proposta di legge del M5stelle : bollo alzato al 2,6 % + patrimoniale progressiva

Guarda che non serve a nulla perchè il bollo lo devi pagare anche sulle attività tenute all'estero.
L'unica possibilità che hai di non pagare devi trasferirti in maniera totale ed esclusiva all'estero e qui prenderci la residenza vendendo tutto quello che possiedi sul territorio nazionale.

ok la residenza certo, presa all' estero;
mi pare di aver letto che basta risiedere per almeno 6 mesi e 3 giorni nell' arco dell' anno: se si continua così, credo che un pensierino si debba fare.
ma, scusa, perchè poi si dovrebbe vendere ogni bene posseduto in Italia?
se ho una casa, ci pagherò le tasse italiane; è il patrimonio mobiliare che viene salvaguardato. Sei sicuro quindi che la residenza all' estero debba necessariamente dover portare alla dismissione di ogni proprietà in italia?
 
ok la residenza certo, presa all' estero;
mi pare di aver letto che basta risiedere per almeno 6 mesi e 3 giorni nell' arco dell' anno: se si continua così, credo che un pensierino si debba fare.
ma, scusa, perchè poi si dovrebbe vendere ogni bene posseduto in Italia?
se ho una casa, ci pagherò le tasse italiane; è il patrimonio mobiliare che viene salvaguardato. Sei sicuro quindi che la residenza all' estero debba necessariamente dover portare alla dismissione di ogni proprietà in italia?

non è sufficiente risiedere 180 gg + 3. Inoltre devi essere inscritto all'A.I.R.E. In più devi anche dimostrare di aver spostato ogni tuo interesse economico, lavorativo e affettivo nel paese dove andrai a risiede.

Cioè se risiedi all'estero ma mantieni frequenti rapporti lavorativi con l'Italia e/o trascorri lunghi periodi presso l'abitazione di parenti in Italia allora ti possono cancellare dall'aire senza obbligo di comunicartelo.

Inoltre dal momento dell'ufficializzazione nei registri AIRE, per i tre anni successivi, puoi essere soggetto a controlli e verifiche senza preavviso.

Cioè se non ti trovano a casa per tre controlli consecutivi puoi essere cancellato dal registro con tutte le conseguenze del caso
 
non è sufficiente risiedere 180 gg + 3. Inoltre devi essere inscritto all'A.I.R.E. In più devi anche dimostrare di aver spostato ogni tuo interesse economico, lavorativo e affettivo nel paese dove andrai a risiede.

Cioè se risiedi all'estero ma mantieni frequenti rapporti lavorativi con l'Italia e/o trascorri lunghi periodi presso l'abitazione di parenti in Italia allora ti possono cancellare dall'aire senza obbligo di comunicartelo.

Inoltre dal momento dell'ufficializzazione nei registri AIRE, per i tre anni successivi, puoi essere soggetto a controlli e verifiche senza preavviso.

Cioè se non ti trovano a casa per tre controlli consecutivi puoi essere cancellato dal registro con tutte le conseguenze del caso

beh, per fortuna a breve, per quanto mi riguarda, la mia unica attività lavorativa... sarà quella di gestire al meglio quei soldi che mi permettano di vivere un po' meglio rispetto alla pensione.

Cmq se dovesse passare quella legge.... uno i soldi se li tiene cash in una cassetta di sicurezza! a che pro affrontare il rischio finanziario e tra bollo e imposte fare magari pari e patta!?

ps: ho letto che il M5S vuole passare da un sistema contributivo ad uno REDISTRIBUTIVO: ossia, il reddito minimo di cittadinanza spettante a tutti coloro che non lavorano, da qualche parte appunto dovranno attingere!
è una forma di welfare ancora più spinta... ma ciò vorrà dire aumento ulteriore delle tasse... e avere dei soldi... è un delitto!
 
Non ho verificato ma se è una vera proposta di legge siamo ai livelli di esproprio proletario...con Berlusconi saremo stati ad un livello basso di lucida capacità amministrativa ma questi sono ancora peggiori...roba da matt
 
Ultima modifica:
Grazie 'risparmier' ! :up:

SONO BASITO !!!!!!!

Sono andato a vedere se percaso è un burla ... hai visto mai che il sito 'www.senato.it' non sia quello vero ... :rolleyes: ma temo invece che .... SIA TUTTO VERO !!!!! :sad::sad::sad:

Ora, CHI a votato/voterà il M5S sà di questa proposta CHE NON HA SENSO ?????

Io sto scrivendolo su google+ E su facebook ma non sono tanto 'lesto' nel fare ciò ... quindi direi ALMENO FACCIAMOLO SAPERE più che possiamo .... tanto MAGARI la proposta NON si trasforma in modifica del ddl 1465 però ....

dico solo una cosa : SE avvenisse la modifica IO mi fermo dove sto per andare in vacanza ....(se ho fatto i conti giusti dovrei pagare di imposta di bollo una cifra superiore a quanto guadagno lavorando ... = vado via, porto con me i dinè e smetto di lavorare. ← Punto )
 
il bollo al 26x1000 sarebbe per i capitali scudati. comunque ogni aumento delle tasse in uno dei paesi con la maggiore tassazione al mondo è criminale.
 
il bollo al 26x1000 sarebbe per i capitali scudati. comunque ogni aumento delle tasse in uno dei paesi con la maggiore tassazione al mondo è criminale.
ammesso che sia vero il testo, guarda meglio perchè quello per gli scudati è in percento e non permille.
......
86. Coloro che hanno usufruito dei vantaggi fiscali disposti in relazione al rimpatrio e alla regolarizzazione delle attività finanziarie e patrimoniali detenute all'estero, ai sensi dell'articolo 13bis del decreto-legge 1º luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, e successive modificazioni, e degli articoli 12 e 15 del decreto-legge 25 settembre 2001, n. 350, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 novembre 2001, n. 409, e successive modificazioni, sono tenuti al versamento di un contributo di solidarietà pari al 23 per cento del valore delle operazioni di rimpatrio o di regolarizzazione perfezionate a tutto il 30 aprile 2014
 
Ultima modifica:
Grazie 'risparmier' ! :up:

SONO BASITO !!!!!!!

Sono andato a vedere se percaso è un burla ... hai visto mai che il sito 'www.senato.it' non sia quello vero ... :rolleyes: ma temo invece che .... SIA TUTTO VERO !!!!! :sad::sad::sad:

Ora, CHI a votato/voterà il M5S sà di questa proposta CHE NON HA SENSO ?????

Io sto scrivendolo su google+ E su facebook ma non sono tanto 'lesto' nel fare ciò ... quindi direi ALMENO FACCIAMOLO SAPERE più che possiamo .... tanto MAGARI la proposta NON si trasforma in modifica del ddl 1465 però ....

dico solo una cosa : SE avvenisse la modifica IO mi fermo dove sto per andare in vacanza ....(se ho fatto i conti giusti dovrei pagare di imposta di bollo una cifra superiore a quanto guadagno lavorando ... = vado via, porto con me i dinè e smetto di lavorare. ← Punto )

non ho capito se hai potuto verificare l'autenticità del testo.
Ieri avevo provato a verificare sul sito del movimento ma risultava inavvicinabile... sabotaggio o surriscaldamento per troppi accessi?
Buona vacanza, facci poi resoconto sul thread degli aspiranti expat.
 
il bollo al 26x1000 sarebbe per i capitali scudati. comunque ogni aumento delle tasse in uno dei paesi con la maggiore tassazione al mondo è criminale.

mmmhhhhh forse sto cominciando a capire (sò de coccio ;) ) lo scrivo qui così serve a quell'altro 0.01% che FORSE ha capito male come me ... come disse Karol "coregìmi se sbalio" ... ;););)

1) la proposta M5S dice questo :
85 A decorrere dall'anno 2014, l'imposta di bollo di cui all'articolo 19, comma 6, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, in legge 22 dicembre 2011, n. 214 , si applica nella misura del 26 per mille.


2) dove :
DL 6/12/2011 art. 19 :

«Art. 19. - (Disposizioni in materia di imposta di bollo su conti
correnti, titoli, strumenti e prodotti finanziari nonche' su valori
"scudati" e su attivita' finanziarie e immobili detenuti all'estero).
- 1. A decorrere dal 1º gennaio 2012, all'articolo 13 della tariffa
allegata al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972,
n. 642, i commi 2-bis e 2-ter sono sostituiti dai seguenti:


Imposte dovute proporzionali :
1 per mille annuo
per il 2012
1,5 per mille
a decorrere dal
2013
--------------------------------------------------------------------


ecco, io mi ero fermato qui (sbagliando ?) mentre quello citato con proposta di modifica dal M5S è il COMMA 6 :

6. Le attivita' finanziarie oggetto di emersione ai sensi
dell'articolo 13-bis del decreto-legge 1º luglio 2009, n. 78,
convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, e
successive modificazioni, e degli articoli 12 e 15 del decreto-legge
25 settembre 2001, n. 350, convertito, con modificazioni, dalla legge
23 novembre 2001, n. 409, e successive modificazioni, sono soggette a
un'imposta di bollo speciale annuale del 4 per mille. Per gli anni
2012 e 2013 l'aliquota e' stabilita, rispettivamente, nella misura
del 10 e del 13,5 per mille.


che, come dici tu, fà rif. alle "attivita' finanziarie oggetto di emersione" e NON ai conquibus presenti sul ns. CC + CT ... ho capito beneeeeeeeee ????
 
Pur essendo giovani e alle prime armi i proponenti di questa legge hanno già imparato a redarre testi con la pesante sintassi dei politici italiani.
Comunque domani il voto al M5S non porterebbe a aumentare i loro parlamentari in Italia perciò un testo così sconclusionato non avrebbe comunque possibilità di diventare legge.
Mandare a casa tutta la vecchia casta porterebbe a una resurrezione dell'Italia ma se poi si facesse una legge come questa ci troveremmo a livello economico simil Cuba.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto