Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio

Il flop dei referendum certifica l’incapacità della sinistra.​


200 milioni di schede e 300.000 persone da pagare per 2 giorni.

Chi paga ? Pidioti e landini ?
 
1749488203712.png

1749488233013.png

1749488258208.png

1749488279824.png

1749488299728.png
 

Allegati

  • 1749488223551.png
    1749488223551.png
    3,9 KB · Visite: 4
Facciamolo pagare a questi. Almeno 80 milioni gettati nel cesso.
1749488519105.webp


Risultato finale? Più di 88 milioni di euro.

Per la precisione 88.034.163 euro, così divisi: 63.809.530 delle sezioni, 276.020 per i seggi speciali e 23.948.613 euro per gli elettori all’estero.
 
Parla, parla sempre, cerca di sopravvivere, ma oramai il treno è passato e l'hai perso.

Matteo Renzi, definisce la grave vicenda Paragon “una Watergate all'italiana”:

“Il Governo di Giorgia Meloni sta distruggendo lo Stato di diritto in Italia.
Gli esempi sono numerosi ma la vicenda Paragon è uno dei più gravi.
Lo spionaggio illegittimo di un giornalista che aveva fatto uno scoop contro il partito della Premier
pone all'attenzione dell'opinione pubblica italiana e internazionale una questione enorme
che Giorgia Meloni e il suo fido sottosegretario Alfredo Mantovano stanno cercando di insabbiare in modo scandaloso.
Chiederemo che si faccia chiarezza in Parlamento e non al Copasir su questo Watergate all'Italiana".
 

Cancellato, il "martire" della sinistra. Ma anche il Copasir scarica Paragon.​


Non paghi di aver creato Graphite,
il virus informatico capace di penetrare i cellulari e garantire intercettazioni a tutto campo,
i responsabili della società israeliana Paragon pretendevano di inserire i loro sistemi di sorveglianza
negli apparati d'intercettazione delle nostre agenzie di sicurezza.

Proprio per questo
- dopo aver incassato il «no» del nostro governo e la cancellazione dei contratti d'utilizzo di Graphite in capo ad Aise e Aisi
(le agenzie per il controspionaggio estero ed interno) Paragon non trova di meglio che cavalcare la polemica
sulla presunta intercettazione del cellulare di Francesco Cancellato, il Direttore di Fanpage nuovo eroe di un'informazione a senso unico.

Peccato che quell'intercettazione
- come chiarisce la relazione del Copasir
(Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica)
approvata il 5 giugno anche con i voti di Pd e Cinque Stelle -

non sia mai avvenuta.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto