Quesito per genitori (ma anche no)

Claire

ἰοίην
Si tratta di Santa Lucia e della verità.

Per chi non conoscesse Santa Lucia, lei è la Santa che qui a BS, il 13 dicembre, porta i regali ai bambini, al posto di Babbo Natale o Gesù Bambino.

Credere a Santa Lucia è infinitamente più facile che credere a Babbo Natale, perché di ella non si parla in nessun film, racconto, telefilm, programma TV. Di lei non ci sono grottesche e irreali imitazioni nei supermercati, nei negozi, sui balconi o nelle luminarie.
E' avvolta dal mistero, nessuno l'ha mai vista e quindi è molto meno facile mettere in dubbio la sua esistenza. Non ci sono storie in cui c'è il protagonista che non ci crede...

Mio figlio maggiore ha compiuto 9 anni da pochi giorni.

Avevo deciso, con mio marito, che durante le vacanze di Natale, gli avrei rivelato la verità, pensando che fosse meglio che lui venisse a saperla da noi, piuttosto che da altri.
Parlavo con altri genitori e la stragrande maggioranza non concordava con me, dicendo che "devono scoprirlo da soli" e che, alla domanda che prima o poi arriva: "ma Santa Lucia porta davvero i regali?" allora, vista l'età, si sarebbe potuto rispondere il vero.

Ma... mio figlio ci crede ancora ciecamente, non ha nemmeno un dubbio.

Stavo convincendomi ad aspettare la quinta elementare, ma qualche giorno fa, lui mi ha detto, come se stesse parlando dell'ultimo imbecille sulla faccia della terra: "Mamma, L. ha detto ad A. che a casa sua i regali di Santa Lucia li comprano la sua mamma e il suo papà".
Stavo per cogliere la palla al balzo, ma c'era presente anche mia figlia che è solo in seconda elementare e ha diritto alla magia e alla favola ancora per un po' e poi mio figlio ha liquidato con un'espressione di puro disprezzo per L. la questione e non ha posto domanda alcuna...

In breve: voi come avete detto o direte la verità sulla faccenda ai vostri figli?
E, se non ne avete, come pensate che sarebbe opportuno farlo? E come lo scopriste voi?

Io ricordo che me lo disse mia mamma, che rimasi un pochino male, ma nemmeno più di tanto.
Insomma, non fu una tragedia e nemmeno ebbi l'impressione di ricevere una pugnalata alle spalle, come mi hanno detto gli altri genitori.

Sono davvero indecisa

Grazie e scusate la lungaggine.
 
Grazie per la tua opinione, prendo nota ;)
Vediamo se riesco a raccogliere altri interventi e a farmi un'idea precisa di come comportarmi.
:)
 
Condivido Superbaffone: perchè togliere tu quelle che sono le magie dell' infanzia, che per un' attimo permettono anche a noi di intravvedere la nostra innocenza perduta ... Lo scoprirà vivendo ... :)
 
Condivido Superbaffone: perchè togliere tu quelle che sono le magie dell' infanzia, che per un' attimo permettono anche a noi di intravvedere la nostra innocenza perduta ... Lo scoprirà vivendo ... :)

Sono d'accordo, e questo per la mia personale esperienza. A me di Santa Lucia lo dissero i miei genitori. Sono rimasta per anni con la sensazione che per un calcolo egoistico (niente piu' rottura e spesa del regalo di Santa Lucia) mi avessero derubata di un pezzo della mia infanzia. Per me la fine dell'infanzia e' sempre stata in tutte le sue fasi un furto e una violenza. Il giorno delle prime mestruazioni piansi come un vitello sgozzato. Non credo di essere stata una bambina molto diversa da tutti gli altri.
 
Dici? Perché?


occazz... :wall::wall:

ma non lo sapete che Babbo Natale - Santa Lucia ecc ecc ecc ecc
esistono davvero ??

siamo noi
siamo noi , che magicamente per un momento lo diventiamo per i nostri bimbi
ci alziamo di notte senza far rumore , e siamo noi a diventare esseri magici
dura un momento
capita solo in alcuni anni della nostra vita
e poi, basta

mi ricordo la mia piccola quando, per sapere se esistevza davvero Babbo Natale, mise della farina per terra 'per vedere le orme' ... e io feci due piedoni giganti ! la sua faccia, la mattina dopo !! :):)



adesso, Natale è un bel momento, con la famiglia (per noi è una tradition, con piccoli riti) ma non è più la stessa cosa ... non sono più magico
(oddio vabbè son magico ancora ma in altre cose e altri momenti )

quindi.... non sciupare qualcosa per te, il tuo essere una leggenda, una magia fragile
il piccolo, crescerà e capirà, come tutti noi




PS
in realtà, devo aggiungere, la piccoletta anni dopo mi disse che SAPEVA che eravamo noi ... ma le dispaceva darci una disillusione :lol::lol: :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto