Imark
Forumer storico
Eccomi con il disastrato portafoglio studente: onore al merito di Gianni Mello, di Yunus80, di Ortis e degli altri amici, che hanno fatto operazioni interessanti e proficue.
Finirà che le avremo prese anche dalla famigerata massaia di Voghera...
E veniamo a noi. L'aver puntato qui su di un indebolimento del tema dell'equity europeo - ciò che ha portato il focus del portafoglio su posizioni short, attuate peraltro con un strumento che soffre decisamente l'andamento laterale dell'indice di riferimento e che, come più volte ribadito, deve essere utilizzato esclusivamente per operazioni di breve termi, pochi gg al massimo, e con rigidi stop loss - non ha pagato in termini generali.
D'altronde, avevo fatto presente all'inizio la circostanza per cui il mio prendere parte con questo portafoglio alla gara attuale era un po' un ripiego, posto in essere in una fase in cui questa opzione di portafoglio sembrava destinata a restare scoperta e Maino era invece interessato a che fosse ricompresa nel gioco.
Riconfermo quanto detto in precedenza, ossia di non essere attualmente (e da molti mesi) investito in equity, e passo ad esporre i risultati.
Ho effettuato l'operazione dichiarata e poi lasciata in sospeso alla chiusura del mese scorso, vendendo le 200 France Telecom al prezzo allora indicato di 16,04.
Ho dunque tolto 200 FT dal pacchetto ed aggiunto 3208 euro alla liquidità.
Il risultato finale è decisamente modesto, essendo avvenuto un sorpasso da parte del benchmark.
Circa le operazioni su questo mese, escono dal portafoglio Wolters Kluivert e Carrefour. Volevo inserire Fresenius Medical Care, un mio vecchio pallino, già segnalata in questo 3D e (purtroppo) non presa, ma vedo che è in forte ipercomprato, e lascio stare. Incremento invece in Ahold e sull'ETF Xshort sul CAC 40.
Posto qui il portafoglio prima di queste operazioni.
Finirà che le avremo prese anche dalla famigerata massaia di Voghera...
E veniamo a noi. L'aver puntato qui su di un indebolimento del tema dell'equity europeo - ciò che ha portato il focus del portafoglio su posizioni short, attuate peraltro con un strumento che soffre decisamente l'andamento laterale dell'indice di riferimento e che, come più volte ribadito, deve essere utilizzato esclusivamente per operazioni di breve termi, pochi gg al massimo, e con rigidi stop loss - non ha pagato in termini generali.
D'altronde, avevo fatto presente all'inizio la circostanza per cui il mio prendere parte con questo portafoglio alla gara attuale era un po' un ripiego, posto in essere in una fase in cui questa opzione di portafoglio sembrava destinata a restare scoperta e Maino era invece interessato a che fosse ricompresa nel gioco.
Riconfermo quanto detto in precedenza, ossia di non essere attualmente (e da molti mesi) investito in equity, e passo ad esporre i risultati.
Ho effettuato l'operazione dichiarata e poi lasciata in sospeso alla chiusura del mese scorso, vendendo le 200 France Telecom al prezzo allora indicato di 16,04.
Ho dunque tolto 200 FT dal pacchetto ed aggiunto 3208 euro alla liquidità.
Il risultato finale è decisamente modesto, essendo avvenuto un sorpasso da parte del benchmark.
Circa le operazioni su questo mese, escono dal portafoglio Wolters Kluivert e Carrefour. Volevo inserire Fresenius Medical Care, un mio vecchio pallino, già segnalata in questo 3D e (purtroppo) non presa, ma vedo che è in forte ipercomprato, e lascio stare. Incremento invece in Ahold e sull'ETF Xshort sul CAC 40.
Posto qui il portafoglio prima di queste operazioni.