Come in ogni investimento, bisogna sapersi accontentare.
Se ritieni il BTP 3% valido anche a 101 acquisti, altrimenti aspetti.
Potrebbe scendere oppure salire ulteriormente, non ho la sfera di cristallo dei maghi.
Il discorso per le plus/minusvalenze, è se porti a scadenza.
In ogni caso la minus è recuperabile.
Se oggi paghi 101 oppure 98, a scadenza di daranno 100. Nel primo caso accuserai una minusvalenza, nel secondo caso a 98 una plusvalenza.
Ciao.
DISCORSO CTT: Prendere al momento un ctt sul mercato con scadenza 2015, puo' essere una buona mossa, ci sono x il futuro possibilità che i bot salgono e quindi anche i ctt? Funziona come x i btp che si possono generare a scadenza minusvalenze o plusvalenze se li vendi a prezzo differente oppure se li porti a scadenza?
Investire sia in btp che in ctt puo' essere una buona soluzione?
DISCORSO PLUSVALENZE-MINUSVALENZE, vediamo se ho capito prendendo spunta su internet qua e la:
Esempio: se acquistiamo all'emmissione un btp e lo teniamo fino a scadenza, ogni qualvolta incassiamo la cedola la controparte tratterrà a titolo d'imposta, l'equivalente del 12,5% degli interessi maturati.
Nel caso, acquistassimo un btp dopo l'emmissione ad un prezzo inferiore alla pari (es. 98) e lo portiamo a scadenza, la controparte tratterrà il 12,5% a titolo d'imposta sugli interessi erogati durante la vita del titolo, mentre per la plusvalenza derivata dal prezzo d'acquisto e quello di vendita (100 - 98) non dobbiamo niente all'erario, in quanto è considerata come un reddito di capitale, al contrario, se vendessimo il titolo prima della scadenza la plusvalenza sarà soggetta a tassazione del 12,5% come reddito diverso, secondo le modalità del regime prescelto.
Eventuali minusvalenze possono essere portate a compensazione di plusvalenze nei 4 anni successivi, ma non possono essere compensate con plusvalenze derivanit da redditi di capitale.
quindi se porto a scadenza e acquisto sotto i 100 anche salisse a 110 non dovro' pagre nulla all'erario salvo che non ritiro prima e pago 12.5 sul guadagno quindi bisogna vedere se conviene vendere prima. Se acquisto invece ad esempio a110 e a scadenza e' a 100 genero 10 minusvalenza che teoricamente potro' recuperare con altri titoli futuri, ma che comunque non intacca il capitale investito. Quindi portando a scadenza in entrambi i casi se investo 5000 ritiro 5000 senza pagare nulla ed avendo preso interesse con cedole tassate 12.5. a questo punto essndo sicuri di non ritirare prima della scadenza e' meglio acquistare anche a 105 con cedole piu' alte?