Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Abbiamo un'idea di dove vive questo radical chic sinistroide ? In Italia ?
Però c'è una pletora di simpatizzanti che lo dipinge santo....... e la
gente crede loro.


1668080243004.png
 
Ultima modifica:
Gli Usa temono la Cina come potenza nucleare. Se arrivano a 1000 testate mettono in pericolo la deterrenza usa. Mi chiedo se questi generali si rendono conto che parlano di cancellare la vita dal pianeta
 
Questa è L'EUROPA. A mio avviso bisogna solo seguire l'esempio di MALTA.
E confiscare le navi.

Il via libera di Parigi a farsi carico dell'imbarcazione di Sos Mediterranee non è un'invenzione,
tanto che il comandante si è allontanato da Catania e ha fatto rotta su Marsiglia
solo quando gli è arrivato il nulla osta francese.

Darmanin fornisce un'ulteriore versione:

«Quello che avevamo proposto all'Italia era di accogliere questa nave, che come per tutte quelle precedenti,
vale la regola di 1/3 per il Paese che accoglie, 1/3 per la Francia, 1/3 per la Germania,
naturalmente poi mettendosi d'accordo con altri Paesi.

Questo è quello che abbiamo proposto al governo italiano.

Abbiamo detto che se avessero accolto la nave in virtù degli impegni internazionali,
avremmo lasciato in Italia le persone più malate e le loro famiglie,
noi in Francia avremmo accolto i minori
e ci siamo messi d'accordo con la Germania affinché, insieme ad altri Paesi europei, in particolare la Norvegia, potessero accogliere le altre persone».


Il ministro dell'Interno francese ribadisce che questa

«è la proposta congiunta della Francia e della Germania al governo italiano da diverse ore e da diversi giorni.
Non comprendiamo quella che mi sembra una mancanza di ascolto e una tergiversazione,
forse addirittura una mancanza di professionalità che talvolta abbiamo avuto l'impressione di avere con i nostri interlocutori».


La Francia incassa il sostegno di nove paesi europei (Croazia, Romania, Bulgaria, Lituania, Malta, Portogallo, Lussemburgo, Irlanda e Germania)
che hanno già acconsentito di prendere due terzi dei migranti a bordo della Ocean Viking. Ottanta solo Berlino.
 
E cosa ti fanno i francesini spocchiosi ?

“sospende con effetto immediato l'insieme dei ricollocamenti di 3.500 rifugiati a beneficio dell'Italia
e chiede a tutti gli altri partecipanti al Meccanismo di solidarietà europeo, in particolare alla Germania, di fare lo stesso”.


Di più, il governo francese non si ritira solo dal meccanismo di solidarietà europeo.

Va oltre, annunciando il «rafforzamento dei controlli alla frontiera con l'Italia», dove invierà 500 agenti.

Il confine è quello di Ventimiglia, dove già adesso la Francia respinge in media ottanta migranti al giorno.

Alla frontiera, infatti, stazionano sempre circa 250 stranieri
in gran parte magrebini o dell'Africa subsahariana, ma anche afgani che soprattutto di notte tentano di varcare il confine.

Ad uno sguardo più attento, quindi, non c'è da sorprendersi della presa di posizione del governo francese.


La solidarietà più volte evocata non è mai esistita.
 
Poi la REALTA'. Quella vera. Non quella pompata dall'informazione sinistroide.


“la reazione che la Francia sta avendo di fronte alla richiesta di dare accoglienza a 234 migranti
è totalmente incomprensibile di fronte ai continui richiami alla solidarietà dovuta a queste persone.

Ma dimostra anche quanto la postura delle altre nazioni di fronte all'immigrazione illegale sia ferma e determinata”.

“Quello che non capiamo – si legge nella nota diffusa dal titolare del Viminale – è in ragione di cosa l'Italia
dovrebbe accettare di buon grado qualcosa che gli altri non sono disposti ad accettare”.



In Italia, ha aggiunto Piantedosi, “quest'anno sono sbarcate quasi 90mila persone.

Tredici paesi europei si sono impegnati a ricollocare complessivamente circa 8mila persone, meno di un decimo.

Finora ne sono state ricollocate in tutto 117 (lo 0,13% degli arrivati), di cui in Francia 38 (lo 0,04%)”
.


“A fronte di questi ricollocamenti, giudicati assolutamente insufficienti – le parole del ministro –,

si vuole imporre il principio che l'Italia sia l'unico approdo d'Europa possibile per gli immigrati illegali,

determinando così un flusso di ingressi in notevole crescita in questi ultimi tre anni.

La solidarietà europea viene sbandierata ma l'Italia ha affrontato finora questo problema da sola

e il nostro sistema di accoglienza è in gravissima difficoltà”.


In conclusione quindi Piantedosi ha evidenziato che l’Italia

“non potrà dare la propria adesione a soluzioni per un Patto europeo non adeguatamente bilanciato tra misure di solidarietà e di responsabilità.

I Paesi di primo ingresso non possono, infatti, da soli sopportare l’onere di una responsabilità esclusiva nella gestione dei flussi.

Per questo noi continuiamo a sostenere che la soluzione più seria è lavorare insieme per fermare le partenze dal nord Africa”.


“inspiegabile il nervosismo di alcuni politici francesi a fronte dell'arrivo di 234 immigrati via nave.

In Italia gli sbarchi sono stati quasi 90mila da inizio anno, e di questi la Francia ne ha accettati solo 38, l'Europa intera solo 117.

A protestare dovrebbe essere l'Italia”
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto