La nostra performance nel primo trimestre riflette i maggiori segnali di crescita nell'economia e la forza della nostra rete di clienti», ha detto il presidente e ceo, Lloyd Blankfein. «Mentre siamo incoraggiati dalle prospettive di crescita per l'economia - ha proseguito - continuiamo a dare importanza a una forte capitalizzazione e ai livelli di liquidità oltre che a una gestione del rischio disciplinata».
La trimestrale è stata trainata soprattutto dai risultati realizzati nel trading sul mercato del reddito fisso, sul monetario e sulle materie prime: la divisione ha riportato un incremento del 13% sul primo trimestre 2009 dei ricavi netti a 7,39 miliardi di dollari. Nel complesso, la divisione Trading e Principal Investiments ha ottenuto ricavi netti per 10,25 miliardi di dollari (+43%). Mentre l'investment banking ha segnato +44% a 1,18 miliardi. Il margine di interesse é sceso a 3 miliardi da 4,3 miliardi. Complessivamente i ricavi netti salgono a 12,7 miliardi da 9,425 miliardi del marzo 2009 con un incremento del 36 per cento.
Allora ricavi 12,7 totali, trading e principal 10,25....direi che sono abbastanza attivi