Buoni fruttiferi postali Prodotti postali-bancari oppure titoli di stato?

Credo che tu stia pensando ai due BTP 2015 al 3% sopra i 100 ... per l'acquisto è semplice: ti copi l'ISIN che trovi a fianco del titolo, vai in banca e l'acquisti.
Una piccola osservazione, valuta bene i costi/benefici dell'operazione perchè aprire un conto titoli per 5 mila euro potrebbe non essere troppo conveniente.

Pensavo questo btp al 3% di giugno


Btp-15Gn15 3% - Borsa Italiana

in banca mi avevano invece proposto di stare su un prodotto tipo assicurativo denominato "eurizon Vita Valore Garanzia" che ha un minimo garantito 1.5%, ma a detta loro viaggia sempre a rendimenti di almeno il doppio, investimento minimo 5000 euro non posso toccarli x un anno poi li posso ritirare, ma comincia a convenire dal quinto sesto anni dove le spese di uscita vanno gradualmente ad abbassarsi.Il prodotto ha durata x intera vita ma posso comunque ritirarlo già dal primo anno A parere loro conviene piu' dei btp.
E' un prodotto simile se non ugule a quello postale multiutile o certo

Ecco il link del prodotto bancario:

http://www.eurizonvita.it/index.php?id=563
 
Ultima modifica:
Pensavo questo btp al 3% di giugno


Btp-15Gn15 3% - Borsa Italiana

in banca mi avevano invece proposto di stare su un prodotto tipo assicurativo denominato "eurizon Vita Valore Garanzia" che ha un minimo garantito 1.5%, ma a detta loro viaggia sempre a rendimenti di almeno il doppio, investimento minimo 5000 euro non posso toccarli x un anno poi li posso ritirare, ma comincia a convenire dal quinto sesto anni dove le spese di uscita vanno gradualmente ad abbassarsi.Il prodotto ha durata x intera vita ma posso comunque ritirarlo già dal primo anno A parere loro conviene piu' dei btp.
E' un prodotto simile se non ugule a quello postale multiutile o certo

Ecco il link del prodotto bancario:

EurizonVita: EurizonVita Valore Garanzia

Ci sono altri più esperti di me in polizze ...
Se a loro parere la polizza rende di più, non avrei dubbi a scegliere un BTP :lol:.

Comunque tieni presente i costi di gestione, poichè se devi aprire un conto titoli per soli 5.000 euro rischia di non diventare troppo conveniente l'operazione.
 
Ci sono altri più esperti di me in polizze ...
Se a loro parere la polizza rende di più, non avrei dubbi a scegliere un BTP :lol:.

Comunque tieni presente i costi di gestione, poichè se devi aprire un conto titoli per soli 5.000 euro rischia di non diventare troppo conveniente l'operazione.

Il conto titoli lo ho già x via di azioni enel, scusate la mia ignoranza in materia ma volevo porvi un'altra domanda:

se uno ha intenzione di portare sicuramente il btp a scadenza, non e' meglio comprare un btp sul secondo mercato anche x esmpio a 105 che da il 4% piuttosto che uno a 101 che da il 3%? Poi perche' e' meglio comprare sul secondo mercato piuttosto che all'asta? se esce quota ad esempio il 14 del mese se li compro subito il 16 il prezzo non dovrebbe scostarsi molto da 100 indifferentemente dal tasso?
 
Il conto titoli lo ho già x via di azioni enel, scusate la mia ignoranza in materia ma volevo porvi un'altra domanda:

se uno ha intenzione di portare sicuramente il btp a scadenza, non e' meglio comprare un btp sul secondo mercato anche x esmpio a 105 che da il 4% piuttosto che uno a 101 che da il 3%? Poi perche' e' meglio comprare sul secondo mercato piuttosto che all'asta? se esce quota ad esempio il 14 del mese se li compro subito il 16 il prezzo non dovrebbe scostarsi molto da 100 indifferentemente dal tasso?

Se porti a scadenza è meglio acquistare sotto i 100, se compri sopra i 100 ti crei una minusvalenza che dovrai poi recuperare.
I BTP, più sono lunghi, più rendono ... è chiaro che durante la vita del titolo il prezzo subisce modificazioni.
Quindi se oggi compri un titolo che rende il 4% a 105 non è detto che lo stesso titolo tra sei mesi valga lo stesso.
Quindi, se non vorrai contabilizzare la perdita dovrai tenerlo in tasca sino a scadenza, oppure aspettare quando il titolo risalirà.
Non è un problema se il titolo scade tra dieci anni ... a 30 anni lo lasci ai nipoti.
 
Se porti a scadenza è meglio acquistare sotto i 100, se compri sopra i 100 ti crei una minusvalenza che dovrai poi recuperare.
I BTP, più sono lunghi, più rendono ... è chiaro che durante la vita del titolo il prezzo subisce modificazioni.
Quindi se oggi compri un titolo che rende il 4% a 105 non è detto che lo stesso titolo tra sei mesi valga lo stesso.
Quindi, se non vorrai contabilizzare la perdita dovrai tenerlo in tasca sino a scadenza, oppure aspettare quando il titolo risalirà.
Non è un problema se il titolo scade tra dieci anni ... a 30 anni lo lasci ai nipoti.

quindi al momento btp sotto i 100 che diano un 3% non ci sono , l'unico e' un ventennale scadenza 2021 che da il 3.75, ma io che cercavo a 5 anni mi conviene lasciare sul conto la cifra fino a che non trovo sotto i 100. il btp a 101 che da il 3% che avevo visto, portandolo a scadenza 5 anni non mi conviene quindi x il discorso delle minusvalenze che facevi prima?

in pratica 5000 euro del btp di cui sopra a 5 anni mi da il 3% lordo con cedole semestrali, a scadenza se lo pago 101 adesso ridaranno i 5000 euro oppure x le minusvalenze dovro pagare qualcosa?
 
quindi al momento btp sotto i 100 che diano un 3% non ci sono , l'unico e' un ventennale scadenza 2021 che da il 3.75, ma io che cercavo a 5 anni mi conviene lasciare sul conto la cifra fino a che non trovo sotto i 100. il btp a 101 che da il 3% che avevo visto, portandolo a scadenza 5 anni non mi conviene quindi x il discorso delle minusvalenze che facevi prima?

Come in ogni investimento, bisogna sapersi accontentare.
Se ritieni il BTP 3% valido anche a 101 acquisti, altrimenti aspetti.
Potrebbe scendere oppure salire ulteriormente, non ho la sfera di cristallo dei maghi.
Il discorso per le plus/minusvalenze, è se porti a scadenza.
In ogni caso la minus è recuperabile.
Se oggi paghi 101 oppure 98, a scadenza di daranno 100. Nel primo caso accuserai una minusvalenza, nel secondo caso a 98 una plusvalenza.
Ciao.
 
Ma la prima comunicazione medio lungo termine che devono fare giovedi 7 ottobre 2010, riguardante i titoli di stato, sara' riferita anche btp di prossima emissione?
Ho letto che lunedi 11 ottobre ci sarala seconda comunicazione e giovedi 14 ottobre asta medio-lungo - termine
 
Ma la prima comunicazione medio lungo termine che devono fare giovedi 7 ottobre 2010, riguardante i titoli di stato, sara' riferita anche btp di prossima emissione?
Ho letto che lunedi 11 ottobre ci sarala seconda comunicazione e giovedi 14 ottobre asta medio-lungo - termine

Essendo il debito pubblico italiano abbastanza elevato, questo deve essere continuamente rifinanziato.
Quindi le aste sono periodiche, come da programma stabilito all'inizio dell'anno.
I nostri titoli sono comunque vendibili/acquistabili tutti i giorni, durante l'orario di contrattazioni dei mercati.
 
Come in ogni investimento, bisogna sapersi accontentare.
Se ritieni il BTP 3% valido anche a 101 acquisti, altrimenti aspetti.
Potrebbe scendere oppure salire ulteriormente, non ho la sfera di cristallo dei maghi.
Il discorso per le plus/minusvalenze, è se porti a scadenza.
In ogni caso la minus è recuperabile.
Se oggi paghi 101 oppure 98, a scadenza di daranno 100. Nel primo caso accuserai una minusvalenza, nel secondo caso a 98 una plusvalenza.
Ciao.


DISCORSO CTT: Prendere al momento un ctt sul mercato con scadenza 2015, puo' essere una buona mossa, ci sono x il futuro possibilità che i bot salgono e quindi anche i ctt? Funziona come x i btp che si possono generare a scadenza minusvalenze o plusvalenze se li vendi a prezzo differente oppure se li porti a scadenza?
Investire sia in btp che in ctt puo' essere una buona soluzione?

DISCORSO PLUSVALENZE-MINUSVALENZE, vediamo se ho capito prendendo spunta su internet qua e la:

Esempio: se acquistiamo all'emmissione un btp e lo teniamo fino a scadenza, ogni qualvolta incassiamo la cedola la controparte tratterrà a titolo d'imposta, l'equivalente del 12,5% degli interessi maturati.
Nel caso, acquistassimo un btp dopo l'emmissione ad un prezzo inferiore alla pari (es. 98) e lo portiamo a scadenza, la controparte tratterrà il 12,5% a titolo d'imposta sugli interessi erogati durante la vita del titolo, mentre per la plusvalenza derivata dal prezzo d'acquisto e quello di vendita (100 - 98) non dobbiamo niente all'erario, in quanto è considerata come un reddito di capitale, al contrario, se vendessimo il titolo prima della scadenza la plusvalenza sarà soggetta a tassazione del 12,5% come reddito diverso, secondo le modalità del regime prescelto.

Eventuali minusvalenze possono essere portate a compensazione di plusvalenze nei 4 anni successivi, ma non possono essere compensate con plusvalenze derivanit da redditi di capitale.

quindi se porto a scadenza e acquisto sotto i 100 anche salisse a 110 non dovro' pagre nulla all'erario salvo che non ritiro prima e pago 12.5 sul guadagno quindi bisogna vedere se conviene vendere prima. Se acquisto invece ad esempio a110 e a scadenza e' a 100 genero 10 minusvalenza che teoricamente potro' recuperare con altri titoli futuri, ma che comunque non intacca il capitale investito. Quindi portando a scadenza in entrambi i casi se investo 5000 ritiro 5000 senza pagare nulla ed avendo preso interesse con cedole tassate 12.5. a questo punto essndo sicuri di non ritirare prima della scadenza e' meglio acquistare anche a 105 con cedole piu' alte?
 
Ultima modifica:
DISCORSO CTT: Prendere al momento un ctt sul mercato con scadenza 2015, puo' essere una buona mossa, ci sono x il futuro possibilità che i bot salgono e quindi anche i ctt? Funziona come x i btp che si possono generare a scadenza minusvalenze o plusvalenze se li vendi a prezzo differente oppure se li porti a scadenza?
Investire sia in btp che in ctt puo' essere una buona soluzione?

Con i CCT, attualmente, prendi una miseria come cedola. Però possono essere una buona carta da giocare in prospettiva.
A questo punto meglio il CCT 2017 rispetto al 2015: lo paghi meno e la cedola è identica.
Tieni conto che un buon portafoglio è composto da titoli a tasso fisso, variabili e indicizzati.
Le ultime due categorie prezzano a sconto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto