Imark
Forumer storico
Arrivo con il portafoglio iperprudente, che dopo l'ultimo mese è ancora in lieve attivo rispetto alla partenza (+ 0,3% rispetto alla partenza, - 0,2% il risultato m o m, sempre senza aver contato ratei sul bond greco e dividendi incassati sulle azioni: poi si farà un conteggio più preciso...) ma chiaramente lo scenario debole che si ipotizzava sull'equity non si è invece concretizzato.
Fosse stato un portafoglio reale, si sarebbe provato già a metà mese a ribilanciarlo, ma le regole del gioco, che prevedono un solo cambio ogni 30 giorni, hanno imposto di lasciare le cose così come erano state disposte a fine febbraio...
Il risultato è che il portafoglio è decisamente indietro rispetto al benchmark, con l'ETF DJ Eurostoxx 50 che, dalla partenza, segna un + 4,2%.
I prezzi sono quelli del 31 marzo.
Fosse stato un portafoglio reale, si sarebbe provato già a metà mese a ribilanciarlo, ma le regole del gioco, che prevedono un solo cambio ogni 30 giorni, hanno imposto di lasciare le cose così come erano state disposte a fine febbraio...
Il risultato è che il portafoglio è decisamente indietro rispetto al benchmark, con l'ETF DJ Eurostoxx 50 che, dalla partenza, segna un + 4,2%.
I prezzi sono quelli del 31 marzo.