Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
questo pomeriggio sono andato dal medico. era incazzato con la politica anticovid. dice che fra i suoi pazienti sono morti (ufficialmenti di covid) una trentina di persone , ma nessuna evidenza che erano ultra novantenni con varie patologie più o meno gravi legate alla veneranda età.
sei fortunato, il mio novax per paura non faceva avvicinare i pazienti e li visitava a distanza... lo hanno scoperto per il trambusto fuori dallo studio, arrivati i caramba hanno capito che non era vaccinato e zac medico sparito
sei fortunato, il mio novax per paura non faceva avvicinare i pazienti e li visitava a distanza... lo hanno scoperto per il trambusto fuori dallo studio, arrivati i caramba hanno capito che non era vaccinato e zac medico sparito
"Abusi di polizia. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato che il CSA (Collettivo Studentesco Autorganizzato) di Parma
ha scritto in merito a un abuso di potere da parte delle forze dell’ordine avvenuto all’interno di un istituto tecnico economico"
Forse alcuni politici conservatori e Farage si illudevano che il Regno Unito potesse ancora essere una potenza rilevante nel mondo uscendo dalla UE e rafforzando i rapporti con gli stati del Commonwealth, ma si illudevano.
Secondo un rapporto del Financial Times, la Brexit danneggerà la crescita del Regno Unito del 4% annuo.
Dopo mesi di tentennamenti e giri di parole, Giuseppe Conte ammette finalmente di essere stato lui il responsabile della caduta del governo di Mario Draghi. Il leader del Movimento 5 Stelle rilascia un’intervista al corrispondente da Roma del quotidiano spagnolo El Paìs, Daniel Verdù.
...
Ricostruendo quanto accaduto in quei drammatici giorni di fine luglio, Giuseppe Conte spiega al giornalista spagnolo che il M5S aveva messo sul tavolo dell’allora presidente del Consiglio diverse questioni politiche da risolvere insieme. In quel momento Conte era “consapevole” che i cittadini italiani non gli avrebbero “voltato le spalle” anche se avesse fatto cadere il governo.
“Draghi è venuto in Parlamento e non ha accettato né un dibattito, né un programma condiviso. – racconta Conte a El Paìs – Negli ultimi mesi, i nostri ministri si sono trovati di fronte a testi di decreti che non erano stati anticipati prima e, quindi, è stato violato il principio di collegialità del Consiglio dei ministri”. Poi il leader pentastellato dichiara che “non abbiamo ritenuto di poter condividere la responsabilità diretta del governo”.
Affermazione che offre al giornalista l’occasione per porgli una domanda molto precisa alla quale Conte finora non aveva risposto: “Quindi lei è responsabile della caduta del governo?”. Domanda a bruciapelo di fronte alla quale però Conte non si scompone affatto e replica con un telegrafico ma inequivocabile “Sì”.
... Giuseppe Conte, la confessione in spagnolo: “Sono responsabile della caduta di Draghi” - Business.it