Quindi il detto

Sto parlando di bambin* piccolissim*.
Non fanno i capricci.
Esprimono un disagio.


siamo precisi: io parlavo sopra i 18 mesi
e chi è papà sa capire il disagio dal capriccio, fino dal primo mese di vita




e visto che stiamo asteriscando, fanno più i capricci 'scarognanti' le bimbe o i bimbi ?? :mumble: questo sarebbe un interessante tema per l'analisi di genere
 
E quando * bambin* piccolissim* che esprimono un disagio te li ritrovi in treno o in aereo che si fa?
Ma che poi la vera domanda sarebbe... che si fa con i genitori di bambin* piccolissim* che esprimono disagio?
 
siamo precisi: io parlavo sopra i 18 mesi
e chi è papà sa capire il disagio dal capriccio, fino dal primo mese di vita




e visto che stiamo asteriscando, fanno più i capricci 'scarognanti' le bimbe o i bimbi ?? :mumble: questo sarebbe un interessante tema per l'analisi di genere

Boh. Mai badato a questa cosa

Cosa intendi per "piccolissimi"?

Sotto i 3/4 anni

E quando * bambin* piccolissim* che esprimono un disagio te li ritrovi in treno o in aereo che si fa?
Ma che poi la vera domanda sarebbe... che si fa con i genitori di bambin* piccolissim* che esprimono disagio?

Sopporti.
In fondo sono bambin*.
Mi domando sempre come mai alcuni genitori si portino i figli e le figlie piccolissim* in ristoranti (magari tardi) o cene o feste o in centri commerciali affollatissimi, ma alla fine non mi importa. Chi sono io per giudicare?

E con i loro genitori prova sempre a pensare che prima di giudicare il loro cammino o le loro scelte, dovresti mettere le loro scarpe.
:)
 
Boh. Mai badato a questa cosa



Sotto i 3/4 anni



Sopporti.
In fondo sono bambin*.
Mi domando sempre come mai alcuni genitori si portino i figli e le figlie piccolissim* in ristoranti (magari tardi) o cene o feste o in centri commerciali affollatissimi, ma alla fine non mi importa. Chi sono io per giudicare?

E con i loro genitori prova sempre a pensare che prima di giudicare il loro cammino o le loro scelte, dovresti mettere le loro scarpe.
:)

Mai badato a questa cosa

peccato: sarebbe interessante per vedere appunto le differenze di genere, se siano apprese o siano già presenti
la teoria di genere dice che è una questione culturale, ed è stata in gran parte originata sviluppata e diffusa da femmististe, di cui gran parte erano/sono lesbiche
se è vero che la cultura influenza il pensiero, logico mi pare che il loro pensiero in materia di sesso ne abbia influenzato la teoria
e osservare giovani Esseri Umani prima che la cultura ne imponga modelli stereotipati, mi sembra buon metodo sientifigo

E con i loro genitori prova sempre a pensare che prima di giudicare il loro cammino o le loro scelte, dovresti mettere le loro scarpe.
sono genitore e quindi loro pari: nella common law quindi sono titolato ad esprimere un giudizio
altrimenti, nel diritto romano c'è un giudice, ma qui inesistente; e con nessuno a giudicare, io mi devo fare carico delle scelte degli altri:
quindi non mi ergo a giudice, ma manco mi sento socio di minoranza con tutti i doveri di pagare i danni (o sopportare, nel caso in specie) e nessun diritto
dulza l'uga :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Mai badato a questa cosa

peccato: sarebbe interessante per vedere appunto le differenze di genere, se siano apprese o siano già presenti
la teoria di genere dice che è una questione culturale, ed è stata in gran parte originata sviluppata e diffusa da femmististe, di cui gran parte erano/sono lesbiche
se è vero che la cultura influenza il pensiero, logico mi pare che il loro pensiero in materia di sesso ne abbia influenzato la teoria
e osservare giovani Esseri Umani prima che la cultura ne imponga modelli stereotipati, mi sembra buon metodo sientifigo

E con i loro genitori prova sempre a pensare che prima di giudicare il loro cammino o le loro scelte, dovresti mettere le loro scarpe.
sono genitore e quindi loro pari: nella common law quindi sono titolato ad esprimere un giudizioaltrimenti nel diirirro romano c'è un giudice, ma qui inesistente; e con nessuno a giudicare, io mi devo fare carico delle scelte degli altri:
quindi non mi ergo a giudice, ma manco mi sento socio di minoranza con tutti i doveri di pagare i danni (o sopportare, nel caso in specie) e nessun diritto
dulza l'uga :rolleyes:

Quanti pacchi su piccoli esseri umani che si lagnano se stanno in coda:D

Io sono una persona pazientissima. Non mi disturbano i pianti e le lagne dei bambini e delle bambine. Non mi importa nulla se siano femmine o maschi. Sorrido, se posso li consolo o li trastullo, dico loro paroline dolci e chiedo a chi li accompagna se vogliono passare avanti.
Aiuta il fatto di avere quasi sempre con me qualche giochino o dolcetto infilato in varie tasche.

:)
 
Quanti pacchi su piccoli esseri umani che si lagnano se stanno in coda:D

Io sono una persona pazientissima. Non mi disturbano i pianti e le lagne dei bambini e delle bambine. Non mi importa nulla se siano femmine o maschi. Sorrido, se posso li consolo o li trastullo, dico loro paroline dolci e chiedo a chi li accompagna se vogliono passare avanti.
Aiuta il fatto di avere quasi sempre con me qualche giochino o dolcetto infilato in varie tasche.

:)


tu sei una persona pazientissima, e quindi il problema dei maleducati non esiste: la tua condizione personale vale per tutti
semplice e ottimo :) grazie ho capito
:ciao:




ps: anche a me non interessa il sesso di uno scarognatore: era solo per trastullarmi con l'idea che la teoria dei generi come definiti dalla cultura avesse un fondamento qualsiasi, o fosse solo una mera elucubrazione
 
Ultima modifica:
Quanti pacchi su piccoli esseri umani che si lagnano se stanno in coda:D

Io sono una persona pazientissima. Non mi disturbano i pianti e le lagne dei bambini e delle bambine. Non mi importa nulla se siano femmine o maschi. Sorrido, se posso li consolo o li trastullo, dico loro paroline dolci e chiedo a chi li accompagna se vogliono passare avanti.
Aiuta il fatto di avere quasi sempre con me qualche giochino o dolcetto infilato in varie tasche.

:)

A te non ti disturbano neanche i pianti e le lagne di chi bambino non lo è più (credo) da un bel pezzo :D
 
tu sei una persona pazientissima, e quindi il problema dei maleducati non esiste: la tua condizione personale vale per tutti
semplice e ottimo :) grazie ho capito
:ciao:




ps: anche a me non interessa il sesso di uno scarognatore: era solo per trastullarmi con l'idea che la teoria dei generi come definiti dalla cultura avesse un fondamento qualsiasi, o fosse solo una mera elucubrazione

Il bambino piccolo (o la bambina piccola) inquieto in situazioni non adatte alla sua età non è maleducato.

Trovo che la pazienza sia la virtù dei forti e che affrontare con un sorriso interiore anche i "maleducati" sia potenzialmente benefico.
Specie se i maleducati hanno meno di 5 anni. :-o
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto