Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio

Roma, oggi, adesso… :jolly:



1689526926096.jpeg
 
Secondo il mio punto di vista, si sta superando il limite dei limiti.
E' ora di finirla con questa magistratura che si sente onnipotente.


1689575996701.png
 
Questo è "il mondo"
Questa è "la democrazia", oggi.

Uno dice LA VERITA' e viene censurato.
Chemmerde.


La Rai non manderà in onda la striscia quotidiana di cinque minuti “I facci vostri”,
inizialmente annunciata per settembre, per la cui conduzione si era ipotizzato il nome del giornalista Filippo Facci,
finito al centro delle polemiche per una frase inserita in un editoriale su “Libero”:

“una ragazza di 22 anni era indubbiamente fatta di cocaina prima di essere fatta anche da .........."
 
Ahahahahahahah

Oggi tutti i giornali parlano del caldo record che, in questi giorni,
sta mettendo alla prova l’Italia e della “bolla di fuoco” che ci sarebbe sul Mediterraneo.

Giavazzi, in un suo fondo sul Corriere della Sera,
ci spiega che rimandare anche di un solo anno la riduzione della produzione dei motori termici
significa ritrovarci l’anno prossimo a fare i conti con la CO2 accumulata nel frattempo.


Insomma, tutte cose straordinarie che vi metteranno paura
e che non sono poi così diverse dalla stucchevole retorica
secondo la quale "se non si evita di produrre CO2 il mondo finirà."
 
Scusami Giavazzi, avete rotto i coglioni.
Benissimo, allora oggi, nonostante questo caldo killer,
spegnete l’aria condizionata!

Perché non si può essere così ipocriti.

Da ormai 20 anni ogni estate si parla di caldo killer.

Ad agosto di tutti gli anni c’era la cassetta “afa killer” perché ogni anno faceva caldo.

Cosa è cambiato rispetto a 20 anni fa?

Oggi si assume che siano i nostri comportamenti ad incidere sulla afa killer.

È colpa nostra, quindi noi dobbiamo ridurre la CO2
e Giavazzi, dall’alto della sua università di New York,
ci invita a riflettere su quanta CO2 accumuleremo nel prossimo anno
se non riduciamo la produzione dei motori endotermici.


L’Europa produce l’8% della CO2 mondiale
e solamente il 10% di questo 8% è prodotto dall’automotive.

Non servono lauree per capire che l’automotive europea
ha un impatto dello 0,8% sull’intera CO2 mondiale.

Quindi, se anche smettessimo di produrre auto a motore termiche,
non cambierebbe niente,
ma ridurremmo in modo significativo l’occupazione.
 
Invece di pensare a queste pansane, facciamo una cosa:

spegniamo i condizionatori, buttiamoli nel cesso e chiudiamo le pompe di calore.

Se le auto non elettriche fanno schifo perché producono CO2,

Perché dovremmo ignorare l’impatto del condizionatore con cui Giavazzi si rinfresca?

Perché non facciamo una battaglia contro l’aria condizionata?

Perchè anche agli scrittori radical chic, fa comodo l’aria e stare al fresco.

Ed invece no, l’aria condizionata non si tocca.

Eppure i maggiori blackout nelle reti energetiche italiane
ci sono proprio in corrispondenza del picco del caldo
ovvero quando vi è il maggior uso di aria condizionata.



Nonostante ciò, si riesce a mettere in relazione il caldo record con la genialata del binomio Ursula-Timmermans
che finirà per distruggere il mercato automobilistico europeo.


È incredibile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto