Portafogli e Strategie (investimento) Quattro Portafogli In Cerca D'Autore

non dirlo neanche per scherzo che se qualche zelante burocrate della consob legge ci fa passare un guaio... Questi che facciamo qui sono esercitazioni ludiche e assolutamente non sollecitazione di pubblico risparmio :D
 
Oggi arriva il portafoglio studente: raccomando a tutti di NON seguirmi, dato che non so cosa sto facendo... :-o :D
 
Arrivo, scusandomi per il ritardo...
Passo indietro questo mese, determinato soprattutto dal forte rialzo dei tassi a lunga che portano un'altrettanto forte discesa del comparto tasso fisso, e quindi del nostro protection bond (che compone il 70% del portafoglio complessivo, e dovrà ricostituire il 100% nel 2018).
Si mitigano i danni grazie alla salita del dollaro, che porta ad un'ottima performance dei due ETF quotati in tale valuta (USA e Brazil).
Ci vediamo a fine anno... ;)
 

Allegati

  • portafoglio_impiegato_yunus80.xls
    portafoglio_impiegato_yunus80.xls
    123,5 KB · Visite: 350
  • ptf_impiegato_nov10.jpg
    ptf_impiegato_nov10.jpg
    119,8 KB · Visite: 249
Valutazione portafoglio al 31/12/2010

Il buon andamento dei mercati azionari mi permette di chiudere l'anno con un non disprezzabile 19,5%

Nella parte obbligazionaria non sono stato particolarmente brillante: l'aver puntato un 5% sull'obbligazionario short e' stato penalizzante per tutta la prima parte dell'anno e solo alla fine ha quasi recuperato le perdite. Lezione mai cercare di anticipare il mercato.

Idem per le obbligazioni asiatiche in valuta locale: oltre a qualche scelta sbagliata del gestore che ha portato il fondo da me scelto a sottoperformante l'indice anche qui ho forse puntato troppo - il 15% del patrimonio - su una valutazione strategica sicuramente valida che pero' al momento si scontra con le tensioni sui tassi cinesi. Lezione su prospettive ancora allo stato nascente entrare piu' gradualmente

Un fondo che invece mi ha piacevolmente sorpreso e' stato il Jbaer ABS: lo avevo preso puntando sulla sottovalutazione dei titoli abs in portafoglio ma si e' dimostrato molto costante ed immune dalle turbolenze che hanno attraversato i mercati obbligazionari. Lezione: le gemme si nascondono dove meno ce lo aspettiamo.

La parte azionaria era incentrata sui paesi emergenti con il grosso su un etf globale ed un fine tuning su dei mercati che reputavo piu' interessanti: questo "mercato picking" si e' dimostrato positivo - con l'eccezione dei paesi sud dell'Europa dell'Est che hanno vissuto amplificandolo il contagio europeo - i singoli mercati da me scelti si sono comportati meglio dell'indice globale.

Gli altri due investimenti settoriali: agricoltura ed oro sono andati bene: molto bene soprattutto l'oro che ha preso non direttamente - troppo facile... - ma puntando sull'etf di societa' aurifere che hanno amplificato anche se a mio parere non abbastanza il rialzo dell'oro.

Due considerazioni finali:

Edison diceva che una invenzione e' frutto del 5% di inspiration e del 95% di traspiration intendendo per sudore lavoro duro: anche i risultati di un portafoglio di investimento sono dovuti per una parte alla fortuna ma soprattutto ad un costante lavoro di ricerca e di approfondimento fatto leggendo continuamente il piu' ampio spettro di pubblicazioni e di notizie che permetta di cogliere il deep soul del mercato. Per questo mi permetto di scoraggiare chi voglia muoversi nel campo degli investimenti finanziari senza essersi costruito a priori un minimo di basi: il colpo di c.lo puo' sempre succedere ma il rischio di perdere soldi veri e' sempre in agguato.

Seconda considerazione: mi dispiace che anche stavolta alla partenza della gara si presentino in molti ed alla fine arrivino in pochi: anche "di la'" si sta chiudendo una iniziativa quadriennale che ha visto i piu' perdersi per strada. Certo non c'e' nessun obbligo di arrivare in fondo e ci mancherebbe nessuna sanzione.. pero'...
 

Allegati

Seconda considerazione: mi dispiace che anche stavolta alla partenza della gara si presentino in molti ed alla fine arrivino in pochi: anche "di la'" si sta chiudendo una iniziativa quadriennale che ha visto i piu' perdersi per strada. Certo non c'e' nessun obbligo di arrivare in fondo e ci mancherebbe nessuna sanzione.. pero'...

qualcuno ha raccolto l'invito di gianni.mello e si è ricordato di aggiornare il proprio portafoglio per il 2011 rispetto al 2010 (Massaia, impiegato, professionista, universitario) ?

si era partiti con entusiasmo, ma ricordo con piacere questo 3ad di 'fine anno'
:ciao:
 
qualcuno ha raccolto l'invito di gianni.mello e si è ricordato di aggiornare il proprio portafoglio per il 2011 rispetto al 2010 (Massaia, impiegato, professionista, universitario) ?

si era partiti con entusiasmo, ma ricordo con piacere questo 3ad di 'fine anno'
:ciao:

Ho mollato per strada, e me ne scuso... d'altronde, inizialmente supplivo alla mancanza di candidati per il ruolo l'azionario, poi venuti fuori con interpretazioni di ottima qualità, quale quella di Gianni Mello, con l'intenzione di dare una mano al promotore del 3D ... il quale tuttavia ci ha mollato "alla prima curva", per così dire... :lol: :lol:

Sono andato avanti un po' per una certa idea di cercare comunque di portare al termine il discorso, ma avevo sbagliato in partenza: le cose, o si fanno con convinzione, o non si fanno ... ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto