Quesito fiscale su deposito titoli in Italia con residenza estera

Gentili forumisti,
vi scrivo per chiedere un vostro parere sulla mia situazione, magari qualcuno di voi ha già avuto il mio problema e potrà darmi un'informazione utile.
Dallo scorso anno sono ufficialmente residente in Germania, dico ufficialmente perché in realtà vi vivo già da 5 anni ma solo nel 2008 ho ufficializzato la cosa tramite un'iscrizione all'Aire (Anagrafe Italiana Residente all'Estero).
In Germania lavoro e pago regolarmente le tasse, e non produco nessun reddito in Italia per cui non presento la dichiarazione dei redditi.
Tuttavia da tantissimi anni dispongo di un conto bancario nella mia città di origine in Italia, nel quale sono sempre confluiti tutti i miei risparmi (anche quello che resta del mio stipendio, nel senso che ogni mese trasferisco le somme restanti nel conto italiano per evitare “tentazioni” di spese inutili:)).
Nel 2006 ho deciso di investire parte di questi risparmi ed ho aperto un conto titoli presso la mia banca italiana
Alcuni mesi fa la mia banca ha espresso il dubbio che forse la mia posizione fiscale non è corretta in quanto non posso avere un conto corrente in Italia se ho la residenza all'estero.
Inoltre, mi hanno detto che con il mio deposito di titoli produco dei redditi in Italia, pur se minimi.
Mi è stato pertanto consigliato di estinguere il mio conto in Italia e di aprirne un'altro come "non residente", al quale si possono collegare tutti i servizi già in essere ( Bancomat, cartasì, deposito titoli, home banking ).
Nessuno, tuttavia, ha saputo chiarire la mia posizione fiscale e a scoprire quali sono i miei obblighi nei confronti dell'Agenzia delle Entrate, vale a dire se a causa dei miei depositi titoli devo presentare Dichiarazione dei redditi anche in Italia per il periodo che va dall'apertura del deposito titoli ad oggi?
Purtroppo non ho alcuna idea in merito, anche perchè tutti i miei redditi vengono prodotti, e regolarmente dichiarati, in Germania.
Non ho tuttavia mai dichiarato il conto italiano, e neppure il deposito titoli ad esso connesso perché pensavo che non fosse necessario dal punto di vista fiscale, anche perchè mi pare di ricordare che sono esonerati tutti i redditi soggetti a ritenuta alla fonte definitiva o a imposta sostitutiva quali sarebbero, appunto, gli interessi bancari di un conto corrente...Ma cosa avviene per i depositi titoli?

Spero che qualcuno riesca ad aiutarmie ringrazio fin da ora.

Cordiali saluti,

Ioanna
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto