Prospettive delle trivellazioni in acque profonde

deardevil ha scritto:
Saipem ;SPMI.MI> è oggi tra i titoli peggiori dell'indice S&P/MIb con un calo del 2% a 28,8 euro. A spingere le vendite è indirettamente la flessione del 5,6% a Wall Street di Mc Dermott ;MDR.N>, società americana che costruisce piattaforme petrolifere off shore, che ha appena annunciato di aspettarsi nel trimestre un utile per azione di 54 centesimi contro i 69 centesimi stimati dagli analisti

E perchè non hai scritto la notizia nel topic SAIPEM che esiste nella sezione piazza Affari?
Sembra che tu mostri un un particolare accanimento nell' inserire notizie e opinioni negative in questo topic mentre altri sarebbero più specifici o altrettanto correlati. :D

Persino la performance di Saipem relativa a un indice e una spiegazione preferisci inserirla qui piuttosto che nel topic su Saipem! :lol:
 
alingtonsky ha scritto:
e quindi parlavi a vanvera sul mio timing di ingresso su questi titoli, che non conoscevi.

Mentre io non dicevo che oggi alle 16 ci sarebbe stato un +8 o 11% da quando era stato iniziato il thread(11-4-08), ma solo che quel rendimento c' era stata l' occasione di ottenerlo dopo l' inizio del topic (NE aveva raggiunto un massimo recente il 25/4 , altre azioni in altri giorni)


Be' parlo a vanvera sul tuo timing come te, ma con una differenza: supponendo l'entrata sui titoli prossima alla data d'inizio del topic a meno che tu non sia semplicemente un pumper.


E' stato un rendimento lampo ed esiguo qundi fuori tempo a meno che non trattavasi di speculazione, cosa di cui dubito molto visto l'inserimento di analisi fondamentali.


P.S. Dicesi "pumper" colui che cerca di migliorare le quotazioni di un titolo attraverso la diffusione di notizie, esclusivamente a proprio vantaggio.
 
alingtonsky ha scritto:
E perchè non hai scritto la notizia nel topic SAIPEM che esiste nella sezione piazza Affari?
Sembra che tu mostri un un particolare accanimento nell' inserire notizie e opinioni negative in questo topic mentre altri sarebbero più specifici o altrettanto correlati. :D

Persino la performance di Saipem relativa a un indice e una spiegazione preferisci inserirla qui piuttosto che nel topic su Saipem! :lol:



Perché riguarda McDermott, una delle più grandi società americane costruttrici di piattaforme petrolifere off shore e quindi strettamente correlata al topic, furbone :cool:

Ma almeno sai leggere??
 
deardevil ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!
Analisi fondamentali sulle azioni del msg. 1 erano reperibili dalla stessa fonte da cui le ho reperite io, mesi prima, volendo si possono leggere ancora buy della primavera 2007 su alcuni di questi titoli. Sono aggiornamenti (con revisioni sulle stime di utili) su vecchi "buy" (vecchi nel senso che Citi aveva un giudizio di Buy su quei titoli già in analisi pubblicate in precedenza) su azioni che non avevano comunque raggiunto la sopravvalutazione. E se avevi letto il report del msg. 1 (cosa di cui dubito) avrai notato che l' unica variazione di rating era in peggio (downgrade su esv a "hold" target pr. $77)

La prima analisi allegata da me l' 11/4 è datata 10 Aprile, ma mediamente i prezzi delle azioni trattate l' 11 erano più bassi di quelli del 10/4. Ai prezzi dell' 11/4 di quando è stato iniziato questo topic dall' analisi, utili stimati, tp etc. secondo me si poteva ricavare che NE fosse la più conveniente e infatti è quella che è salita di più nelle settimane successive, tra quelle trattate nel report: da $52,77 dell' 11 aprile ai $59,63 del 25/4.
Se si ottiene un rendimento di quasi il 13% in 2 settimane non ci si può lamentare. E se si vuole criticare un' analisi fondamentale non basta osservare che a un certo punto alcune azioni hanno subito dei cali. Se l' attività delle aziende in questione non si deteriora e se i multipli delle azioni valutate positivamente erano contenuti e assolutamente non speculativi, la validità delle analisi fondamentali resta indipendentemente da ribassi che possono essere ingiustificati o da prese di beneficio temporanee, rotazioni settoriali che spostano denaro su altri settori etc..
Se dopo emergono novità impreviste e rilevanti si riesaminano i fondamentali.
 
alingtonsky ha scritto:
Analisi fondamentali sulle azioni del msg. 1 erano reperibili dalla stessa fonte da cui le ho reperite io, mesi prima, volendo si possono leggere ancora buy della primavera 2007 su alcuni di questi titoli. Sono aggiornamenti su vecchi "buy" su azioni che non avevano comunque raggiunto la sopravvalutazione. E se avevi letto il report del msg. 1 (cosa di cui dubito) avrai notato che l' unica variazione di rating era in peggio (downgrade su esv)


Allora non occorreva che le diffondessi, anzi: visto che le hai diffuse nettamente fuori tempo, a maggior ragione c'è da credere che tu sia semplicemente un pumper.
 
deardevil ha scritto:
Allora non occorreva che le diffondessi, anzi: visto che le hai diffuse nettamente fuori tempo, a maggior ragione c'è da credere che tu sia semplicemente un pumper.
Sono i report più recenti sul settore da quella fonte, con alcune variazioni di stime sugli utili, reiterazioni e un downgrade. Ognuno poteva leggere (in inglese) valutazioni sul settore e farsi un' idea, valutando anche altre fonti a suo piacimento.
Dato che sono le versioni più recenti non ha senso quello che dici, sul fuori tempo; non capisci niente su tempestività e pumpers; oltretutto queste sono azioni di società medie e grandi con elevato volume di scambi, e non si può pensare di pomparle diffondendo un report che contiene un downgrade e alcune reiterazioni qui dove i quattro gatti che leggono questo topic anche volendo non potrebbero influenzare i prezzi. Queste NON sono microcap con scambi sottilissimi come quelle che altri cercano di pompare.
Non si può pretendere che quando non ero registrato su questo forum e nemmeno sapevo che esistesse io allegassi report precedenti su questo settore. :D
E alcune di queste azioni menzionate all' inizio di questo topic sono core holding di importanti fondi azionari, almeno di fondi settoriali .
Qualcuna di quelle azioni è una componente dell' indice S&P500.
 
alingtonsky ha scritto:
Sono i report più recenti sul settore da quella fonte, con alcune variazioni di stime sugli utili, reiterazioni e un downgrade. Ognuno poteva leggere (in inglese) valutazioni sul settore e farsi un' idea, valutando anche altre fonti.
Dato che sono le versioni più recenti non ha senso quello che dici, sul fuori tempo: non capisci niente. Oltretutto queste sono azioni di società medie e grandi con elevato volume di scambi, e non si può pensare di pomparle diffondendo un report che contiene un downgrade e alcune reiterazioni qui dove i quattro gatti che leggono anche volendo non potrebbero influenzare i prezzi. Queste NON sono microcap con scambi sottilissimi come quelle che altri cercano di pompare.
Non si può pretendere che quando non ero registrato su questo forum e nemmeno sapevo che esistesse io allegassi report precedenti su questo settore. :D


La tua mancanza di materia grigia è lampante:

1) Le versioni "recenti" dei report sono rese pubbliche dalle grandi banche solo dopo averle (in tempo) diffuse presso i loro clienti; si aggiunga che tu le hai qui inserite perfino con diverse settimane di ritardo in più.
2) Se non sei un pumper, sei comunque un personaggio nocivo per i piccoli risparmiatori ignari;
3) Nessuno pretende che tu li avessi pubblicati nel momento stesso dell'uscita pubblica di tali report, ma semplicemente di evitare di essere fuorviante, cioè di evitare di inserire materiale, cioè di evitare di scrivere qui, cioè di evitare di esistere. :D
 
deardevil ha scritto:
La tua mancanza di materia grigia è lampante:

1) Le versioni "recenti" dei report sono rese pubbliche dalle grandi banche solo dopo averle (in tempo) diffuse presso i loro clienti; si aggiunga che tu le hai qui inserite perfino con diverse settimane di ritardo in più.
2) Se non sei un pumper, sei comunque un personaggio nocivo per i piccoli risparmiatori ignari;
3) Nessuno pretende che tu li avessi pubblicati nel momento stesso dell'uscita pubblica di tali report, ma semplicemente di evitare di essere fuorviante, cioè di evitare di inserire materiale, cioè di evitare di scrivere qui, cioè di evitare di esistere.
La tua mancanza di attendibilità in qualche messaggio è evidente. Ho allegato l' 11 Aprile un report datato 10 Aprile ma tu farnetichi di "diverse settimane di ritardo". O parli di ciò che non hai letto o menti volutamente.
Leggendo la data ognuno può verificare se il report non è freschissimo.
Che certi report siano stati diffusi presso la clientela settimane prima della data scritta sul report è invece inverosimile quando ad esempio parlano della trimestrale di poche ore prime o del giorno prima, come accade spesso per i report di Citi. Nello scrivere cose assurde per ignoranza o altro e nel cercare di offendere in modo gratuito ti mostri per quello che sei.

Con qualche allegato ho svolto un servizio informativo ed ho elevato il livello in confronto a qualche divertente "Nuovo Buy" o "Strong Buy" emessi in altri topics del forum da sconosciuti di ignota qualifica e con rudimentali analisi scritte da anonimi utenti su azioni che in alcuni casi poco dopo sono scese rovinosamente.
Se si pensa che tu avevi iniziato un topic addirittura con uno Strong Buy ("per tutti")su un' azione che al massimo è salita del 7% ,per chi era riuscito comprarla sul minimo dei giorni successivi , ma nell' arco dei mesi successivi ha perso quasi il 50% , si potrebbe rispondere "da che pulpito...
In altri topic io ho segnalato anche azioni che dalle quotazioni del giorno di inizio del topic sono salite anche del +62% (PMCS) o 30% (mos)o 17% circa (LEH dopo un upgrade di Citi) o 19% (CELG) nell' arco di settimane o mesi, (RIMM dai $94,47 dell' 11 febbraio 2008 ai $126 del 29/4 +33%) ma non ho scritto a caratteri cubitali Strong Buy...
In ogni caso non pretendo di essere infallibile e personalmente non mi sembra di essermi sbilanciato più di tanto sui titoli segnalati. Ognuno può fare le proprie ricerche e prendere decisioni autonome. Si sa che vendendo c' è il rischio di tagliare i guadagni --quando arrivano-- e tenendo le azioni c' è il rischio che i guadagni si riducano. Ognuno può utilizzare i propri metodi.
 
alingtonsky ha scritto:
La tua mancanza di attendibilità è evidente. Ho allegato l' 11 Aprile un report datato 10 Aprile ma tu farnetichi di "diverse settimane di ritardo". O parli di ciò che non hai letto o menti volutamente.
Leggendo la data ognuno può verificare se il report non è freschissimo.
Che certi report siano stati diffusi presso la clientela settimane prima della data scritta sul report è invece inverosimile quando ad esempio parlano della trimestrale di poche ore prime o del giorno prima, come accade spesso per i report di Citi. Nello scrivere cose assurde per ignoranza o altro e nel cercare di offendere in modo gratuito ti mostri per quello che sei.



Mi sono attenuto semplicemente a ciò che hai detto in precednza riguardo: il report dell'11 pubblicato il 10 evidentemente è l'unico. A meno che tu non dica cose prima ed altre dopo.
Tali report sono comunque quelli redatti per il pubblico indistinto e che quindi hanno tutt'altra fattura rispetto agli altri di cui parlavo.
PERCHE' NON PROVI A CHIEDERTI PER COSA PAGANO I LORO CLIENTI SE POI "REGALANO" I REPORT A TUTTI?
Tornatene in montagna che la piena è smaltita!
 
deardevil ha scritto:
Mi sono attenuto semplicemente a ciò che hai detto in precednza riguardo: il report dell'11 pubblicato il 10 evidentemente è l'unico. A meno che tu non dica cose prima ed altre dopo.
Tali report sono comunque quelli redatti per il pubblico indistinto e che quindi hanno tutt'altra fattura rispetto agli altri di cui parlavo.
PERCHE' NON PROVI A CHIEDERTI PER COSA PAGANO I LORO CLIENTI SE POI "REGALANO" I REPORT A TUTTI?
Tornatene in montagna che la piena è smaltita!
Non ti sei attenuto a quello che avevo scritto in precedenza, ma presumibilmente non hai capito. Non ho mai scritto di avere allegato report pubblicati settimane prima, sulle azioni di cui si parla dal msg.1. Ma di report del genere ne vengono pubblicati parecchi nell' arco dell' anno e alcuni possono confermare giudizi precedenti. (Il buy può essere reiterato da mesi prima, ma l' articolo sulla trimestrale imminente o appena comunicata o su sviiluppi in un settore industriale può essere nuovo o recente). E se pretendi di commentare devi prima leggere i report in questione in cui la data è chiaramente leggibile.
Non so perchè molti report di Citi siano reperibili da chi è interessato anche se non è cliente (comunque devono essere letti con senso critico) , ma ci sono molti casi di analisi attendibili, ad es. avevano inserito Apple tra i loro top picks con un buon timing pochi mesi fa, alcuni giorni prima dell' ultima trimestrale di febbraio di HPQ avevano previsto che avrebbe superato il consensus. Anni fa Merrill Lynch rendeva leggibili i suoi report a chi si registrava e c' erano parecchi esempi di analisi attendibili (nessuno è infallibile).
I loro clienti pagano anche per la consulenza di advisors, perchè alcuni e forse pure tu, non riuscirebbero a ricavare niente di utile, per l' operatività , da certe analisi senza un consulente.
http://www.newratings.com/en/main/c...&isin=KYG654221004&option=headline&id=1737432
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto