Val
Torniamo alla LIRA
Qualcosa di simile, nella stessa seduta, è successo durante la discussione sul costo dell’opera.
I magistrati hanno espresso il dubbio che esso superi del 50% il costo del progetto originario.
Fosse così, in base alle normative europee sarebbe necessario fare una nuova gara d’appalto internazionale,
cancellando quella vinta nel 2005, durante il terzo governo Berlusconi, dal consorzio Eurolink, capeggiato da Impregilo (oggi Webuild).
Significherebbe azzerare la tabella di marcia.
Ma si tratta, appunto, di un dubbio,
di un’ipotesi avanzata dai magistrati.
Ossia, ancora una volta, di una loro opinione,
non di un fatto accertato.
I magistrati hanno espresso il dubbio che esso superi del 50% il costo del progetto originario.
Fosse così, in base alle normative europee sarebbe necessario fare una nuova gara d’appalto internazionale,
cancellando quella vinta nel 2005, durante il terzo governo Berlusconi, dal consorzio Eurolink, capeggiato da Impregilo (oggi Webuild).
Significherebbe azzerare la tabella di marcia.
Ma si tratta, appunto, di un dubbio,
di un’ipotesi avanzata dai magistrati.
Ossia, ancora una volta, di una loro opinione,
non di un fatto accertato.