Val
Torniamo alla LIRA
Ecco come viene osannata dai giornalai ....ma si gioca sull'interpretazione di un'associazione privata
che altro non è.
Classe 1996, nata a Napoli e oggi residente a Roma,
Flavia Carlini è una delle voci più riconoscibili della nuova generazione di attivisti e divulgatori italiani.
Si occupa di informazione, diritti umani e parità di genere,
temi che affronta quotidianamente attraverso dibattiti e interventi pubblici, sia in ambito nazionale che internazionale.
Flavia Carlini ha collaborato con organizzazioni non governative e società di consulenza.
Parallelamente, ha costruito una solida presenza nei media,
partecipando come voce indipendente a programmi televisivi, radiofonici, podcast e conferenze TED.
Attualmente è vicepresidente dell’Intergruppo Parlamentare sui Diritti Fondamentali della Persona,
progetto apartitico da lei co-ideato
che promuove la partecipazione dei cittadini su questioni di interesse collettivo.
È inoltre autrice del libro Noi vogliamo tutto. Cronache da una società indifferente (Feltrinelli),
un’opera di denuncia sociale che restituisce spazio e ascolto a chi per troppo tempo è stato ai margini del discorso pubblico.
				
			che altro non è.
Classe 1996, nata a Napoli e oggi residente a Roma,
Flavia Carlini è una delle voci più riconoscibili della nuova generazione di attivisti e divulgatori italiani.
Si occupa di informazione, diritti umani e parità di genere,
temi che affronta quotidianamente attraverso dibattiti e interventi pubblici, sia in ambito nazionale che internazionale.
Flavia Carlini ha collaborato con organizzazioni non governative e società di consulenza.
Parallelamente, ha costruito una solida presenza nei media,
partecipando come voce indipendente a programmi televisivi, radiofonici, podcast e conferenze TED.
Attualmente è vicepresidente dell’Intergruppo Parlamentare sui Diritti Fondamentali della Persona,
progetto apartitico da lei co-ideato
che promuove la partecipazione dei cittadini su questioni di interesse collettivo.
È inoltre autrice del libro Noi vogliamo tutto. Cronache da una società indifferente (Feltrinelli),
un’opera di denuncia sociale che restituisce spazio e ascolto a chi per troppo tempo è stato ai margini del discorso pubblico.