Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
1662025257836.png
 
Sì, è vero: l’Italia sta facendo un egregio lavoro per quanto riguarda il riempimento delle riserve di gas.

Gli stoccaggi procedono spediti e oggi siamo all’81,93%.

C’è un problema, però, che forse non è chiaro a tutti.

Riempire i serbatoi di gas ci permette di avere un’ancora di salvataggio, ma non sono la panacea di tutti i mali.

I flussi di gas giornalieri, settimanali e mensili che normalmente arrivano nel Belpaese durante i mesi rigidi non possono bloccarsi del tutto.

O andremmo comunque gambe all’aria.

Ecco perché i timori che Putin possa chiudere i rubinetti con i primi freddi mette in allarme i governi.


Lo si capisce chiaramente da una tabella pubblicata un paio di giorni fa dall’Ispi, l’Istituto per gli studi di politica internazionale.


Il punto infatti è che per quanto i nostri stock siano pieni,

attualmente sarebbero in grado di coprire solo il 20% dei consumi annui nazionali.



Non siamo gli unici.

La Germania è messa come noi, i Paesi Bassi (25%) e la Francia (26%) poco meglio.

Godono di un margine maggiore l’Ungheria (36%) e l’Austria (64%).


Peggio di tutti fanno Polonia, Bulgaria e Spagna.
 
Di quanto pensate che il PD sia sovrastimato nei sondaggi?

Personalmente ritengo che siano almeno cinque i punti che gli regalano, ma potrebbero essere anche otto, per renderlo attrattivo e mascherarne la fallimentare campagna elettorale vuota di argomenti e tesa unicamemte a cercare di raccattare voti, basandosi sul presupposto che l'elettore sia fondamentalmente un qoglione.
 
  • Mi piace
Reactions: Val
Di quanto pensate che il PD sia sovrastimato nei sondaggi?

Personalmente ritengo che siano almeno cinque i punti che gli regalano, ma potrebbero essere anche otto, per renderlo attrattivo e mascherarne la fallimentare campagna elettorale vuota di argomenti e tesa unicamemte a cercare di raccattare voti, basandosi sul presupposto che l'elettore sia fondamentalmente un qoglione.
il piddi è il partito dello status quo
il partito di tutti quelli che ci han guadagnato in questo ultimo decennio
un partito trasversale che va dagli agnelli al pensionato statale o para statale con grassa retributiva

un partito che stimo sul 30% nn dell'elettorato ma di coloro che voteranno
e loro per ovvi motivi lo faranno sempre

ma i piddi stanno ovunque, il particolare nel pd e fi
ergo il pd lo stimo a 20+
 
Di quanto pensate che il PD sia sovrastimato nei sondaggi?

Personalmente ritengo che siano almeno cinque i punti che gli regalano, ma potrebbero essere anche otto, per renderlo attrattivo e mascherarne la fallimentare campagna elettorale vuota di argomenti e tesa unicamemte a cercare di raccattare voti, basandosi sul presupposto che l'elettore sia fondamentalmente un qoglione.


Anche secondo me i sondaggi (per quel che valogno) stanno sovrastimando pd, 5* e calenda:

pd da 5 a 8 punti

5* da 3 a 6 punti

calenda della metà rispetto alle stime


Sta nel classico gioco politico far uscire sondaggi che "dicono" che c'è un testa a testa e che i partiti più deboli non siano così deboli.
 
Ultima modifica:
nessuno così dipendente dal gasso russo può in pochi anni svincolarsi a meno di una potente distruzione della domanda > distruzione delle aziende > distruzione di milioni di posti di lavoro > distruzione dei bilanci familiari > distruzione del sistema economico > povertà nera e morte

1662027447816.png


per la spiegazione dei grafi citofonare lin-ingegner-coln :d:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto