Questa storia degli asterischi a me sembra...

...Gianni Minà, Diego Armando Maradona, Platinette...

:d:

me ne dovevo andare, lo so :D, però prima mi declinate annualità e scuola :D

...e anche esercizio :jolly:



ooook
tu paragonami a Doria e io ti paragono a Platinette :)


cmq
annualitò scuolo e esercizia

infatti il significante di scuol* cambia in dipendenze della evoluzione della didattico
e gli anni sono al maschile e quindi il significante del tempo, maschile anch'esso, chiede che le annualitò siano al maschile

sul fatto che eserciz* sia femminile, penso non ci sia nemmeno da discutere
 
ooook
tu paragonami a Doria e io ti paragono a Platinette :)


cmq
annualitò scuolo e esercizia

infatti il significante di scuol* cambia in dipendenze della evoluzione della didattico
e gli anni sono al maschile e quindi il significante del tempo, maschile anch'esso, chiede che le annualitò siano al maschile

sul fatto che eserciz* sia femminile, penso non ci sia nemmeno da discutere


Grazzzietantissimo :V:V

Adesso, appena dopo che mi avrete declinato "pizza", "torta" e "focaccia", me ne vado :D:D

o revuar :bye::bye:

...spetta, anche "pioggia" e "calamaro" e "orata" :-o
 
Lo vedi che l'asterisco apre una molteplicità di significati interessanti (o intriganti) per tua stessa ammissione?
:-o


diciamo quindi che dava luogo ad una maliziosa ambiguità su a chi fosse rivolta la citazione del proverbio , permettendo di intepretarlo anche al femminile :D

cmq, credevo che una attenta linguista ricercherebbe la precisione nell'uso della lingua, e non l'ambiguità


e a proposito di neologismi, una alternativa a 'mamma2' poi i linguisti l'hanno trovata ? mamm* ?? mammo ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto