tontolina
Forumer storico
Scritto da tontolina
infine, pur nel rispetto della privacy, ho richiesto i numeri di eseguito
perchè
il contratto d'opzione avviene tra due persone
se io sono la parte venditrice allora solo la mia controparte acquirente può richiedere l'esercizio anticipato del contratto e NESSUN ALTRO
su questo punto ho qualche dubbio
dovrebbe essere cosi
ma allora come mai sul regolamento di Borsa Italia, la Cassa di Compensazione viene definita come controparte ufficiale?
che significa???? che forse gli aderenti alla cassa, specie se azionisti di maggioranza, diventino improvvisamente d'ufficio controparte di tutte le transazioni?
in questo caso avresti poco da recriminare
ma poi cmq quando hai venduto sai chi era la tua controparte?
--------------------------------------------------------------------------------
Messaggio modificato da klessydra 19-06-05 alle 01:46.
ciao
ti rispondo qui....
di là ho qualche difficoltà a parlare con libertà anche perchè ho ricevuto una comunicazione privata da parte del moderatore che è stanco dei miei commenti negativi su sella
hai ragione.... non conosco l' acquirente e so per certo che la mia controparte è la CCG
ma quelle opzioni hanno scambiato pochissimo e quel poco è passato tutto dal mio portafoglio
TUTTO
nulla escluso
neppure oggi hanno scambiato
il problema comunque era un altro
e cioè QUANDO vengono liquidate le opzioni oggetto di esercizio anticipato
e non è certo la Valuta che proccupa che è una conseguenza... anche se gli impiegati pensano solo a quella ....
Ieri ho mandato una email appunto alla CCG e ho chiesto spiegazioni in merito a questi contratti e forse è solo un caso se
oggi addì 21 giugno ora 9:25 Banca Sella tramite email mi ha comunicato con messaggio criptato che ha Assegnato al mio acquirente le azioni il 20 giugno.
STOP
non c'è altro da dire...
vedremo ....
infine, pur nel rispetto della privacy, ho richiesto i numeri di eseguito
perchè
il contratto d'opzione avviene tra due persone
se io sono la parte venditrice allora solo la mia controparte acquirente può richiedere l'esercizio anticipato del contratto e NESSUN ALTRO
su questo punto ho qualche dubbio
dovrebbe essere cosi
ma allora come mai sul regolamento di Borsa Italia, la Cassa di Compensazione viene definita come controparte ufficiale?
che significa???? che forse gli aderenti alla cassa, specie se azionisti di maggioranza, diventino improvvisamente d'ufficio controparte di tutte le transazioni?
in questo caso avresti poco da recriminare
ma poi cmq quando hai venduto sai chi era la tua controparte?
--------------------------------------------------------------------------------
Messaggio modificato da klessydra 19-06-05 alle 01:46.
ciao
ti rispondo qui....
di là ho qualche difficoltà a parlare con libertà anche perchè ho ricevuto una comunicazione privata da parte del moderatore che è stanco dei miei commenti negativi su sella
hai ragione.... non conosco l' acquirente e so per certo che la mia controparte è la CCG
ma quelle opzioni hanno scambiato pochissimo e quel poco è passato tutto dal mio portafoglio
TUTTO
nulla escluso
neppure oggi hanno scambiato
il problema comunque era un altro
e cioè QUANDO vengono liquidate le opzioni oggetto di esercizio anticipato
e non è certo la Valuta che proccupa che è una conseguenza... anche se gli impiegati pensano solo a quella ....
Ieri ho mandato una email appunto alla CCG e ho chiesto spiegazioni in merito a questi contratti e forse è solo un caso se
oggi addì 21 giugno ora 9:25 Banca Sella tramite email mi ha comunicato con messaggio criptato che ha Assegnato al mio acquirente le azioni il 20 giugno.
STOP
non c'è altro da dire...
vedremo ....