Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Qualche mese fa si disquisiva su abolizione contante e uso di carte. Avevo eccepito a possibili problematiche di internet o simili. Superbaffo decisamente pro abolizione contante. Ma gli intoppi mi sembra siano sempre più frequenti
Ma quello è più furbo di tutti. Prima è paladino del denaro digitale.
Poi va a fare le marchette e omette di dire come lo pagano, ... ma forse va gratis, purchè qualcuno lo chiami a fare il dattilografo.
 
Hanno sfasciato il mondo con la loro ideologia e adesso si "svegliano" e provano a scaricare le responsabilità: penosi e pietosi.


1747851547612.jpeg
 
Cercate di capire come ragiona questo.
Poichè l'indagine l'ha fatta il ris bisogna accettarla, anche se qualcuno ha omesso. Ha sbagliato.
La consulenza non è stata fatta dalla parte, è stata fatta dallo Stato, ma non va bene perchè
è contro quella del ris..........ed uno, magari innocente, è agli arresti.

"In attesa di leggere con attenzione la consulenza della Procura di Pavia
però c'è da fare una riflessione banale, ma necessaria.

Se indichiamo come analisi scientifiche quelle che sono indagini di parte
contenute in una consulenza della Procura di Pavia,
le risultanze del Ris di Parma fatte nel pieno del contraddittorio delle parti,
ossia alla presenza di tutti, cosa sono?

Se passa il concetto che perché sono le ultime analisi sono le più affidabili,
le migliori di tutto, allora è la fine: dovremmo rifare da capo ogni indagine su ogni singolo omicidio".

MA SE HAI FATTO LE INDAGINI COL KULO E' GIUSTO CHE VENGANO CONTESTATE E RIFATTE.

Vedi Erba, vedi Brembate.
 
"Se mettiamo in dubbio la perizia fatta sul Dna trovata sulle unghie di Chiara Poggi
allora mettiamo in dubbio tutto,

prendiamo impronte giudicate non utili secondo il Ris di Parma

e ora diciamo che sono utili e attribuibili.

Va bene tutto, ma se si può mettere in discussione il lavoro degli esperti di Parma
allora perché non farlo anche con il Dna di Bossetti che invece va accettato così e basta?"
.
 
L'amara verità, evidenziata da un Sindaco.
No fascia tricolore, no soldi.

"Il rifiuto di indossare la fascia tricolore da parte della neo sindaca di Merano Katharina Zeller mi ha profondamente indignato.
Un tale vergognoso e inaccettabile gesto è stato offensivo nei confronti di noi italiani
e TUTTI gli esponenti della politica nazionale dovrebbero prendere le distanze da questo indecoroso comportamento.

I sindaci italiani nella seduta d'insediamento dei loro consigli comunali giurano indossando la fascia tricolore.
Mi risulta invece che per alcuni comuni della provincia di Bolzano indossare la fascia sia un optional!

Chissà quando avremo un Paese veramente unito."
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto