FTSE Mib Futures solo fib fatto bene 2009 parte seconda.

apro la finestra tutti che rollano
1253026234canna.jpg
 
per la cronaca (estratti dal 3d completo)




nel punto peggiore megano mi fece notare che le mie perdite erano rilevanti e io giustificai la mia posizione


http://www.investireoggi.it/forum/showpost.php?p=798920&postcount=154



dopo qualche tempo fini così

http://www.investireoggi.it/forum/showpost.php?p=874800&postcount=261

con 10k punti di gain

Ho appena letto. !
:bow:
Non ci sono parole se non quelle dei complimenti.:up::up:
Se meta' dei gestori in borsa fossero calmi e freddi come te' ,.....e pensassero con la testa e con la calma prima di agire, come esattamente fai te' , invece di buttar via i titoli ad cazzum , il panic selling non esisterebbe affatto. e certi crolli non sarebbero mai successi.:)
Complimenti, non conosco nessuno tranne te' che ha accettato mai oltre i 2000 punti di perdita su 1 fib grosso, me' compreso.
Nel senso che ad un certo punto lo stop loss diventa necessario, quasi automatico prima che lo applichi la banca d'ufficio......mentre tu' hai liquidato solo i titoli di stato necessari per coprire la minus giornaliera e hai tenuto botta fino alla vittoria.
Io non saprei farlo nemmeno con 1 minifib sinceramente.:clap::clap::winner:
 
Volevo dire a Dimaraz che l'ENI non ha mai pagato il petrolio oltre i 90-95 dollari al barile.
In quanto il prezzo del petrolio trattato sui mercati finanziari e' totalmente diverso da quello trattato dalle compagnie petrolifere.
Mentre loro sono arrivate a scambiarsi barili a 90,92,95 dollari, il prezzo del futures sul petrolio saliva a 147 dollari solo per la speculazione.
E per lo stesso motivo poi dopo poco ricrollava sotto i 100 dollari.
Il bilancio dell'Eni e' stato colpito da una generali crisi dei consumi......meno fabbriche a pieno regime, meno automobilisti in giro nel week end, meno autotrasportatori in giro per le autostrade, la crisi che ha colpito gli italiani e le imprese , ha finito per danneggiare anche l'Eni.
Non credo comunque che 12 euro fosse un prezzo troppo basso, poteva anche andare a 10 o a 9 euro , ma comunque era un occasione d'oro per accumularne un po'.
Io ne ho 2400 (comprate 600 alla volta) in portafoglio e le tengo ancora un paio d'anni, finche' non torneranno a 21-22 euro, prezzo di 1 anno esatto fa'. La mia media di acquisto e' 14,26.

E' un po' tardino. vado adormire. notte a tutti:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto