...perchè il piano di salvaGGIO NON è CONVINCENTE?
L'euro e il futuro dell'Europa
Non si torna indietro
Ambizioso ma incompleta, il piano di salvataggio per l'euro potrebbe cambiare il modo in Europa è gestito
13 maggio 2010 | Da
The Economist stampa edizione
EUROPE'S € 750.000.000.000 (950 miliardi dollari) intendono difendere la propria moneta unica potrebbe essere stato accolto con euforia, ma era nato di disperazione. Quando i leader della zona euro raccolti nel weekend del 8-9 maggio hanno affrontato la realtà sgradevole che la paura nei mercati meridionali dell'Europa governo-bond si allargava al suo sistema bancario e iniziando a contagiare i mercati del credito globale. Questo piano non è stato solo di prevenire crisi del debito sovrano della Grecia diffondendo in Portogallo e Spagna. Si trattava di un panico crescente derivante finanziaria che avrebbe potuto precipitare l'economia mondiale torna nella palude da cui ha trascorso gli ultimi due anni lottano per scappare.
Così i leader europei hanno diritto ad agire, con audacia e rapidità. Per una volta, nessuno poteva accusare di mancanza di ambizione. Hanno commesso un terribile € 60 miliardi di titoli UE-backed, un € 440.000.000.000 fondo garantito da parte dei paesi della zona euro, e potenzialmente fino a € 250 miliardi di euro di fondi del FMI. La Banca centrale europea (BCE), un pilastro dell'ortodossia monetaria, si voltò apostata e set di acquistare titoli di Stato al fine di ridurre il costo del denaro per le economie più travagliata della zona euro (cfr.
articolo).
Nel breve periodo questo spettacolo massiccia potenza di fuoco finanziaria ha funzionato. I mercati obbligazionari sono tranquillo, le probabilità di una serie a cascata di default sono diminuiti. La tentazione è quella di dichiarare la vittoria e andare avanti. Eppure il lavoro non è nemmeno la metà-completo. Questo piano compra tempo, ma non corregge i difetti fiscali e strutturali che hanno portato la zona euro in questo casino, in primo luogo. Peggio ancora, si tratta di rischi connessi di cui l'Europa ha urgente bisogno di affrontare.
Che cosa sarebbe Monnet ha detto?
Il punto di partenza è riconoscere che il piano manca di dettaglio. Nessuno è sicuro di come esattamente la garanzia di prestito o di come funzionerà il Fondo monetario internazionale farà il suo denaro a disposizione. Questo è importante perché la soluzione provvisoria in attesa questa è organizzato è la BCE, che oggi ha cominciato ad acquistare titoli di stato sul mercato aperto. La BCE insiste sul fatto che le sue azioni sono eccezionali, una risposta a breve termine per i mercati disfunzionali e che è altrettanto indipendente dalla prepotenza dei politici, come è sempre stato. Tale impressione, già martoriato, sarà impossibile sostenere se la BCE finisce per dare una linea di vita dissoluta di liquidità ai governi per lungo tempo.
Una questione ancora più grande è finita l'azzardo morale. Non devi essere un contribuente tedesco tasto che il corollario di una più debole della zona euro rifugio governi dai mercati obbligazionari è quello di alleggerire la pressione su di loro per ridurre i loro deficit. Hard-pressato i governi della zona euro ora sappiamo che, se il peggio al peggio, hanno da qualche parte a correre. Nel breve termine, che è un invito a sottrarsi le difficili decisioni che ancora ci attendono. A più lungo termine è una ricetta per il crollo della zona euro. Avendo optato per l'assicurazione collettiva, l'Europa deve ora sviluppare la disciplina collettiva per fermare il loro fondo di riserva dagli abusi.
Alcune misure di salvaguardia si trovano nel piano stesso. Portogallo e Spagna sono stati persuasi a annunciare extra fiscale stringere la cinghia di questa settimana. Qualsiasi paese che prende in prestito dai fondi di stabilizzazione dei nuovi dovranno concordare un programma di adeguamento con l'FMI, così come la Grecia ha già. Se le economie imprudente cercare di cassa dal fondo di salvataggio, che dovrà importare la disciplina da un corpo che è specializzata in imporla.
Ma questo sicuramente non è sufficiente. i governi della zona euro devono trovare il modo di imporre il buon comportamento a lungo prima che la dissolutezza diventa acuta. Questo è il più grande compito, non da ultimo perché la storia dell'euro è piena di tentativi falliti di farlo. architetti La moneta unica è mettere la loro fede nella "no bail-out" clausola accoppiato con un "patto di stabilità e crescita". Le regole non riuscita del tutto. Le sanzioni per il comportamento scorretto non sono credibili: per minacciare un paese in deficit-cavalcato con pesanti multe è come castigare un uomo appeso ad una rupe da calpestare le dita. E troppi paesi, tra cui i membri più grandi della zona euro, sono stati autorizzati a non rispettare le disposizioni impunemente. Peggio ancora, nessuno realmente credeva che il "no bail-out" clausola, motivo per cui i mercati finanziari per troppo tempo ha omesso di distinguere i governi dissoluto da quelli prudenti.
Che cosa potrebbe funzionare, invece? La Commissione Europea questa settimana ha offerto alcune idee, dalle più invadente e l'inizio del monitoraggio collettivo dei bilanci nazionali per un sistema di incentivi in cui è punito dissolutezza, trattenendo i fondi comunitari. Si tratta di un buon inizio, ma condividono molti dei difetti dei vecchi. La zona euro ha anche bisogno di pensare a strumenti di politica che nega paesi dissoluto un voto a qualsiasi decisione di euro, per esempio. E ha bisogno di meccanismi per affrontare il fallimento, come un sistema ordinato per la ristrutturazione del debito sovrano.
Questo continuerà e continuerà
Più difficile di tutte sarà trovare la volontà politica di frenare dissolutezza. Questa lotta sarà intrecciata nel conflitto che tira ora al tessuto politico dell'Europa. gli elettori tedeschi hanno appena dimostrato che essi punire i capi che spendono i loro soldi mollo stranieri inetto (vedi
articolo). Di qui la domanda tedesca che i paesi rondine selvaggi tagli di bilancio prima di ottenere qualsiasi di denaro una domanda che, portata alle estreme conseguenze, potrebbe condannare l'Europa di deflazione e stagnazione. D'altra parte, la violenza in Grecia è un promemoria che i governi democratici possono imporre solo in modo molto disagio prima che le persone sollevano. Anche se si accetta che i deficit devono essere compresi e le economie devono modernizzare, nessuno può essere completamente sicuri che entrerà in primo luogo, la crescita economica o di ribellione sociale.
L'unica cosa che appare chiaro è che tutto questo porterà ad una maggiore ingerenza nella politica dei paesi '(vedi
articolo). Ma quale esattamente? I francesi hanno a lungo lottato per una comune
gouvernement économique con ampi poteri in materia fiscale e monetaria, quella che avrebbe problemi a molti dei suoi partner (e
The Economist). I tedeschi vogliono un diverso tipo di centralizzazione, costruito sulle norme per punire i dissoluto. Ma che richiede troppo poco la stessa Germania. Proprio come deboli economie del sud-tier necessità di liberare il loro lavoro e del prodotto e rafforzare la competitività, per cui i paesi come la Germania surplus necessità di promuovere la spesa a casa. La scena è impostato per un brutto scontro politico su come far funzionare l'Europa.
commenti dei lettori '
The Economist