mototopo
Forumer storico
Filed under Difesa, Eurasia, Storia Taggato con aerei militari, aeronautica militare, aeronautica militare russa, aeronautica militare sovietica, Aleksandr Pokryshkin, antifascismo, Armata Rossa, attacchi aerei, aviazione sovietica, eurasia, eurasiatismo, forze armate sovietiche, Geostrategia, grande guerra patriottica, guerra aerea, guerra d'intelligence, guerra di liberazione nazionale, Guerra di Popolo, guerra di resistenza, intelligence, KPSS, Mosca, Partito comunista dell'Unione Sovietica, patriottismo, PCUS, Russia, Russia sovietica, sovranismo, sovranità, Stavka, strategia, tattica, Unione Sovietica, URSS, velivoli da combattimento, velivoli da guerra, Voenno-Vozdushnie Silij, VVS
Il Grande progetto geopolitico: Gazprom firma l’accordo per abbandonare il dollaro
giugno 8, 2014 3 commenti
Umberto Pascali, Global Research, 7 giugno 2014
“E’ solo la punta dell’iceberg. Un grande progetto geopolitico inizia a concretizzarsi…” Il 6 giugno 2014, l’agenzia stampa russa ufficiale ITAR-TASS ha annunciato ciò che molti si aspettavano dall’inizio della crisi ucraina: la principale compagnia energetica russa, Gazprom Neft, ha finalmente “firmato l’accordo con i suoi clienti passando dai dollari all’euro” (in transizione verso il rublo) “nei pagamenti contrattuali“. L’annuncio che l’accordo è stato effettivamente firmato e non solo discusso, è stato fatto dall’amministratore delegato di Gazprom Aleksandr Djukov. Nonostante le pressioni di Wall Street, il suo esercito propagandistico e l’apparato politico, 9 su 10 consumatori di petrolio e gas di Gazprom accettano di pagare in euro. Naturalmente, il grande spartiacque è stato l’inedito accordo 30ennale da 400 miliardi di Gazprom per la fornitura di gas alla Cina firmato a Shanghai lo scorso 21 maggio, alla presenza del Presidente Putin e del Presidente Xi Jinping, durante la violenta destabilizzazione anglo-statunitense dell’Ucraina. In realtà è improprio parlare di 400 miliardi di dollari, perché questo “grande affare” non sarà in dollari, ma renminbi (o yuan) e rublo russo, legando economicamente e strategicamente Cina e Russia per tre decenni, de facto (e forse poi anche de jure) e creando un’alleanza simbiotica incrollabile che necessariamente coinvolgerà l’aspetto militare.
L’accordo Russia-Cina è una chiara sconfitta degli ossessivi tentativi geopolitici di Wall Street di mantenere i due Paesi in una situazione di concorrenza o, idealmente, di confronto quasi bellico. Cambia la struttura delle alleanze, colpendo i fondamenti storici della geopolitica coloniale inglese (divide et impera). Sotto crescenti pressioni e minacce alla sicurezza nazionale, Russia e Cina hanno superato brillantemente le storiche differenze ideologico-culturali, istigate precedentemente dalle vecchie potenze coloniali (e dai loro eredi finanziari di Wall Street e City di Londra) nella loro strategia “dividi & conquista”. Inoltre, orrore di Londra e Washington, Cina e Russia hanno concluso un accordo con l’India (i BRICS!) spezzando l’altro principio sacro della geopolitica coloniale inglese: il segreto per controllare l’Asia e quindi l’Eurasia, è sempre stato suscitare la perenne rivalità tra India, Cina e Russia. Questa fu la formula del “Grande Gioco” del 19° secolo. Questo è stato il motivo per cui Obama fu scelto a succedere a George W. Bush. L’allora candidato vicepresidenziale Joseph Biden annunciò chiaramente, il 27 agosto 2008 alla convention democratica di Denver, perché il duo Obama-Biden era stato scelto per occupare la Casa Bianca. Il maggiore errore dell’amministrazione Bush e dei repubblicani, disse, non fu l’atroce bellicismo che scatenarono, ma il loro fallimento nell’”affrontare le maggiori forze che modellano questo secolo: l’emergere di Russia, Cina e India a grandi potenze”. Pupillo di Zbigniew Brzezinski, Barack Obama doveva sconfiggere questa “minaccia”. Ovviamente non c’è riuscito! Ma ciò spiega l’ostinata, irrazionale, arroganza autodistruttiva da Re Canuto dell’attuale amministrazione.
Il significato di tali sviluppi va sottolineato in relazione all’economia reale e alle strutture finanziarie sottostanti. Questi sviluppi in Eurasia possono indebolire “le catene che legano l’Unione europea a Wall Street e City di Londra“. La fine del sistema dei pagamenti in dollari (petrodollari) non riguarda la valuta degli Stati Uniti o gli Stati Uniti in quanto tali. In realtà abbandonare tale sistema significherà restaurare un’economia razionale e prospera negli Stati Uniti. Ciò che è noto come “sistema del dollaro” è solo uno strumento dei centri finanziari feudali per saccheggiare l’economia mondiale. Tali centri sono pronti a qualsiasi cosa pur di salvare il loro diritto a saccheggiare. E’ noto che chi ha cercato, finora, di creare una alternativa al sistema dollaro, ha incontrato una reazione feroce. È giusto ricordare, in questo momento di grande speranza, le parole di uno dei pochissimi grandi strateghi in vita, il Generale Leonid Ivashov. Il 15 giugno 2011, riflettendo sulla distruzione selvaggia della Libia, il generale portavoce ufficiale delle forze armate russe ed ex-rappresentante della Russia nella NATO, ha scritto “I BRICS e la missione della riconfigurazione del Mondo“. Chi contesta l’egemonia del dollaro, ha spiegato Ivashov, diventa un bersaglio. Indicando esempi precisi: Iraq, Libia, Iran: “I Paesi che hanno sfidato il predominio del dollaro invariabilmente subivano gravi pressioni e in alcuni casi attacchi devastanti“. Ma gli “imperi finanziari costruiti da Rothschild e Rockefeller sono impotenti contro le cinque maggiori civilizzazioni rappresentate dai BRICS“.
Così, Ivashov è a favore di una strategia coordinata dei Paesi che rappresentano la metà della popolazione mondiale, che ne afferma l’indipendenza utilizzando la propria valuta. “Il passaggio alle monete nazionali nelle transazioni finanziarie tra i Paesi BRICS gli garantirà un livello inedito d’indipendenza...”
Dal crollo dell’Unione Sovietica, i Paesi che sfidarono il predominio del dollaro invariabilmente subivano forti pressioni e in alcuni casi attacchi devastanti. Sadam Husayn, che vietò la circolazione del dollaro in tutti i settori dell’economia irachena, anche nel commercio petrolifero, fu rovesciato e giustiziato e il suo Paese rovinato. Gheddafi iniziò a trasferire il commercio di petrolio e gas della Libia nelle valute arabe sostenute dall’oro, e i raid aerei contro il Paese seguirono quasi subito… Teheran dovette sospendere l’intenzione di abbandonare il dollaro per evitare di cadere vittima di un’aggressione. Eppure, anche godendo del supporto illimitato degli Stati Uniti, gli imperi finanziari dei Rothschild e Rockefeller sono impotenti contro le cinque maggiori civilizzazioni rappresentate dai Paesi che ospitano quasi la metà della popolazione mondiale. I BRICS sono chiaramente immuni alle forti pressioni, i suoi Stati membri non sembrano vulnerabili alle rivoluzioni colorate, e la strategia di provocare ed esportare crisi finanziarie può facilmente ritorcersi contro chi la promuova. Al contrasto di Stati Uniti e Unione europea, i Paesi BRICS hanno sufficienti risorse naturali, non solo per mantenere l’economia a galla, contrattando idrocarburi, cibo, acqua ed energia elettrica, ma anche per sostenerne la vigorosa crescita economica. Il passaggio alle monete nazionali nelle transazioni finanziarie tra i Paesi BRICS garantirà un livello inedito d’indipendenza da Stati Uniti e occidente in generale, ma anche questo è solo la punta dell’iceberg. Un grande progetto geopolitico inizia a concretizzarsi
Ora è il momento per l’Europa di decidere il grande passo. La crisi ucraina è in realtà la battaglia per l’Europa. Le élite dell’Europa continentale, la Germania di Alfred Herrausen, la Francia di Charles De Gaulle, l’Italia di Enrico Mattei e Aldo Moro, dell’Europa che ha cercato la via a sovranità e indipendenza… sono state finora terrorizzate e minacciate esattamente nei termini spiegati dal Generale Ivashov. Ora la battaglia per l’Europa infuria. Ci occuperemo in un prossimo articolo delle grandi forze europee, dei partner silenziosi, ancora traumatizzati e spaventati, che guardano con trepidazione e ricordi dolorosi delle passate sconfitte, la ferma posizione della Russia.
Copyright © 2014 Global Research
Traduzione di Alessandro Lattanzio – SitoAurora
Filed under Eurasia, Geopolitica Taggato con agente d'influenza, agenti d'influenza, anti-egemonia, anti-egemonismo, antiamericanismo, antimperialismo, Beijing, Bejing, Blocco antiegemonico, Brics, Cina e Russia, Cina-India, diplomazia energetica, economia internazionale, economia mondiale, economia politica, economia regionale, EurAsEC, eurasia, eurasiatismo, Europa, Federazione Russa, Gazprom, geo-energia, geo-energie, geo-influenza, geo-risorse, geo-storia, Geoeconomia, geoenergia, geofilosofia, geografia, geoinfluenza, Geopolitica, georisorse, Geostoria, Geostrategia, guerra asimmetrica, guerra d'influenza, guerra economica, guerra finanziaria, Guerra Fredda, Imperialismo, India, intelligence, Mosca, NATO, New Delhi, Nuovo ordine mondiale, Organizzazione della Cooperazione di Shanghai, Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, Patto di Shanghai, Repubblica Popolare Cinese, Repubblica Popolare di Cina, RIC, Russia, Russia e Cina, sfera d'influenza, Shanghai Cooperation Organization, sistema bancario, sistema finanziario, sistema internazionale, sistema monetario, sovranismo, sovranità, Stati Uniti, strategia, Unione dello Spazio Economico, Unione Doganale, unione economica eurasiatica, Unione Eurasiatica, Unione Indiana, USA
Putin lancia l’Unione economica eurasiatica
giugno 8, 2014 1 commento
Dean Henderson 3 giugno 2014
Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un trattato con il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko e il presidente del Kazakistan Nursultan Nazarbaev per avviare l’Unione economica eurasiatica. La mossa segue l’accordo sul gas naturale da 400 miliardi di dollari firmato con la Cina e l’annuncio che la Russia userà rubli invece dei dollari negli scambi internazionali. L’aggressione occidentale in Ucraina è stata l’ultima goccia per i russi, che hanno già visto questo film nel proprio Paese.
La mafia russa di Wall Street
Verso la fine degli anni ’90 mentre i Quattro Cavalieri si rimpinzavano di petrolio russo e dell’Asia centrale, le banche d’investimento di Wall Street facilitavano il furto del petrolio e laceravano il Tesoro russo. Philbro Energy controllata dalla commerciale petrolifera di Salomon Smith Barney aprì a Mosca. Goldman Sachs fu assunta da Eltsin per attirare capitali stranieri in Russia. A capo del team di Goldman Sachs vi era Robert Rubin, segretario del Tesoro di Clinton. La CS First Boston aveva una partecipazione del 20% in Lukoil, in partnership con BP Amoco. Il viceprimo ministro russo Egor Gajdar era incaricato delle riforme economiche della Russia su mandato del FMI. Gajdar sapeva che il settore del petrolio e del gas era la chiave del piano di Rubin. I partiti dell’opposizione russa gridarono allo scandalo dicendo che gli economisti statunitensi e il FMI prendevano il controllo del sistema economico e politico della Russia. Nel 1994 il direttore dell’FBI di Clinton, Louis Freeh, ostentando i suoi legami istituzionali aprì personalmente un ufficio dell’FBI a Mosca. [749] Nel 1997 l’FBI di Freeh condusse un’indagine timida sul conflitto crescente sugli scandali che coinvolgevano interessi degli alti economisti di Harvard che supervisionavano il programma di privatizzazione della Russia, in tandem con Rubin e Gajdar. La Russia criticò l’indagine dell’FBI, definendola un’insabbiatura. La polemica era incentrata sull’Istituto per lo Sviluppo Internazionale di di Harvard (HIID) e su certi suoi programmi di privatizzazione in Russia. Gli amministratori della HIID Jonathan Hay e Jeffrey Sachs avevano partecipazioni nelle multinazionali che ottennero gli 89 milioni di dollari di prestito dalla Banca Mondiale per la Russia che l’HIID aveva organizzato. Il capo della sicurezza sui titoli della Russia Dmitrij Vasiliev notò questa e altre irregolarità, risolvendo il contratto dell’HIID con il governo russo. [750] Ma non prima che i banchieri d’investimento di Wall Street diventassero ricchi a spese del Tesoro russo, portando al collasso economico russo del 1998.
Nel 1999 la Bank of New York, che collaborava con CS First Boston nella svendita di Lukoil di proprietà russa, fu incriminata da un tribunale di New York per riciclaggio di oltre 10 miliardi di narcodollari dei mafiosi russi, i quali avevano passaporto israeliano. Secondo il Dott. Aldo Milinkovich, consulente di numerose società finanziarie di New York, “Gli israeliani hanno infiltrato e manipolato l’economia post-sovietica in Russia più o meno nello stesso modo in cui si sono infiltrati e manipolano Washington e Wall Street“. [751] Al centro dello scandalo c’era il picchiatore di Bill Casey Itzak “Bruce” Rappaport, che istituì la filiale per lo scambio valutario Benex che riciclava il denaro della droga di tre banchieri russo-israeliani. Mikhail Khodorkovskij era una delle persone più ricche in Russia. Dirigeva la Menatep Bank fin quando non fu chiusa. Nel novembre 2003, il presidente russo Vladimir Putin ordinò l’arresto di Khodorkovskij, togliendogli la sua quota di controllo della Jukos Oil. Shlomo Mogulevich era chiamato il “Meyer Lansky della Russia” e fu descritto dalla giustizia degli Stati Uniti come un importante trafficante di armi e droga. Konstantin Kagalovskij era incaricato di distribuire i finanziamenti del FMI/Banca Mondiale al governo Eltsin. [752] Tutti e tre erano cittadini israeliani. Rappaport, agente della Banca nazionale di Oman, iniziò ad acquistare la Bank of New York negli anni ’80. Creò Bank of New York-Intermaritime a Ginevra. La società possiede la Swiss American Holdings SA di Panama, che il governo statunitense individuò come fondamentale per lo scandalo del 1998 sul riciclaggio di denaro sporco che coinvolse il primo ministro di Antigua John Fitzgerald. [753] Rappaport organizzò dagli Stati Uniti il finanziamento per l’acquisto di una fattoria ad Antigua da un agente del Mossad israeliano di nome Sarafati. Il ministero della Difesa israeliano inviava armi tramite la fattoria di Rappaport e Sarafati ai narcoboss colombiani e agli squadroni della morte del padrino José Gonzalo Rodriguez Gacha. Mossad e commandos inglesi addestrarono gli squadroni della morte del cartello di Medellin, secondo un programma finanziato della CIA nel tanto vantato Piano Democrazia del presidente Reagan. La nave panamense Sea Point consegnò a Gacha le armi della CIA raccolte dal presidente panamense Guillermo Endara, insediato dopo il putsch contro Noriega. Nel 1989 quella stessa nave fu fermata al largo della costa messicana mentre trasportava un carico enorme di cocaina. Endara e Gacha erano co-proprietari della lavanderia dei narcodollari panamense Banco Interoceanico. [754]
La corruzione era il modus operandi nella privatizzazione economica di Russia, Caucaso e dell’Europa orientale. Nel 1996 la fabbrica di aerei di proprietà del governo ucraino vendette una piccola flotta di bimotori turboelica Antonov An-32B ai cartelli della cocaina della Colombia. [755] Nel 1997 Pratt & Whitney, filiale del gigante della difesa statunitense United Technologies, fu multata di 14,8 milioni di dollari per aver deviato 10 milioni di dollari in aiuti militari statunitensi a un fondo controllato dall’ufficiale dell’aeronautica israeliana Rami Dotan. Il miliardario saudita Sulayman Olayan possedeva una grossa fetta di United Technologies, come James Baker. Il fondo melma fu utilizzato da CIA/Mossad per destabilizzare l’Asia centrale. [756] Un rapporto dell’FSB russo del 1997 citava Alfa Group nel coinvolgimento nel traffico di droga. Alti dirigenti aziendali s’incontrarono con i rappresentanti del cartello di Cali. Il rapporto dichiarava che Alfa lavorava con una famiglia di criminali ceceni responsabile del traffico di droga. Una controllata Alfa Group era la Tjumen Oil, che collaborava con Brown&Root in un progetto di sviluppo su petrolio e gas finanziato da Exim Bank. [757] Brown&Root è una sussidiaria della Halliburton, dove Dick Cheney era presidente e amministratore delegato. A metà febbraio 2001 Alfa Group acquistò la Marc Rich Holdings dall’omonimo finanziere israeliano latitante. Il riccone ora vive in Svizzera, dopo essere stato graziato dal presidente Clinton mentre lasciava la Casa Bianca. Rich è un socio di Rappaport. Halliburton e le sue controllate ricevettero 3,8 miliardi di dollari in contratti federali e prestiti garantiti dai contribuenti nel 1996-2000. [758] Il 9 luglio 2002, tra la marea di scandali contabili societari, Judicial Watch di Washington DC intentò una causa a Dallas contro Cheney e altri amministratori di Halliburton per aver guadagnato milioni vendendo stock option durante il sequestro dei libri di Halliburton, poco prima che le azioni della società crollassero. La SEC annunciò l’indagine sulla Halliburton lo stesso giorno, ma non fece nulla.
I signori della droga ceceni
Mentre la Nimir Petroleum del sostenitore saudita dei taliban sceicco Qalid bin Mahfuz scavava pozzi di petrolio del Kazakistan con Chevron Texaco, la Centgas di Unocal offriva al governo afgano dei taliban 100 milioni di dollari all’anno per gestirne l’oleodotto attraverso l’Afghanistan in un affare orchestrato dal consigliere di Unocal Hamid Karzai, ora presidente dell’Afghanistan. Centgas organizzò riunioni ad alto livello a Washington tra i funzionari taliban e il dipartimento di Stato tramite l’insider dell’Unocal e agente dell’NSA del presidente Bush Jr. Zalmay M. Khalilzad, poi ambasciatore USA nell’Iraq occupato. Nel 2005 Chevron Texaco acquistò Unocal. Bush bloccò le indagini dell’US Secret Service sulle cellule terroristiche dormienti di al-Qaida negli USA, mentre continuava a negoziare segretamente con i funzionari taliban. L’ultimo incontro fu nell’agosto 2001, appena cinque settimane prima dell’11 settembre. Bush e funzionari sauditi offrirono aiuti ai taliban per sigillare l’affare dei Quattro Cavalieri, dicendo agli islamisti, “O accettate la nostra offerta di un tappeto d’oro, o vi seppelliamo sotto un tappeto di bombe“. [759] Nel 1997 Zbigniew Brzezinski, invecchiato ma sempre nel suo ruolo di intermediario tra le banche internazionali e le loro reti d’intelligence mondiali, scrisse La Grande Scacchiera: la supremazia Americana ed i suoi imperativi geopolitici. Nel suo libro il membro del consiglio di BP Amoco suggerisce che la chiave del potere globale risieda nel controllo dell’Eurasia e che “la chiave per controllare l’Eurasia é il controllo delle repubbliche dell’Asia centrale“. Individuò l’Uzbekistan come chiave per controllare l’Asia centrale. Nel 1999 una serie di esplosioni colpì la capitale uzbeka Tashkent. I militanti islamici di al-Qaida ne furono responsabili. I ribelli, che si definivano Partito Islamico del Turkestan, tentarono di assassinare il Presidente Islam Karimov. Attaccarono la fertile valle di Fergana, nel tentativo di distruggere i raccolti e l’approvvigionamento uzbeko, secondo il Piano Rosa. Due anni prima Enron tentò di negoziare un accordo di 2 miliardi dollari con la Neftegas statale uzbeca, con l’aiuto della Casa Bianca di Bush. [760] Tale sforzo e altri tentativi di privatizzazione furono respinti nel 1998 da Tashkent, e gli attacchi islamisti in Uzbekistan furono scatenati. Dopo che il “tappeto di bombe” cominciò a piovere sul vicino Afghanistan, nell’ottobre 2001, Uzbekistan, insieme ai vicini Kirghizistan e Tagikistan, subito sfoggiò nuove basi militari statunitensi. Nel 2005 il presidente del Kirghizistan Askar Akaev fu deposto nella “rivoluzione dei tulipani”. In pochi giorni Donald Rumsfeld incontrò i nuovi dirigenti. [761]
