Ignatius
sfumature di grigio
1. mi pare ovvio ... mi piacerebbe però , che anche chi non ha fede ne avesse anche solo un poco la cura che ne ha un grande agnostico come Erri DeLuca
... ecco , una grande opera classica come l'Iliade , capace di dare insegnamenti morali anche senza attribuirne necessariamente un valore sacrale
un libro da rispettare e non da ridicolizzare
2. per questo esistono i concili ... sciocchino
non è che domani mattina si alza il Papa e ci dice quello che gli pare perché non ha digerito la peperonata e tutti dobbiamo chinare il capo ... non siamo marionette ... l'ubbidienza è cosa diversa dalla sottomissione
e poi le profezie avvertono che l'Apostasia verrà dalll'interno della chiesa e quindi bisogna essere sospettossssi![]()
1) Io tendo a rispettare più i religiosi che i precetti religiosi, più i preti che i papi. Ciò fa di me un umanista federalista?
2) Quindi se un concilio dicesse che gli animali hanno l'anima, da quel giorno in poi (per chi non operasse uno scisma) sarebbe "parola del Signore"? E se, duecento anni dopo, un altro consiglio dicesse che non tutti gli animali, ma solo le scimmie ce l'hanno?
3) Mi sa che quasi quasi preferisco essere popperiano e weberian-protestante. O calvinista. Tu cosa mi consigli, tenendo conto che ho una Tshirt rossocrociata (in realtà due, ma su una c'è scritto Denmark)?