Indici Italia Scarpe bagnate dalla pisciata controvento.....

è un mesetto che ci pigghiano po u culò





finirà pure questa fase :Dconfesso che ho la parte in essere un pò arrossata e affaticata:lol::lol:



mi ricorda il "deseserto dei tartari".......è morto il protagonista senza che siano arrivati i soldati nemici che ha aspettato tutta la vita:wall:
 
tutto come copione.. , sembra di vedere il 2004, gente che si chiedeva
"non puo' salire!!! , non comprero' mai a sti prezzi , mica mi faccio fregare io , eh "
 
tutto come copione.. , sembra di vedere il 2004, gente che si chiedeva
"non puo' salire!!! , non comprero' mai a sti prezzi , mica mi faccio fregare io , eh "

quando scrivete queste cose mi fate ridere, ma come fai a paragonare la situazione che viviamo oggi con quella del 2004.:eek:
:-o
 
domenica 7 giugno 2009

Come le mosche (e siamo a 37)


Siamo a 37!
Un'altra "banchetta" americana è saltata in data 5 giugno: è la Bank of Lincolnwood, Illinois.
Totale di asset 214 milioni di dollari, totale di depositi 202 milioni di dollari.
La Republic Bank of Chicago ha accettato di comprare 162milioni di dollari di asset.
Il Resto ce lo mette l'FDIC (il fondo garanzia correntisti) con i pochi soldi che gli rimangono in cassa...(vedi Cadono come le mosche - aggiornamento)
L'FDIC sta cercando di trovare le soluzioni di salvataggio meno onerose per le sue ormai ridotte risorse: speriamo che siano anche le soluzioni migliori per i correntisti delle banche fallite...

Bank of Lincolnwood è la sesta banca "a saltare" nell'Illinois, uno stato molto popoloso (13 milioni di abitanti) ai primi posti negli USA sia per l'agricoltura (mais) che per l'industria, lo stato di Chicago per intenderci...
Mi ero perso per strada il 22 maggio altri due fallimenti, entrambe in Illinois: la Citizens National Bank e la Strategic Capital Bank, che sono state rilevate da altre banche locali in un processo di selezione e concentrazione tipico di questa crisi.

Interessante notare nelle procedure della FDIC la gerarchia dei rimborsi:
VIII. Priority of Claims In accordance with Federal law, allowed claims will be paid, after administrative expenses, in the following order of priority:
  1. Depositors
  2. General Unsecured Creditors
  3. Subordinated Debt
  4. Stockholders

Cadono dunque come le mosche le banche "minori" degli Stati Uniti (vedi anche Il mercato delle Vacche e Cadono come le mosche).
Aggiorniamo brevemente la contabilità delle banche fallite in USA nei primi 5 mesi del 2009.
Siamo arrivati a numero 37...
Ecco la lista aggiornata delle banche fallite in USA che hanno richiesto l'intervento del FDIC, il fondo di garanzia americano dei correntisti - http://www.fdic.gov/bank/individual/failed/banklist.html
Dal 2000 al 2007 sono "saltate" 27 banche USA
Nel solo 2008 ne sono "saltate" 25
Nel 2009, fino ad oggi, ne sono "saltate" 37.
Negli ultimi 16 mesi di crisi le banche "saltate" sono 62.
.
Pubblicato da Beatotrader a 10:53 AM 2 commenti
 
quando scrivete queste cose mi fate ridere, ma come fai a paragonare la situazione che viviamo oggi con quella del 2004.:eek:
:-o


ah perchè nel 2004 c'erano le condizioni per salire? c'erano i numeri?

prima di darvela vinta con gli short , vi convinceranno che lo short è una pazzia e che non ha piu senso

ma se te credi che siano i numeri e i dati che ti passano alle 14.30 a far salire o scendere i mercati , ti lascio con la tua convinzione
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto