Prospettive delle trivellazioni in acque profonde

1208948598ts.n.jpg



Questa è Tenaris ADR (TS.N)
Un bravo trader avrebbe comprato sul gap up di febbraio, prima dei 40$ e venduto sulla supply line. Aggiungo che io ho anche venduto allo scoperto!
 
deardevil ha scritto:
Tempo da perdere? Ma se operi sul mercato semplicemente leggendo i giudizi delle banche, di tempo libero ne dovresti avere a iosa, forse 23h 50m al giorno?
In borsa, le valutazioni fondamentali sono solo il "la" per effettuare una cernita tra infinite possibilità perché senza timing e valutazione tecnica del prezzo, vieni schiacciato come una formica e te ne accorgerai presto!
Secondo me, le tue azioni perderanno considerevolmente in una settimana e tu sparirai dalla circolazione.
Quello che conta è che tra l' 11 Aprile (quando ho allegato il report) e il 21 Aprile quelle azioni sono salite in modo significativo (più dell' S&P 500), quindi chi comprava l' 11 Aprile poteva guadagnare. Quindi non avrei nessun motivo per sparire. In ogni caso non ho certo segnalato titoli sui massimi.
Ad esempio NE (Noble) l' 11 Aprile era a $52,77, ieri ha raggiunto $58,34.
Si vedrà poi come andranno quei titoli e gli indici nei prossimi giorni e soprattutto nei prossimi mesi. In ogni caso io ho segnalato quei titoli l' 11 Aprile , prima di una decina di giorni positivi. Nel report del msg. 1 ho lette delle analisi fondamentali, tu non hai espresso analisi dettagliate di nessun tipo, nè fondamentali nè tecniche su NE, ESV, DO, RIG, HERO.
Forse il tuo scopo è di farmi sparire annoiandomi e infastidendomi con repliche molto poco interessanti.
Leggere i tuoi messagi è una perdita di tempo, mentre leggere certi report è più interessante.
 
alingtonsky ha scritto:
Quello che conta è che tra l' 11 Aprile (quando ho allegato il report) e il 21 Aprile quelle azioni sono salite in modo significativo (più dell' S&P 500), quindi chi comprava l' 11 Aprile poteva guadagnare. Quindi non avrei nessun motivo per sparire. In ogni caso non ho certo segnalato titoli sui massimi.
Ad esempio NE (Noble) l' 11 Aprile era a $52,77, ieri ha raggiunto $58,34.
Si vedrà poi come andranno quei titoli e gli indici nei prossimi giorni e soprattutto nei prossimi mesi. In ogni caso io ho segnalato quei titoli l' 11 Aprile , prima di una decina di giorni positivi. Nel report del msg. 1 ho lette delle analisi fondamentali, tu non hai espresso analisi dettagliate di nessun tipo, nè fondamentali nè tecniche.
Forse il tuo scopo è di farmi sparire annoiandomi e infastidendomi con repliche molto poco interessanti.
Leggere i tuoi messagi è una perdita di tempo, mentre leggere certi report è più interessante.


Bella forza: qualunque società petrolifera compravi 10 giorni fa avrebbe sortito effetti molto simili! Forse qui se c'è una persona che ha espresso dei giudizi sono io, tu hai semplcemente fatto un copia e incolla, traducendo qualche parola.
Figure e candlestick di interruzione del trend sono presenti sia sull'oil&gas sia sul crude oil con evidenti segnali nei volumi e negli oscillatori, mo va' a studiare!
 
alingtonsky ha scritto:
Dire le cose a posteriori, come stai facendo tu Tenaris, è facilissimo. "Del senno di poi son piene le fosse."

Ieri ho venduto allo scoperto TENARIS e SAIPEM :qui il "poi" deve ancora arrivare...
Di proverbi popolari invece sei maestro...
 
Ensco (ESV) si espande nelle trivellazioni in acque profonde

ESV ha comunicato utili trimestrali di $1.90 contro attese di $1,80 circa. L' utile dello stesso trimestre del 2007 era stato di $1,54.
Ensco progetta di espandersi nel campo delle trivellazioni in acque profonde e molto profonde, per le quali la domanda è senza precedenti e in crescita.

Al di là di speculazioni ribassiste di breve respiro dopo i rialzi delle settimane precedenti, questo è un settore interessante in cui investire con un ottica di medio-lungo termine. Ribassi potrebbero fornire livelli di acquisto attraenti sulle migliori società nordamericane del settore segnalate in questo thread. Da monitorare anche rotazioni settoriali, evoluzione dei tassi e del prezzo del petrolio e del gas.

ENSCO International Reports Record First Quarter 2008 Results and Announces New Ultra-Deepwater Semisubmersible Rig

Dan Rabun, Chairman, President and Chief Executive Officer, commented on the Company’s results, outlook and deepwater initiative: “Our record first quarter operating performance was largely attributed to higher day rates for our 31-rig international jackup fleet and our deepwater semisubmersible rig. The average day rate increased by 19% for our international jackup rig fleet and by 43% for our deepwater semisubmersible rig over first quarter 2007 levels.

“We continually evaluate construction of additional deepwater rigs to meet the unprecedented demand for deepwater drilling. I am pleased to announce that our Board of Directors has authorized construction of an additional 8500 Series rig ..."
Michael Drickamer, an analyst with Morgan Keegan & Company Inc, said even though Ensco's operating margins have been hit by higher steel prices, the company still manages to build rigs cheaper than its competitors.


http://www.businesswire.com/portal/...d=news_view&newsId=20080424005655&newsLang=en

http://en.wikipedia.org/wiki/ENSCO_International
 
deardevil ha scritto:
Ieri ho venduto allo scoperto TENARIS e SAIPEM :qui il "poi" deve ancora arrivare...
Di proverbi popolari invece sei maestro...


Il 22 avevo venduto allo scoperto...
Vai a vedere come stanno ora TEN e SPM, va'!...Aspetta, vedi pure i tuoi titoli ESV, DO, TS ecc.
:D

Mi sono ricoperto quasi totalmente....ora aspetto...

Discorso diverso sui ciclici: siamo arrivati per ora; due gap ancora aperti sul nasdaq, poi, aumentano le probabilità di discesa.
 
deardevil ha scritto:
vedi pure i tuoi titoli ...
:D
Mi sono ricoperto quasi totalmente....ora aspetto...
Non me ne importa niente delle tue operazioni di 3 giorni.
Se operi su Tenaris e Saipem dovresti andare ad esibirti nella sezione "Piazza affari"dove dovrebbero esserci alcuni thread più specifici, perchè questo thread riguarda soprattutto oil drilling contractors, alcune società nordamericane specificate nel msg.1. Invece per TS chi si fosse basato sul prezzo obbiettivo di Citi, che era stato raggiunto, avrebbe venduto in precedenza a $55 e non pssiederebbe più l' azione.
Quanto ai "miei titoli" , io ho iniziato threads su azioni di vari settori per motivi miei, anche di immagazinamento informazioni, e in genere non dichiaro la mia operatività che di solito ha ottica di alcuni mesi.
Il 25/4 NE (Noble) ha stabilito un nuovo massimo assoluto a $59,63. Anche RIG , HERO e PDE venerdì avevano chiuso tutte in rialzo (il 25 non ho seguito le borse neanche per un minuto).
Il 23/4 NE aveva comunicato utili in rialzo del 54%
http://www.forbes.com/feeds/ap/2008/04/23/ap4926305.html



Le azioni di cui tratta questo thread, almeno in parte, sono ancora sottovalutate in base ai fondamentali, e che performance avranno sul brevissimo termine mi interessa relativamente e non ho espresso previsioni in merito. Potrei averne avute o averne in portafoglio ma non è detto. Sicuramente ne ho avute in portafoglio ma mai tutte e 6 contemporaneamente.
http://www.newratings.com/en/main/c...&isin=US25271C1027&id=1736187&option=headline
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto