Volevo dire a Dimaraz che l'ENI non ha mai pagato il petrolio oltre i 90-95 dollari al barile.
In quanto il prezzo del petrolio trattato sui mercati finanziari e' totalmente diverso da quello trattato dalle compagnie petrolifere.
Mentre loro sono arrivate a scambiarsi barili a 90,92,95 dollari, il prezzo del futures sul petrolio saliva a 147 dollari solo per la speculazione.
E per lo stesso motivo poi dopo poco ricrollava sotto i 100 dollari.
Il bilancio dell'Eni e' stato colpito da una generali crisi dei consumi......meno fabbriche a pieno regime, meno automobilisti in giro nel week end, meno autotrasportatori in giro per le autostrade, la crisi che ha colpito gli italiani e le imprese , ha finito per danneggiare anche l'Eni.
Non credo comunque che 12 euro fosse un prezzo troppo basso, poteva anche andare a 10 o a 9 euro , ma comunque era un occasione d'oro per accumularne un po'.
Io ne ho 2400 (comprate 600 alla volta) in portafoglio e le tengo ancora un paio d'anni, finche' non torneranno a 21-22 euro, prezzo di 1 anno esatto fa'. La mia media di acquisto e' 14,26.
E' un po' tardino. vado adormire. notte a tutti