Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
l'occidente o meglio la supremazia yankee :ola: almeno per un po
la geopolitica è come il delta di un fiume : si arriva al mare percorrendone tutti i canali anche i più piccoli e nascosti

L'europa deve stare attenta a non ripetere l'errore che ha già fatto con Russia, a mio parere se nn vuole morire di fame.
 
L’europa deve svegliarsi e diventare energeticamente indipendente, la tecnologia c’è, fino ad ora se ne sono fregati tanto la russia gli dava il gas a poco prezzo ma ora le cose sono cambiate, purtroppo i politici non sono in grado di avere visioni a lungo termine, gli servono forti scossoni come sta avvenendo ora…
 
L’europa deve svegliarsi e diventare energeticamente indipendente, la tecnologia c’è, fino ad ora se ne sono fregati tanto la russia gli dava il gas a poco prezzo ma ora le cose sono cambiate, purtroppo i politici non sono in grado di avere visioni a lungo termine, gli servono forti scossoni come sta avvenendo ora…
baffo sei indietro con la tecnologia e nn ci fai nè pane nè spaghetti.
tieni d'occhio le mosse della germania e parllalamente della GB

con la cina dei mantenere rapporti economici
 
baffo sei indietro con la tecnologia e nn ci fai nè pane nè spaghetti.
tieni d'occhio le mosse della germania e parllalamente della GB

con la cina dei mantenere rapporti economici

ma che indietro sono i politici indietro, se si mettono a finanziare massicciamente le rinnovabili cambia tutto, invece è più comodo prendere soldi dai produttori di idrocarburi…
 
Attualmente ci sono 1 milione di impianti fotovoltaici in italia che danno il 10% del fabbisogno, invece di fare bonus a cazzo spingi sul fotovoltaico, da 1 li porti a 10 milioni, vediamo poi come cambiano le dipendenze energetiche

se hai bisogno di immagazzinare energia fai dei bacini, di giorno quando il fotovoltaico produce pompi acqua a monte e si sera la fai scendere per fare corrente tipo diga, la tecnologia c’è da anni, manca un progetto politico di visione sul futuro
 
Maledette tdc

20221022_223928.png


Chiunque ha sostenuto questi incapaci traditori dovrebbe tacere...

Per sempre
 
P.s. il cap non c'è, il gas è sceso per stoccaggio pieni, consumi industriali ridotti di oltre il 20%, clima mite. Gli stoccaggi rappresentano però soltanto 1/3 del fabbisogno. A gennaio/febbraio sarà caos
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto