva al ribasso.
Piatto, invece, l'andamento del dollaro a 1,399 contro euro, sui livelli di venerdì scorso.




In questo momento l'indice principale della Borsa cinese è in rialzo dell'1% e sta segnando i nuovi massimi dell'anno. Il guadagno dal primo gennaio ad oggi sale all'85%, mentre la quotazione è tornata sui livelli abbandonati lo scorso 13 giugno 2008.
Molto positivo anche l'andamento dell'indice delle Borsa della Corea del Sud, in rialzo dello 07%, sui nuovi massimi dell'anno, corrispondenti ai livelli dell'ottobre 2008. La performance dall'inizio del 2009 sale al +25%.
Più contrastate le altre piazze asiatiche: Tokio sta perdendo circa l'1% a meno di un quarto d'ora dalla chiusura, Hong Kong +0,1%, Bombay +0,6%.
Per quanto riguarda le principali variabili macro, continua a sgonfiarsi il petrolio che ha aperto stamattina in calo del 2,5% a 65 dollari al barile, si tratta della quarta seduta consecutiva al ribasso.
Piatto, invece, l'andamento del dollaro a 1,399 contro euro, sui livelli di venerdì scorso.