Sicurezza informatica Regole di sicurezza informatica per il trading

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio
Riprendo il discorso sull' account amministratore in Windows per segnalare SuRun, un programma tedesco (il link che riporto è tradotto in inglese) e che dovrebbe costituirne un rafforzamento.

Kays Senf SuRun

Qualcuno lo ha mai provato?
 
i doppioni nel Menu' Start>Programmi perche' nn avevi spostato

http://www.investireoggi.it/forum/1414097-post29.html

..ma copiato


poi nn so' se hai fatto : esegui come come...

http://www.investireoggi.it/forum/1414288-post37.html


ciao

:D:D lo dicevo io che non bisogna fidarsi di seidifiori.

non è più semplice usare DROPMYRIGHT o simili?
Io i browser li lancio con quello e quindi dovrei essere protetto nella navigazione, mentre i vari software come vt li apro direttamente come amm.re
 
:D:D lo dicevo io che non bisogna fidarsi di seidifiori.

non è più semplice usare DROPMYRIGHT o simili?
Io i browser li lancio con quello e quindi dovrei essere protetto nella navigazione, mentre i vari software come vt li apro direttamente come amm.re
sono 2 cose diverse

col software DROPMYRIGHT blindi/sandboxy un software potenzialmente colpibile come il browser web + plug-ins del browser che e' ai rischi della navigazione web

con account Limitato su Xp ( su Vista e Win7 si chiama Account Standard + UAC che chiede la passw nella casella UAC ..e non solo la conferma con Ok ) fai uguale ma lo fa il sistema operativo
 
Un pò di pazienza e faccio la prova a 360° anche se preferisco i 90°:D devo leggere prima la guida di fiber
 
grandissimo sw che uso anche io

segnalato qualche gg fa...


consigliatissimo dal sito wildersecurity

per xp è una manna

per kini

dropmyright si usa con un'utenza amministrativa e si fa partire il programma a rischio con dropmyright abbassando di conseguenza i diritti

SURUN invece fa il contrario
si usa con un'utenza non amministrativa e se c'è bisogno si alzano i diritti amministrativi come il sudo di Linux

imho è + sicuro...ed è facilissimo da usare
 

Allegati

  • esplora risorse.PNG
    esplora risorse.PNG
    28 KB · Visite: 196
  • Pannello-controllo.PNG
    Pannello-controllo.PNG
    15,6 KB · Visite: 245

Users who are viewing this thread

Back
Alto