Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Jules Verne descrisse il metodo con cui una manciata di mercanti di schiavi riuscì a trasportare migliaia di prigionieri attraverso mezza Africa. Sembrerebbe che questa massa potesse spazzarli via dalla faccia della terra in un colpo solo, eppure non lo fece. Paradosso. Perché?

Il metodo era il seguente: circa un quinto della colonna veniva separato e a questi prescelti veniva detto: "Ora siete voi le guardie. Mantenete l'ordine. Ecco le vostre fruste. Picchiate, uccidete, umiliate. Più crudeli siete, meglio è. Otterrete cibo in cambio".

E così gli schiavi facevano praticamente tutto da soli. I mercanti camminavano semplicemente al loro fianco. Tra le guardie e il resto dei prigionieri si sviluppò rapidamente un rapporto di profondo odio, che portò al terrore interno e a una disciplina brutale.

La cosa più sorprendente fu che, all'arrivo al mercato degli schiavi, anche queste guardie venivano respinte senza pietà "alla linea" e vendute come le altre.

Non voglio insinuare nulla, ma questo meccanismo funziona straordinariamente bene anche nel XXI secolo.
 
Scusa Val, ma da quel che hai scritto, il Prof parlava di dilatazione (allungamento e restringimento), cosa c'entra con la fusione?
Nulla. Vero. E' solo per dire che 40°, ma anche 80° non sono nulla, contro il punto di fusione.
Ma secondo te, se fosse vera questa ipotesi, allora tutti i ponti in ferro dovrebbero crollare.
 
Sullo spread si era costruito un grande imbroglio politico.

Agli italiani era stata propinata la storiella per cui solo figure apartitiche avrebbero potuto risanare i conti pubblici
e migliorare il profilo di rischio del debito pubblico.

Dai mercati è arrivata una smentita feroce.

E’ bastato avere un governo con una maggioranza politica chiara per riportare la fiducia degli investitori.

A questi interessano condizioni legislative stabili e nitide per impiegare i loro capitali,
nonché una politica fiscale prudente e al contempo riflesso delle preferenze elettorali.

Giorgia Meloni è una leader credibile, in quanto espressione politica di una maggioranza di elettori.

Dopo Berlusconi avevamo assistito allo smantellamento della politica
per mano di coloro che avrebbero dovuto tutelarla da ingerenze esterne.


Lo spread ai minimi dal 2010 rimette a posto le loro cose.


Ma quanto sangue è scorso nel frattempo!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto