giuseppe.d'orta
Forumer storico
Eccomi: ieri sono mancato tutta la giornata, ed avevo un po' di corrispondenza da smaltire.
Negli U.S.A. si potrebbe seriamente ipotizzare di seguire concretamente una simile strada, mentre in Italia serve mettere assieme il 20% del capitale per convocare un'assemblea anche senza la volontà del CdA, vale a dire dei soci di maggioranza. In assemblea, serve il 33% del capitale.
L'idea non appare affatto sballata, anzi: perché mantenere il nominale ad 1 euro in una simile situazione?
Si potrebbe ridurre distribuendo agli azionisti riserve disponibili.
Farebbe comodo anche all'azionista di maggioranza, Bios, ma sappiamo che Bios ha intenzione di papparsi tutto, magari dopo aver affossato per bene il titolo, che adesso quota sotto il solo valore di cassa ed immobili.
giadel ha scritto:SNIA proposta di riduzione di capitale sociale per esubero ex art. 2445 del Codice Civile mediante rimborso di capitale ai soci.
Negli U.S.A. si potrebbe seriamente ipotizzare di seguire concretamente una simile strada, mentre in Italia serve mettere assieme il 20% del capitale per convocare un'assemblea anche senza la volontà del CdA, vale a dire dei soci di maggioranza. In assemblea, serve il 33% del capitale.
L'idea non appare affatto sballata, anzi: perché mantenere il nominale ad 1 euro in una simile situazione?
Si potrebbe ridurre distribuendo agli azionisti riserve disponibili.
Farebbe comodo anche all'azionista di maggioranza, Bios, ma sappiamo che Bios ha intenzione di papparsi tutto, magari dopo aver affossato per bene il titolo, che adesso quota sotto il solo valore di cassa ed immobili.