Mai badato a questa cosa
peccato: sarebbe interessante per vedere appunto le differenze di genere, se siano apprese o siano già presenti
la teoria di genere dice che è una questione culturale, ed è stata in gran parte originata sviluppata e diffusa da femmististe, di cui gran parte erano/sono lesbiche
se è vero che la cultura influenza il pensiero, logico mi pare che il loro pensiero in materia di sesso ne abbia influenzato la teoria
e osservare giovani Esseri Umani prima che la cultura ne imponga modelli stereotipati, mi sembra buon metodo
sientifigo
E con i loro genitori prova sempre a pensare che prima di giudicare il loro cammino o le loro scelte, dovresti mettere le loro scarpe.
sono genitore e quindi loro pari: nella common law quindi sono titolato ad esprimere un giudizioaltrimenti nel diirirro romano c'è un giudice, ma qui inesistente; e con nessuno a giudicare, io mi devo fare carico delle scelte degli altri:
quindi non mi ergo a giudice, ma manco mi sento socio di minoranza con tutti i doveri di pagare i danni (o sopportare, nel caso in specie) e nessun diritto
dulza l'uga