Claire
ἰοίην
Si tratta di Santa Lucia e della verità.
Per chi non conoscesse Santa Lucia, lei è la Santa che qui a BS, il 13 dicembre, porta i regali ai bambini, al posto di Babbo Natale o Gesù Bambino.
Credere a Santa Lucia è infinitamente più facile che credere a Babbo Natale, perché di ella non si parla in nessun film, racconto, telefilm, programma TV. Di lei non ci sono grottesche e irreali imitazioni nei supermercati, nei negozi, sui balconi o nelle luminarie.
E' avvolta dal mistero, nessuno l'ha mai vista e quindi è molto meno facile mettere in dubbio la sua esistenza. Non ci sono storie in cui c'è il protagonista che non ci crede...
Mio figlio maggiore ha compiuto 9 anni da pochi giorni.
Avevo deciso, con mio marito, che durante le vacanze di Natale, gli avrei rivelato la verità, pensando che fosse meglio che lui venisse a saperla da noi, piuttosto che da altri.
Parlavo con altri genitori e la stragrande maggioranza non concordava con me, dicendo che "devono scoprirlo da soli" e che, alla domanda che prima o poi arriva: "ma Santa Lucia porta davvero i regali?" allora, vista l'età, si sarebbe potuto rispondere il vero.
Ma... mio figlio ci crede ancora ciecamente, non ha nemmeno un dubbio.
Stavo convincendomi ad aspettare la quinta elementare, ma qualche giorno fa, lui mi ha detto, come se stesse parlando dell'ultimo imbecille sulla faccia della terra: "Mamma, L. ha detto ad A. che a casa sua i regali di Santa Lucia li comprano la sua mamma e il suo papà".
Stavo per cogliere la palla al balzo, ma c'era presente anche mia figlia che è solo in seconda elementare e ha diritto alla magia e alla favola ancora per un po' e poi mio figlio ha liquidato con un'espressione di puro disprezzo per L. la questione e non ha posto domanda alcuna...
In breve: voi come avete detto o direte la verità sulla faccenda ai vostri figli?
E, se non ne avete, come pensate che sarebbe opportuno farlo? E come lo scopriste voi?
Io ricordo che me lo disse mia mamma, che rimasi un pochino male, ma nemmeno più di tanto.
Insomma, non fu una tragedia e nemmeno ebbi l'impressione di ricevere una pugnalata alle spalle, come mi hanno detto gli altri genitori.
Sono davvero indecisa
Grazie e scusate la lungaggine.
Per chi non conoscesse Santa Lucia, lei è la Santa che qui a BS, il 13 dicembre, porta i regali ai bambini, al posto di Babbo Natale o Gesù Bambino.
Credere a Santa Lucia è infinitamente più facile che credere a Babbo Natale, perché di ella non si parla in nessun film, racconto, telefilm, programma TV. Di lei non ci sono grottesche e irreali imitazioni nei supermercati, nei negozi, sui balconi o nelle luminarie.
E' avvolta dal mistero, nessuno l'ha mai vista e quindi è molto meno facile mettere in dubbio la sua esistenza. Non ci sono storie in cui c'è il protagonista che non ci crede...
Mio figlio maggiore ha compiuto 9 anni da pochi giorni.
Avevo deciso, con mio marito, che durante le vacanze di Natale, gli avrei rivelato la verità, pensando che fosse meglio che lui venisse a saperla da noi, piuttosto che da altri.
Parlavo con altri genitori e la stragrande maggioranza non concordava con me, dicendo che "devono scoprirlo da soli" e che, alla domanda che prima o poi arriva: "ma Santa Lucia porta davvero i regali?" allora, vista l'età, si sarebbe potuto rispondere il vero.
Ma... mio figlio ci crede ancora ciecamente, non ha nemmeno un dubbio.
Stavo convincendomi ad aspettare la quinta elementare, ma qualche giorno fa, lui mi ha detto, come se stesse parlando dell'ultimo imbecille sulla faccia della terra: "Mamma, L. ha detto ad A. che a casa sua i regali di Santa Lucia li comprano la sua mamma e il suo papà".
Stavo per cogliere la palla al balzo, ma c'era presente anche mia figlia che è solo in seconda elementare e ha diritto alla magia e alla favola ancora per un po' e poi mio figlio ha liquidato con un'espressione di puro disprezzo per L. la questione e non ha posto domanda alcuna...
In breve: voi come avete detto o direte la verità sulla faccenda ai vostri figli?
E, se non ne avete, come pensate che sarebbe opportuno farlo? E come lo scopriste voi?
Io ricordo che me lo disse mia mamma, che rimasi un pochino male, ma nemmeno più di tanto.
Insomma, non fu una tragedia e nemmeno ebbi l'impressione di ricevere una pugnalata alle spalle, come mi hanno detto gli altri genitori.
Sono davvero indecisa
Grazie e scusate la lungaggine.