Sia il libro di Brzezinski che le minacce di Bush ai taliban erano istruttivi dato che apparvero prima degli attacchi dell’11 settembre, pretesto perfetto per il massiccio intervento dell’Asia centrale che Brzezinski, Bush e i loro capi Illuminati sostenevano. Il dr. Johannes Koeppl, ex-funzionario del ministero della Difesa tedesco e consigliere del Segretario generale della NATO Manfred Werner, spiegò tale ondata di “coincidenze” nel novembre 2001, “Gli interessi dietro l’amministrazione Bush, come Council on Foreign Relations, Commissione Trilaterale e Gruppo Bilderberg, preparavano e ora attuano l’aperta dittatura mondiale (che sarà stabilita) entro i prossimi cinque anni. Non combattono contro i terroristi, ma contro i cittadini“. L’Asia Centrale ora produce il 75% dell’oppio mondiale proprio come i Quattro Cavalieri e i loro tirapiedi della CIA volevano nella regione. Mentre gli Stati Uniti pretendono certificazioni umilianti per giudicare i Paesi sulla loro capacità di fermare il traffico di droga, Big Oil produce il 90% delle sostanze chimiche necessarie per raffinare cocaina ed eroina, che i surrogati della CIA ampliano, raffinano e distribuiscono. I chimici della CIA furono i primi a produrre eroina. Come il candidato presidenziale ecuadoriano Manuel Salgado ha detto, “Questo ordine mondiale professa il culto della ricchezza e del potere economico crescente delle droghe illegali, e non consente alcun attacco frontale diretto per distruggere il narcotraffico, perché tale attività, che muove 400 miliardi dollari ogni anno, è troppo importante perché la principale potenza mondiale l’elimini. Gli Stati Uniti… puniscono i Paesi che non fanno abbastanza per lottare contro la droga, mentre i loro ragazzi della CIA hanno costruito santuari della corruzione in tutto il mondo con i profitti della droga“. [762] Il “santuario della corruzione” afgano ha prodotto 4600 tonnellate di oppio nel 1998-1999, quando i taliban colpirono la produzione di oppio nei campi di papaveri del nord, dove gli islamisti sponsorizzati da CIA/ISI combattevano in Tajikistan, Uzbekistan, Cecenia, Daghestan e Kashmir. Lo scrittore pakistano Ahmed Rashid dice che i sauditi pagano i conti del movimento. [763]
Gli Stati Uniti avevano molestato l’India socialista per decenni, utilizzando i fondamentalisti del Kashmir basati in Pakistan. Non è un caso che il gasdotto Elefante Bianco della Enron per Dabhol, India, attraversi il Kashmir. Da quando il ministro degli Esteri russo Evgenij Primakov propose il “triangolo strategico” tra India, Russia e Cina come un contrappeso all’”egemonia globale degli Stati Uniti”, nel 1998, i think tank del regime degli Stati Uniti si scervellano su come far fallire l’idea. L’Olin Institute di Harvard propose di attaccare l’India, la parte più debole del triangolo. Non contenti di aver usurpato l’Europa orientale, usando la Polonia di solidarnosc, e della ripartizione delle repubbliche sovietiche dell’Asia centrale, la banda CFR/Bilderberg ora utilizzava i mujahadin per emarginare ulteriormente la Russia. Nel 1994 35000 combattenti ceceni furono addestrati nel campo Amir Muawia nella provincia di Khost in Afghanistan, il campo costruito da Usama bin Ladin per la CIA. Nel luglio 1994 il comandante ceceno Shamil Basaev si laureò ad Amir Muawia e fu inviato nel campo per le tecniche avanzate di guerriglia di Markazi-i-Dawar, in Pakistan. Incontrò i funzionari pakistani dell’ISI, storicamente distintisi nel compiere i lavori sporchi della CIA. [764] L’altro principale capo ribelle ceceno era l’emiro saudita al-Qatab. Gli islamisti ceceni si presero una grossa fetta del commercio di eroina della Mezzaluna d’oro, lavorando con famiglie criminali cecene affiliate all’Alfa Group russo che faceva affari con l’Halliburton. Erano anche legati ai laboratori di eroina albanesi gestiti dall’UCK. Un rapporto dell’FSB russo dichiarava che i ceceni cominciarono ad acquistare beni immobili in Kosovo nel 1997, poco prima della partizione guidata dagli USA del Kosovo dalla Jugoslavia. Il capo ceceno emiro al-Qatab istituì i campi di guerriglia per addestrare i ribelli albanesi dell’UCK. I campi erano finanziati da traffico di eroina, prostituzione e contraffazione. Le reclute furono invitate dal comandante ceceno Shamil Basaev e finanziate dall’Islamic Relief Organization dei Fratelli musulmani della Casa dei Saud. [765]
Il 20 settembre 2002, dopo un incontro alla Casa Bianca sull’Iraq con il presidente Bush, il ministro degli Esteri russo Igor Ivanov schivò tutte le domande su una nuova serie di molestie statunitense all’Iraq. Invece dichiarò che i ribelli ceceni addestrati da al-Qaida contro il suo Paese avevano rifugio sicuro nel più vicino alleato degli Stati Uniti in Asia centrale, il governo della Georgia. L’oleodotto strategico Baku-Tblisi-Ceyhan dei Quattro Cavalieri attraversava proprio la capitale georgiana Tbilisi. Un mese dopo, ribelli suicidi ceceni occuparono un teatro di Mosca, prendendo centinaia di ostaggi. La tempistica era interessante, dato che i russi si rifiutavano di sostenere i piani di Bush per invadere l’Iraq. Quasi 200 persone morirono dopo che le forze speciali russe assaltarono i ceceni. I media statunitensi, fissati su ogni mossa di al-Qaida pochi mesi prima, ignorarono i legami tra i ceceni e le coorti di bin Ladin. Invece accusarono i russi. Una settimana dopo l’incidente, il signore della guerra ceceno Shamil Basaev rivendicò la responsabilità dell’assedio su un sito web dei ribelli. [766] I funzionari del Cremlino videro i commenti di Basaev come una cortina fumogena per proteggere il capo della Cecenia Aslan Maskhadov, che era in Svezia ad una conferenza sulla Cecenia. Basaev fu ucciso in Inguscezia nel luglio 2006.
Dopo tutto il trambusto sul profitto petrolifero del Mar Caspio e dopo le carneficine della CIA nell’Asia centrale e nella Repubblica Russa, a nome dei Quattro Cavalieri, gli enormi giacimenti di oro nero non si concretizzarono. Secondo Statistical Review of World Energy 2003 della BP, i due Paesi su cui Big Oil contava divenissero le prossime Arabia Saudita, Azerbaijan e Kazakistan, dimostrarono riserve di petrolio di soli 63 miliardi e 26 miliardi di barili, rispettivamente. La Russia stessa, lacerata da Big Oil e dai suoi spettri, possedeva solo 22 miliardi di barili di riserve di greggio. E’ anche possibile che BP mentisse, utilizzando la falsa tesi della carenza del “picco del petrolio”, per razionalizzare le limitazioni dei consumatori. Comunque sia, i Quattro Cavalieri ancora una volta, in virtù del loro comportamento senza scrupoli, potrebbero presto essere esclusi dalla parte russa della lotteria petrolifera dell’Estremo Oriente. Dal 2005, una Russia oramai sveglia nazionalizza costantemente il settore energetico. È questa tendenza ha accelerato il putsch in Ucraina.
Note:
[749] “Legendary FBI Director Sets Up Shop in Moscow”. USA Today. 7-5-94
[750] “Russia Cuts Harvard Links in Flap, Throwing Aid Programs into Disarray”. Steve Liesmen & Robert Keatley. Wall Street Journal. 6-2-97. p.A19
[751] “Israelis Behind Bank of New York Scam”. Martin Mann. The Spotlight. 9-6-99. p.5
[752] Ibid.
[753] “US Fails to Recover Drug Money in Antigua”. Michael Allen. Wall Street Journal. 11-2-98. p.A27
[754] Dope Inc.: The Book that Drove Kissinger Crazy. The Editors of Executive Intelligence Review. Washington, DC. 1992. p.19
[755] “Ukraine Leasing Aircraft to Columbian Drug Traffickers”. Los Angeles Times. 2-19-96
[756] “Pratt & Whitney to Settle Israeli Slush Fund Case”. Missoulian. 5-21-97
[757] Center for Public Integrity website. January 2000.
[758] Ibid
[759] Bin Laden: The Forbidden Truth. Jean-Charles Brisard and Guillaume Dasquie. Paris 2001
[760] “Central Asia Unveiled”. Mike Edwards. National Geographic. 2-02
[761] Reaping the Whirlwind: The Taliban Movement in Afghanistan. Michael Griffin. Pluto Press. London. 2001. p.124
[762] “The Geostrategy of Plan Columbia”. Manuel Salgado Tamayo. Covert Action Quarterly. Winter 2001. p.37
[763] Taliban: Militant Islam, Oil and Fundamentalism in Central Asia. Ahmed Rashid. Yale University Publishing. New Haven, CT. 2001. p.145
[764] “Who is Osama bin Laden?” Michel Chossudovsky. CopvCIA 12-17-01
[765] Ibid
[766] “Rebel Warlord Takes Credit for Theatre Seige”. Springfield News Leader. 11-2-02
Dean Henderson è autoe di Big Oil & Their Bankers in the Persian Gulf: Four Horsemen, Eight Families & Their Global Intelligence, Narcotics & Terror Network, The Grateful Unrich: Revolution in 50 Countries, Das Kartell der Federal Reserve, Stickin’ it to the Matrix & The Federal Reserve Cartel. Il suo sito è LeftHook
Il Grande progetto geopolitico: Gazprom firma l’accordo per abbandonare il dollaro
giugno 8, 2014 3 commenti
Umberto Pascali, Global Research, 7 giugno 2014
![](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Faurorasito.files.wordpress.com%2F2014%2F06%2F000_aph2002120120030-si.jpg%3Fw%3D945%26h%3D531&hash=ef03adb49578f211f44bdbbf540044af)
L’accordo Russia-Cina è una chiara sconfitta degli ossessivi tentativi geopolitici di Wall Street di mantenere i due Paesi in una situazione di concorrenza o, idealmente, di confronto quasi bellico. Cambia la struttura delle alleanze, colpendo i fondamenti storici della geopolitica coloniale inglese (divide et impera). Sotto crescenti pressioni e minacce alla sicurezza nazionale, Russia e Cina hanno superato brillantemente le storiche differenze ideologico-culturali, istigate precedentemente dalle vecchie potenze coloniali (e dai loro eredi finanziari di Wall Street e City di Londra) nella loro strategia “dividi & conquista”. Inoltre, orrore di Londra e Washington, Cina e Russia hanno concluso un accordo con l’India (i BRICS!) spezzando l’altro principio sacro della geopolitica coloniale inglese: il segreto per controllare l’Asia e quindi l’Eurasia, è sempre stato suscitare la perenne rivalità tra India, Cina e Russia. Questa fu la formula del “Grande Gioco” del 19° secolo. Questo è stato il motivo per cui Obama fu scelto a succedere a George W. Bush. L’allora candidato vicepresidenziale Joseph Biden annunciò chiaramente, il 27 agosto 2008 alla convention democratica di Denver, perché il duo Obama-Biden era stato scelto per occupare la Casa Bianca. Il maggiore errore dell’amministrazione Bush e dei repubblicani, disse, non fu l’atroce bellicismo che scatenarono, ma il loro fallimento nell’”affrontare le maggiori forze che modellano questo secolo: l’emergere di Russia, Cina e India a grandi potenze”. Pupillo di Zbigniew Brzezinski, Barack Obama doveva sconfiggere questa “minaccia”. Ovviamente non c’è riuscito! Ma ciò spiega l’ostinata, irrazionale, arroganza autodistruttiva da Re Canuto dell’attuale amministrazione.
Il significato di tali sviluppi va sottolineato in relazione all’economia reale e alle strutture finanziarie sottostanti. Questi sviluppi in Eurasia possono indebolire “le catene che legano l’Unione europea a Wall Street e City di Londra“. La fine del sistema dei pagamenti in dollari (petrodollari) non riguarda la valuta degli Stati Uniti o gli Stati Uniti in quanto tali. In realtà abbandonare tale sistema significherà restaurare un’economia razionale e prospera negli Stati Uniti. Ciò che è noto come “sistema del dollaro” è solo uno strumento dei centri finanziari feudali per saccheggiare l’economia mondiale. Tali centri sono pronti a qualsiasi cosa pur di salvare il loro diritto a saccheggiare. E’ noto che chi ha cercato, finora, di creare una alternativa al sistema dollaro, ha incontrato una reazione feroce. È giusto ricordare, in questo momento di grande speranza, le parole di uno dei pochissimi grandi strateghi in vita, il Generale Leonid Ivashov. Il 15 giugno 2011, riflettendo sulla distruzione selvaggia della Libia, il generale portavoce ufficiale delle forze armate russe ed ex-rappresentante della Russia nella NATO, ha scritto “I BRICS e la missione della riconfigurazione del Mondo“. Chi contesta l’egemonia del dollaro, ha spiegato Ivashov, diventa un bersaglio. Indicando esempi precisi: Iraq, Libia, Iran: “I Paesi che hanno sfidato il predominio del dollaro invariabilmente subivano gravi pressioni e in alcuni casi attacchi devastanti“. Ma gli “imperi finanziari costruiti da Rothschild e Rockefeller sono impotenti contro le cinque maggiori civilizzazioni rappresentate dai BRICS“.
Così, Ivashov è a favore di una strategia coordinata dei Paesi che rappresentano la metà della popolazione mondiale, che ne afferma l’indipendenza utilizzando la propria valuta. “Il passaggio alle monete nazionali nelle transazioni finanziarie tra i Paesi BRICS gli garantirà un livello inedito d’indipendenza...”
Dal crollo dell’Unione Sovietica, i Paesi che sfidarono il predominio del dollaro invariabilmente subivano forti pressioni e in alcuni casi attacchi devastanti. Sadam Husayn, che vietò la circolazione del dollaro in tutti i settori dell’economia irachena, anche nel commercio petrolifero, fu rovesciato e giustiziato e il suo Paese rovinato. Gheddafi iniziò a trasferire il commercio di petrolio e gas della Libia nelle valute arabe sostenute dall’oro, e i raid aerei contro il Paese seguirono quasi subito… Teheran dovette sospendere l’intenzione di abbandonare il dollaro per evitare di cadere vittima di un’aggressione. Eppure, anche godendo del supporto illimitato degli Stati Uniti, gli imperi finanziari dei Rothschild e Rockefeller sono impotenti contro le cinque maggiori civilizzazioni rappresentate dai Paesi che ospitano quasi la metà della popolazione mondiale. I BRICS sono chiaramente immuni alle forti pressioni, i suoi Stati membri non sembrano vulnerabili alle rivoluzioni colorate, e la strategia di provocare ed esportare crisi finanziarie può facilmente ritorcersi contro chi la promuova. Al contrasto di Stati Uniti e Unione europea, i Paesi BRICS hanno sufficienti risorse naturali, non solo per mantenere l’economia a galla, contrattando idrocarburi, cibo, acqua ed energia elettrica, ma anche per sostenerne la vigorosa crescita economica. Il passaggio alle monete nazionali nelle transazioni finanziarie tra i Paesi BRICS garantirà un livello inedito d’indipendenza da Stati Uniti e occidente in generale, ma anche questo è solo la punta dell’iceberg. Un grande progetto geopolitico inizia a concretizzarsi
Ora è il momento per l’Europa di decidere il grande passo. La crisi ucraina è in realtà la battaglia per l’Europa. Le élite dell’Europa continentale, la Germania di Alfred Herrausen, la Francia di Charles De Gaulle, l’Italia di Enrico Mattei e Aldo Moro, dell’Europa che ha cercato la via a sovranità e indipendenza… sono state finora terrorizzate e minacciate esattamente nei termini spiegati dal Generale Ivashov. Ora la battaglia per l’Europa infuria. Ci occuperemo in un prossimo articolo delle grandi forze europee, dei partner silenziosi, ancora traumatizzati e spaventati, che guardano con trepidazione e ricordi dolorosi delle passate sconfitte, la ferma posizione della Russia.
![](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Faurorasito.files.wordpress.com%2F2014%2F06%2Ftass_772418_l.jpg%3Fw%3D630&hash=39d789fb1900a0c4656ff7d18632ed80)
Traduzione di Alessandro Lattanzio – SitoAurora
Filed under Eurasia, Geopolitica Taggato con agente d'influenza, agenti d'influenza, anti-egemonia, anti-egemonismo, antiamericanismo, antimperialismo, Beijing, Bejing, Blocco antiegemonico, Brics, Cina e Russia, Cina-India, diplomazia energetica, economia internazionale, economia mondiale, economia politica, economia regionale, EurAsEC, eurasia, eurasiatismo, Europa, Federazione Russa, Gazprom, geo-energia, geo-energie, geo-influenza, geo-risorse, geo-storia, Geoeconomia, geoenergia, geofilosofia, geografia, geoinfluenza, Geopolitica, georisorse, Geostoria, Geostrategia, guerra asimmetrica, guerra d'influenza, guerra economica, guerra finanziaria, Guerra Fredda, Imperialismo, India, intelligence, Mosca, NATO, New Delhi, Nuovo ordine mondiale, Organizzazione della Cooperazione di Shanghai, Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, Patto di Shanghai, Repubblica Popolare Cinese, Repubblica Popolare di Cina, RIC, Russia, Russia e Cina, sfera d'influenza, Shanghai Cooperation Organization, sistema bancario, sistema finanziario, sistema internazionale, sistema monetario, sovranismo, sovranità, Stati Uniti, strategia, Unione dello Spazio Economico, Unione Doganale, unione economica eurasiatica, Unione Eurasiatica, Unione Indiana, USA
Putin lancia l’Unione economica eurasiatica
giugno 8, 2014 1 commento
Dean Henderson 3 giugno 2014
![](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Faurorasito.files.wordpress.com%2F2014%2F06%2Fgeo-russia1.png%3Fw%3D945%26h%3D498&hash=086311df73b951b46b6ed3752dce53da)
La mafia russa di Wall Street
Verso la fine degli anni ’90 mentre i Quattro Cavalieri si rimpinzavano di petrolio russo e dell’Asia centrale, le banche d’investimento di Wall Street facilitavano il furto del petrolio e laceravano il Tesoro russo. Philbro Energy controllata dalla commerciale petrolifera di Salomon Smith Barney aprì a Mosca. Goldman Sachs fu assunta da Eltsin per attirare capitali stranieri in Russia. A capo del team di Goldman Sachs vi era Robert Rubin, segretario del Tesoro di Clinton. La CS First Boston aveva una partecipazione del 20% in Lukoil, in partnership con BP Amoco. Il viceprimo ministro russo Egor Gajdar era incaricato delle riforme economiche della Russia su mandato del FMI. Gajdar sapeva che il settore del petrolio e del gas era la chiave del piano di Rubin. I partiti dell’opposizione russa gridarono allo scandalo dicendo che gli economisti statunitensi e il FMI prendevano il controllo del sistema economico e politico della Russia. Nel 1994 il direttore dell’FBI di Clinton, Louis Freeh, ostentando i suoi legami istituzionali aprì personalmente un ufficio dell’FBI a Mosca. [749] Nel 1997 l’FBI di Freeh condusse un’indagine timida sul conflitto crescente sugli scandali che coinvolgevano interessi degli alti economisti di Harvard che supervisionavano il programma di privatizzazione della Russia, in tandem con Rubin e Gajdar. La Russia criticò l’indagine dell’FBI, definendola un’insabbiatura. La polemica era incentrata sull’Istituto per lo Sviluppo Internazionale di di Harvard (HIID) e su certi suoi programmi di privatizzazione in Russia. Gli amministratori della HIID Jonathan Hay e Jeffrey Sachs avevano partecipazioni nelle multinazionali che ottennero gli 89 milioni di dollari di prestito dalla Banca Mondiale per la Russia che l’HIID aveva organizzato. Il capo della sicurezza sui titoli della Russia Dmitrij Vasiliev notò questa e altre irregolarità, risolvendo il contratto dell’HIID con il governo russo. [750] Ma non prima che i banchieri d’investimento di Wall Street diventassero ricchi a spese del Tesoro russo, portando al collasso economico russo del 1998.
Nel 1999 la Bank of New York, che collaborava con CS First Boston nella svendita di Lukoil di proprietà russa, fu incriminata da un tribunale di New York per riciclaggio di oltre 10 miliardi di narcodollari dei mafiosi russi, i quali avevano passaporto israeliano. Secondo il Dott. Aldo Milinkovich, consulente di numerose società finanziarie di New York, “Gli israeliani hanno infiltrato e manipolato l’economia post-sovietica in Russia più o meno nello stesso modo in cui si sono infiltrati e manipolano Washington e Wall Street“. [751] Al centro dello scandalo c’era il picchiatore di Bill Casey Itzak “Bruce” Rappaport, che istituì la filiale per lo scambio valutario Benex che riciclava il denaro della droga di tre banchieri russo-israeliani. Mikhail Khodorkovskij era una delle persone più ricche in Russia. Dirigeva la Menatep Bank fin quando non fu chiusa. Nel novembre 2003, il presidente russo Vladimir Putin ordinò l’arresto di Khodorkovskij, togliendogli la sua quota di controllo della Jukos Oil. Shlomo Mogulevich era chiamato il “Meyer Lansky della Russia” e fu descritto dalla giustizia degli Stati Uniti come un importante trafficante di armi e droga. Konstantin Kagalovskij era incaricato di distribuire i finanziamenti del FMI/Banca Mondiale al governo Eltsin. [752] Tutti e tre erano cittadini israeliani. Rappaport, agente della Banca nazionale di Oman, iniziò ad acquistare la Bank of New York negli anni ’80. Creò Bank of New York-Intermaritime a Ginevra. La società possiede la Swiss American Holdings SA di Panama, che il governo statunitense individuò come fondamentale per lo scandalo del 1998 sul riciclaggio di denaro sporco che coinvolse il primo ministro di Antigua John Fitzgerald. [753] Rappaport organizzò dagli Stati Uniti il finanziamento per l’acquisto di una fattoria ad Antigua da un agente del Mossad israeliano di nome Sarafati. Il ministero della Difesa israeliano inviava armi tramite la fattoria di Rappaport e Sarafati ai narcoboss colombiani e agli squadroni della morte del padrino José Gonzalo Rodriguez Gacha. Mossad e commandos inglesi addestrarono gli squadroni della morte del cartello di Medellin, secondo un programma finanziato della CIA nel tanto vantato Piano Democrazia del presidente Reagan. La nave panamense Sea Point consegnò a Gacha le armi della CIA raccolte dal presidente panamense Guillermo Endara, insediato dopo il putsch contro Noriega. Nel 1989 quella stessa nave fu fermata al largo della costa messicana mentre trasportava un carico enorme di cocaina. Endara e Gacha erano co-proprietari della lavanderia dei narcodollari panamense Banco Interoceanico. [754]
La corruzione era il modus operandi nella privatizzazione economica di Russia, Caucaso e dell’Europa orientale. Nel 1996 la fabbrica di aerei di proprietà del governo ucraino vendette una piccola flotta di bimotori turboelica Antonov An-32B ai cartelli della cocaina della Colombia. [755] Nel 1997 Pratt & Whitney, filiale del gigante della difesa statunitense United Technologies, fu multata di 14,8 milioni di dollari per aver deviato 10 milioni di dollari in aiuti militari statunitensi a un fondo controllato dall’ufficiale dell’aeronautica israeliana Rami Dotan. Il miliardario saudita Sulayman Olayan possedeva una grossa fetta di United Technologies, come James Baker. Il fondo melma fu utilizzato da CIA/Mossad per destabilizzare l’Asia centrale. [756] Un rapporto dell’FSB russo del 1997 citava Alfa Group nel coinvolgimento nel traffico di droga. Alti dirigenti aziendali s’incontrarono con i rappresentanti del cartello di Cali. Il rapporto dichiarava che Alfa lavorava con una famiglia di criminali ceceni responsabile del traffico di droga. Una controllata Alfa Group era la Tjumen Oil, che collaborava con Brown&Root in un progetto di sviluppo su petrolio e gas finanziato da Exim Bank. [757] Brown&Root è una sussidiaria della Halliburton, dove Dick Cheney era presidente e amministratore delegato. A metà febbraio 2001 Alfa Group acquistò la Marc Rich Holdings dall’omonimo finanziere israeliano latitante. Il riccone ora vive in Svizzera, dopo essere stato graziato dal presidente Clinton mentre lasciava la Casa Bianca. Rich è un socio di Rappaport. Halliburton e le sue controllate ricevettero 3,8 miliardi di dollari in contratti federali e prestiti garantiti dai contribuenti nel 1996-2000. [758] Il 9 luglio 2002, tra la marea di scandali contabili societari, Judicial Watch di Washington DC intentò una causa a Dallas contro Cheney e altri amministratori di Halliburton per aver guadagnato milioni vendendo stock option durante il sequestro dei libri di Halliburton, poco prima che le azioni della società crollassero. La SEC annunciò l’indagine sulla Halliburton lo stesso giorno, ma non fece nulla.
I signori della droga ceceni
Mentre la Nimir Petroleum del sostenitore saudita dei taliban sceicco Qalid bin Mahfuz scavava pozzi di petrolio del Kazakistan con Chevron Texaco, la Centgas di Unocal offriva al governo afgano dei taliban 100 milioni di dollari all’anno per gestirne l’oleodotto attraverso l’Afghanistan in un affare orchestrato dal consigliere di Unocal Hamid Karzai, ora presidente dell’Afghanistan. Centgas organizzò riunioni ad alto livello a Washington tra i funzionari taliban e il dipartimento di Stato tramite l’insider dell’Unocal e agente dell’NSA del presidente Bush Jr. Zalmay M. Khalilzad, poi ambasciatore USA nell’Iraq occupato. Nel 2005 Chevron Texaco acquistò Unocal. Bush bloccò le indagini dell’US Secret Service sulle cellule terroristiche dormienti di al-Qaida negli USA, mentre continuava a negoziare segretamente con i funzionari taliban. L’ultimo incontro fu nell’agosto 2001, appena cinque settimane prima dell’11 settembre. Bush e funzionari sauditi offrirono aiuti ai taliban per sigillare l’affare dei Quattro Cavalieri, dicendo agli islamisti, “O accettate la nostra offerta di un tappeto d’oro, o vi seppelliamo sotto un tappeto di bombe“. [759] Nel 1997 Zbigniew Brzezinski, invecchiato ma sempre nel suo ruolo di intermediario tra le banche internazionali e le loro reti d’intelligence mondiali, scrisse La Grande Scacchiera: la supremazia Americana ed i suoi imperativi geopolitici. Nel suo libro il membro del consiglio di BP Amoco suggerisce che la chiave del potere globale risieda nel controllo dell’Eurasia e che “la chiave per controllare l’Eurasia é il controllo delle repubbliche dell’Asia centrale“. Individuò l’Uzbekistan come chiave per controllare l’Asia centrale. Nel 1999 una serie di esplosioni colpì la capitale uzbeka Tashkent. I militanti islamici di al-Qaida ne furono responsabili. I ribelli, che si definivano Partito Islamico del Turkestan, tentarono di assassinare il Presidente Islam Karimov. Attaccarono la fertile valle di Fergana, nel tentativo di distruggere i raccolti e l’approvvigionamento uzbeko, secondo il Piano Rosa. Due anni prima Enron tentò di negoziare un accordo di 2 miliardi dollari con la Neftegas statale uzbeca, con l’aiuto della Casa Bianca di Bush. [760] Tale sforzo e altri tentativi di privatizzazione furono respinti nel 1998 da Tashkent, e gli attacchi islamisti in Uzbekistan furono scatenati. Dopo che il “tappeto di bombe” cominciò a piovere sul vicino Afghanistan, nell’ottobre 2001, Uzbekistan, insieme ai vicini Kirghizistan e Tagikistan, subito sfoggiò nuove basi militari statunitensi. Nel 2005 il presidente del Kirghizistan Askar Akaev fu deposto nella “rivoluzione dei tulipani”. In pochi giorni Donald Rumsfeld incontrò i nuovi dirigenti. [761]
Sia il libro di Brzezinski che le minacce di Bush ai taliban erano istruttivi dato che apparvero prima degli attacchi dell’11 settembre, pretesto perfetto per il massiccio intervento dell’Asia centrale che Brzezinski, Bush e i loro capi Illuminati sostenevano. Il dr. Johannes Koeppl, ex-funzionario del ministero della Difesa tedesco e consigliere del Segretario generale della NATO Manfred Werner, spiegò tale ondata di “coincidenze” nel novembre 2001, “Gli interessi dietro l’amministrazione Bush, come Council on Foreign Relations, Commissione Trilaterale e Gruppo Bilderberg, preparavano e ora attuano l’aperta dittatura mondiale (che sarà stabilita) entro i prossimi cinque anni. Non combattono contro i terroristi, ma contro i cittadini“. L’Asia Centrale ora produce il 75% dell’oppio mondiale proprio come i Quattro Cavalieri e i loro tirapiedi della CIA volevano nella regione. Mentre gli Stati Uniti pretendono certificazioni umilianti per giudicare i Paesi sulla loro capacità di fermare il traffico di droga, Big Oil produce il 90% delle sostanze chimiche necessarie per raffinare cocaina ed eroina, che i surrogati della CIA ampliano, raffinano e distribuiscono. I chimici della CIA furono i primi a produrre eroina. Come il candidato presidenziale ecuadoriano Manuel Salgado ha detto, “Questo ordine mondiale professa il culto della ricchezza e del potere economico crescente delle droghe illegali, e non consente alcun attacco frontale diretto per distruggere il narcotraffico, perché tale attività, che muove 400 miliardi dollari ogni anno, è troppo importante perché la principale potenza mondiale l’elimini. Gli Stati Uniti… puniscono i Paesi che non fanno abbastanza per lottare contro la droga, mentre i loro ragazzi della CIA hanno costruito santuari della corruzione in tutto il mondo con i profitti della droga“. [762] Il “santuario della corruzione” afgano ha prodotto 4600 tonnellate di oppio nel 1998-1999, quando i taliban colpirono la produzione di oppio nei campi di papaveri del nord, dove gli islamisti sponsorizzati da CIA/ISI combattevano in Tajikistan, Uzbekistan, Cecenia, Daghestan e Kashmir. Lo scrittore pakistano Ahmed Rashid dice che i sauditi pagano i conti del movimento. [763]
Gli Stati Uniti avevano molestato l’India socialista per decenni, utilizzando i fondamentalisti del Kashmir basati in Pakistan. Non è un caso che il gasdotto Elefante Bianco della Enron per Dabhol, India, attraversi il Kashmir. Da quando il ministro degli Esteri russo Evgenij Primakov propose il “triangolo strategico” tra India, Russia e Cina come un contrappeso all’”egemonia globale degli Stati Uniti”, nel 1998, i think tank del regime degli Stati Uniti si scervellano su come far fallire l’idea. L’Olin Institute di Harvard propose di attaccare l’India, la parte più debole del triangolo. Non contenti di aver usurpato l’Europa orientale, usando la Polonia di solidarnosc, e della ripartizione delle repubbliche sovietiche dell’Asia centrale, la banda CFR/Bilderberg ora utilizzava i mujahadin per emarginare ulteriormente la Russia. Nel 1994 35000 combattenti ceceni furono addestrati nel campo Amir Muawia nella provincia di Khost in Afghanistan, il campo costruito da Usama bin Ladin per la CIA. Nel luglio 1994 il comandante ceceno Shamil Basaev si laureò ad Amir Muawia e fu inviato nel campo per le tecniche avanzate di guerriglia di Markazi-i-Dawar, in Pakistan. Incontrò i funzionari pakistani dell’ISI, storicamente distintisi nel compiere i lavori sporchi della CIA. [764] L’altro principale capo ribelle ceceno era l’emiro saudita al-Qatab. Gli islamisti ceceni si presero una grossa fetta del commercio di eroina della Mezzaluna d’oro, lavorando con famiglie criminali cecene affiliate all’Alfa Group russo che faceva affari con l’Halliburton. Erano anche legati ai laboratori di eroina albanesi gestiti dall’UCK. Un rapporto dell’FSB russo dichiarava che i ceceni cominciarono ad acquistare beni immobili in Kosovo nel 1997, poco prima della partizione guidata dagli USA del Kosovo dalla Jugoslavia. Il capo ceceno emiro al-Qatab istituì i campi di guerriglia per addestrare i ribelli albanesi dell’UCK. I campi erano finanziati da traffico di eroina, prostituzione e contraffazione. Le reclute furono invitate dal comandante ceceno Shamil Basaev e finanziate dall’Islamic Relief Organization dei Fratelli musulmani della Casa dei Saud. [765]
Il 20 settembre 2002, dopo un incontro alla Casa Bianca sull’Iraq con il presidente Bush, il ministro degli Esteri russo Igor Ivanov schivò tutte le domande su una nuova serie di molestie statunitense all’Iraq. Invece dichiarò che i ribelli ceceni addestrati da al-Qaida contro il suo Paese avevano rifugio sicuro nel più vicino alleato degli Stati Uniti in Asia centrale, il governo della Georgia. L’oleodotto strategico Baku-Tblisi-Ceyhan dei Quattro Cavalieri attraversava proprio la capitale georgiana Tbilisi. Un mese dopo, ribelli suicidi ceceni occuparono un teatro di Mosca, prendendo centinaia di ostaggi. La tempistica era interessante, dato che i russi si rifiutavano di sostenere i piani di Bush per invadere l’Iraq. Quasi 200 persone morirono dopo che le forze speciali russe assaltarono i ceceni. I media statunitensi, fissati su ogni mossa di al-Qaida pochi mesi prima, ignorarono i legami tra i ceceni e le coorti di bin Ladin. Invece accusarono i russi. Una settimana dopo l’incidente, il signore della guerra ceceno Shamil Basaev rivendicò la responsabilità dell’assedio su un sito web dei ribelli. [766] I funzionari del Cremlino videro i commenti di Basaev come una cortina fumogena per proteggere il capo della Cecenia Aslan Maskhadov, che era in Svezia ad una conferenza sulla Cecenia. Basaev fu ucciso in Inguscezia nel luglio 2006.
Dopo tutto il trambusto sul profitto petrolifero del Mar Caspio e dopo le carneficine della CIA nell’Asia centrale e nella Repubblica Russa, a nome dei Quattro Cavalieri, gli enormi giacimenti di oro nero non si concretizzarono. Secondo Statistical Review of World Energy 2003 della BP, i due Paesi su cui Big Oil contava divenissero le prossime Arabia Saudita, Azerbaijan e Kazakistan, dimostrarono riserve di petrolio di soli 63 miliardi e 26 miliardi di barili, rispettivamente. La Russia stessa, lacerata da Big Oil e dai suoi spettri, possedeva solo 22 miliardi di barili di riserve di greggio. E’ anche possibile che BP mentisse, utilizzando la falsa tesi della carenza del “picco del petrolio”, per razionalizzare le limitazioni dei consumatori. Comunque sia, i Quattro Cavalieri ancora una volta, in virtù del loro comportamento senza scrupoli, potrebbero presto essere esclusi dalla parte russa della lotteria petrolifera dell’Estremo Oriente. Dal 2005, una Russia oramai sveglia nazionalizza costantemente il settore energetico. È questa tendenza ha accelerato il putsch in Ucraina.
![](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Faurorasito.files.wordpress.com%2F2014%2F06%2Fpost-soviet-space.jpg%3Fw%3D945%26h%3D638&hash=73472222e74275ad768843584a7ba8c1)
[749] “Legendary FBI Director Sets Up Shop in Moscow”. USA Today. 7-5-94
[750] “Russia Cuts Harvard Links in Flap, Throwing Aid Programs into Disarray”. Steve Liesmen & Robert Keatley. Wall Street Journal. 6-2-97. p.A19
[751] “Israelis Behind Bank of New York Scam”. Martin Mann. The Spotlight. 9-6-99. p.5
[752] Ibid.
[753] “US Fails to Recover Drug Money in Antigua”. Michael Allen. Wall Street Journal. 11-2-98. p.A27
[754] Dope Inc.: The Book that Drove Kissinger Crazy. The Editors of Executive Intelligence Review. Washington, DC. 1992. p.19
[755] “Ukraine Leasing Aircraft to Columbian Drug Traffickers”. Los Angeles Times. 2-19-96
[756] “Pratt & Whitney to Settle Israeli Slush Fund Case”. Missoulian. 5-21-97
[757] Center for Public Integrity website. January 2000.
[758] Ibid
[759] Bin Laden: The Forbidden Truth. Jean-Charles Brisard and Guillaume Dasquie. Paris 2001
[760] “Central Asia Unveiled”. Mike Edwards. National Geographic. 2-02
[761] Reaping the Whirlwind: The Taliban Movement in Afghanistan. Michael Griffin. Pluto Press. London. 2001. p.124
[762] “The Geostrategy of Plan Columbia”. Manuel Salgado Tamayo. Covert Action Quarterly. Winter 2001. p.37
[763] Taliban: Militant Islam, Oil and Fundamentalism in Central Asia. Ahmed Rashid. Yale University Publishing. New Haven, CT. 2001. p.145
[764] “Who is Osama bin Laden?” Michel Chossudovsky. CopvCIA 12-17-01
[765] Ibid
[766] “Rebel Warlord Takes Credit for Theatre Seige”. Springfield News Leader. 11-2-02
Dean Henderson è autoe di Big Oil & Their Bankers in the Persian Gulf: Four Horsemen, Eight Families & Their Global Intelligence, Narcotics & Terror Network, The Grateful Unrich: Revolution in 50 Countries, Das Kartell der Federal Reserve, Stickin’ it to the Matrix & The Federal Reserve Cartel. Il suo sito è LeftHook