Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Bloomberg ha riferito questa settimana
che il mercato del trading del gas in Europa
sta registrando un afflusso di operatori
che normalmente non giocano su quel mercato,
ma che sono stati tentati dai profitti record

che gli operatori del gas hanno realizzato l’anno scorso.

All’epoca, i prezzi del gas in Europa erano saliti a livelli record
dopo che l’UE aveva bombardato la Russia con sanzioni
e la Russia aveva risposto decimando i flussi lungo il gasdotto Nord Stream.

L’Europa si è precipitata ad acquistare gas naturale liquefatto sul mercato spot, spingendo prontamente i prezzi a livelli mai visti prima.

I commercianti hanno guadagnato milioni. (AMERICANI).




Tra gli operatori sembra esserci una reale preoccupazione per la sufficienza delle forniture di gas per l’Europa.

La Norvegia ha subito alcune interruzioni prolungate per la manutenzione dei giacimenti
e i Paesi Bassi hanno ribadito che chiuderanno il giacimento di Groningen.

Entrambi i casi suggeriscono dubbi sulla sicurezza delle forniture in futuro.
 
Ecco lo speculatore mediatico in esercizio di funzione :


“La notizia della chiusura del giacimento di Groningen si aggiunge a una serie di altre notizie positive per i prezzi del gas”,
ha dichiarato al Financial Times Tom Marzec-Manser, analista di ICIS.

“Ma le oscillazioni dei prezzi indicano che c’è ancora molta incertezza sulle prospettive del gas in Europa
e che gli operatori di mercato restano in bilico”, ha aggiunto Marzec-Manser.

Il problema fondamentale, tuttavia, non sono le interruzioni in Norvegia e la chiusura di Groningen.

Come dimostrato l’anno scorso, c’è molto GNL in Europa, al giusto prezzo.
Anche quest’anno ci sarà GNL.

Ma non ci sarà spazio nelle cave di stoccaggio del gas in Europa,
perché sono già piuttosto piene del gas acquistato l’anno scorso a prezzi esorbitanti.


All’inizio di questo mese, John Kemp della Reuters ha riferito che lo stoccaggio di gas in Europa
era al 48% al di sopra della media stagionale decennale,
notando che le aggiunte a questo stoccaggio stavano rallentando a causa dei prezzi bassi
che incoraggiavano un consumo più immediato.

Nonostante il rallentamento delle aggiunte,
Kemp ha anche sottolineato che la capacità dovrebbe essere piena prima dell’anno scorso,
il che significa che i prelievi dovranno iniziare prima dell’anno scorso.

È in questo momento che i prezzi potrebbero subire nuove oscillazioni:
quando sia l’Europa che l’Asia si preparano a entrare nella stagione del riscaldamento invernale.

Paradossalmente il fatto che ci siano così tante riserve rischia di essere un pericolo durante l’inverno


Questo è anche il motivo per cui la volatilità dei prezzi del gas rimane così alta.

Non perché nessuno sappia se ci sarà abbastanza gas.

È perché, se l’anno scorso è stato indicativo, ci sarà sempre abbastanza gas, per coloro che possono permetterselo.

Ci sono molti speculatori desiderosi di cogliere l’opportunità di fare soldi facili
prima che l’Europa si renda finalmente conto che sarebbe saggio puntare sull’approvvigionamento a lungo termine
piuttosto che fare spese per i carichi del mercato spot.

E c’è sempre il rischio di un evento imprevisto.
 
c'è anche troppo cibo
355872216_10228104090299995_7784049253401503959_n.jpg
 
Dipende dai punti di vista.
Io dico che siamo fortunati che la produzione sia aumentata
senza aver intaccato i territori.
 
Cadiamo sempre lì. Dove regnano gli eredi dei comunisti.
(che - per inciso - 100 anni fa erano tutti fascisti).

C’è una terra che più di altre nel mondo è vicina agli ultimi, ai diseredati, ai poveri e anche ai lavoratori: l’Emilia Romagna.

Come virtuoso modello socialdemocratico diffuso bada al rispetto dei diritti,
all’inclusione delle fasce deboli e alle disuguaglianze, a fare in modo che queste ultime si riducano.

Ma a una giovane disabile, in quel momento in Spagna in ferie,
le si rompe la carrozzina personalizzata dell’Ausl di Casalecchio di Reno.
Costo della riparazione 36 euro.
Avvisa l’Ausl e se la fa riparare in urgenza, senza carrozzina non può muoversi.
schermata-2023-06-30-alle-12-53-59.png
 
Per 36 euro giustificati?

Quindi doveva restare paralizzata in attesa della risposta dell’ente pubblico,
visto che senza carrozzina non si muove?


“La questione è simbolica, sono solo 36 euro,
ma fossero stati 3000 euro chi avrebbe dovuto pagare?”, spiega la donna
.

“Siamo all’assurdità di una cosa senza senso.
La carrozzina è comunque dell’Ausl e non ha senso quanto mi chiedono.
Io sono sempre in giro per lavoro. Se mi capita in un frangente di quel tipo che faccio?
Mi paralizzo per tutto il tempo utile ad aspetto una risposta?”


"Una vicenda surreale: l'Azienda sanitaria che spende a destra e a manca,
ma che nega un rimborso ad una persona disabile;
con l'aggravante di sottrarsi pure al confronto con il difensore civico regionale.

L'arroganza della Pubblica amministrazione".
“Mi chiedo: ma che fine hanno fatto i proclami della Regione
in tema di tutela delle fasce più deboli?
Eppure ci sono norme e programmi
della Regione
che a iosa dispongono tanta attenzione alle fasce più deboli.
Questa incredibile storia di burocrazia è a danno di una persona
che dovrebbe essere invece al centro delle politiche pubbliche di assistenza e inclusione”.
 
Quattro mesi di sospensiva per il Mes.

Jimmycagasotto avrebbe dunque fatto informalmente pressione sull'esecutivo
e sulle forze della maggioranza per evitare uno scontro troppo duro con l'Unione europea.
 
Su alcuni cedolini pensione l’importo della quattordicesima, pagata a luglio,
era stato indicato come “Aumento delle pensioni basse 2023”
che è invece l’incremento deciso dal governo con l’ultima legge di Bilancio.

«La dicitura “aumento pensioni basse 2023”,
erroneamente riportata per una ridotta platea di pensionati - prosegue la nota -
è stata cambiata al fine di semplificare la lettura dei diversi importi specifici».

L’Inps precisa che «tali specifiche erano state già comunicate agli aventi diritto
sia con Sms su cellulare, sia con notifica sulla sezione MyInps del sito www.inps.it, sia via mail».

Poi arrivano "gli stupidi intelligenti" :

«Il nuovo corso dell’Inps targato Giorgia Meloni si apre con un atto propagandistico senza precedenti»,
si legge in una nota della senatrice pentastellata.
«In alcuni cedolini di luglio - afferma - i pensionati vengono indotti a credere
che la 14/a sia in realtà una gentile concessione del governo.
Siamo di fronte a un evidente sotterfugio per mascherare l’inerzia dell’esecutivo sul fronte pensionistico.
Anzi, laddove sono intervenuti, questi signori hanno fatto solo disastri, come dimostra la cancellazione di fatto di Opzione Donna».
Annuncia un’interrogazione «per chiedere al governo spiegazioni puntuali sull’accaduto».

«È uno scherzo, vero? Perché se non lo è siamo di fronte ad una specie di truffa ai danni della pubblica opinione.
Il governo dovrà venire a spiegarlo in Parlamento».
Così su Twitter il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, parlamentare dell’Alleanza Verdi Sinistra.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto