Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Alibi

Ascoltando e leggendo le dichiarazioni a caldo degli esponenti del centrosinistra,
sono tutte accomunate da questi concetti di base:

(1) sconfitta netta, ma non è vittoria del centrodestra;

(2) differenza tra risultati delle politiche e quelli delle regionali;

(3) l’unico vincitore è l’astensionismo;

(4) una campagna elettorale fatta in fretta da poveretti volenterosi che nulla hanno potuto contro i miliardi dei paperoni del centrodestra;

(5) comunque sia andata, la Lega e Berlusconi continuano a calare (con annessi riferimenti e tabelle a confronto dal 1802 ad oggi), per cui abbiamo vinto nettamente.


Ironia a parte, il fatto che le due regioni italiane più importanti siano andate al vaglio elettorale nello stesso momento, la dice abbastanza lunga.


Qualcosa sta cambiando

Ho la netta impressione che, per capire le ragioni di una colossale e addirittura sottostimata tranvata,

quelli che, non paghi di doversi accontentare di avere avuto Sanremo,

proprio non vogliono capire che qualcosa sta davvero cambiando dopo il 25 settembre dello scorso anno,

devono fare una passeggiata nelle stazioni ferroviarie (e non solo) di Roma e Milano.


Nessun Paese civile a questo mondo può ulteriormente tollerare tanta inciviltà e tanto pericolo.

Questo, soprattutto questo, chiede la gente ed ha talmente ragione
da non permettere alcuna via di mezzo o altre perdite di tempo.

Fatto quello, si farà anche il resto.


Terzo Polo, fughe della Moratti da una parte all’altra,
5 Stelle al tracollo, stanno nelle “varie ed eventuali”,
come nelle assemblee di condominio.


La tranvata delle sinistre è stata robustissima.
 
Il centrodestra ha vinto a mani basse le elezioni regionali in Lombardia e nel Lazio.

Altro che Sanremo. Una colonna sonora firmata Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi,
che a questo punto pare proprio ci accompagnerà per i prossimi anni al netto di qualche inevitabile stecca.

Pd, 5 Stelle e il duo Calenda Renzi, rafforzato a Milano da una miliardaria, convinta che i voti si possano comprare, hanno perso.

Punto e a capo.

E hanno pure perso molto male
.


Avrebbero perso, così dice il risultato, in qualsiasi modo, uniti, scissi, apparentati, si fossero presentati alle urne.

Avrebbero perso, aggiungo, a prescindere dall’affluenza che oggi, essendo stata bassa, sarà da loro usata come foglia di fico per provare a mitigare la debacle.


I fatti dicono una cosa chiara.

Nel 2014 le sinistre governavano il paese e 16 regioni su 20.


Oggi, Sanremo dopo Sanremo, è esattamente l’opposto.

Le destre governano a Palazzo Chigi e in 16 regioni.



Vogliamo quindi dire con ragionevole certezza che il problema sta nelle politiche della sinistra e non in quelle della destra?

Vogliamo dire che sbandierare i fantasmi del fascismo, le scollature della Ferragni,

che coccolare i trafficanti di immigrati e i deliri di Zan e delle sue teorie transgetiche non è cosa gradita agli italiani?

Vabbè, affare a loro.


A noi piace registrare che il risultato di ieri rafforza la stabilità del paese, cosa che è il presupposto per la crescita,

la quale crescita, alla faccia dei gufi e di osservatori interessati, da quando si è insediato il governo Meloni sta procedendo meglio del previsto.


Che dire, grazie Fedez, grazie Letta, grazie Conte, grazie a chi vive in un paese che esiste solo nella loro fantasia.
 
Come si manipola l'informazione ?

Scrivendo a caratteri cubitali un titolo com questo.

La prossima auto? Un italiano su cinque la vuole elettrica


Fa presa su chi non utilizza il neurone.
Fa presa su chi si pone le fette di salame sugli occhi.
Fa presa su chi non sa "vedere oltre".
Fa presa su chi è facilmente influenzabile.


Ma la realtà dei numeri ci dice che l'80% degli Italiani

non vuole l'auto elettrica.....e come dargli torto ?
 
Termino il capitolo elezioni LOMBARDIA, con i dati che contano :

TROMBATI

Movimento 5 stelle - MENO 13,88% - MENO 10 SEGGI

Lega - MENO 8,42% - MENO 10 SEGGI

Forza Italia - MENO 7,09% - MENO 8 SEGGI


VINCITORI

F.lli d'Italia - PIU' 21,54% - PIU' 19 SEGGI

Moratti - PIU' 5,30% - PIU' 4 SEGGI

Azione/Italia Viva - PIU' 4,25% - PIU' 3 SEGGI

Pd - PIU' 3,37% - PIU' 2 SEGGI


In totale abbiamo 80 seggi in Lombardia.

F.lli d'Italia + Lega = 42 SEGGi - MAGGIORANZA GARANTITA


Chi ha orecchie per intendere, intenda.
 
Ultima modifica:
ieri ho sentito un attimo la Morani, la quale screditava la vittoria di ieri facendo perno su quella % altissima di non votanti.
Direi e sti ca****** loro han governato in 9 degli ultimi 10 anni manco vincendo, ma allora andava tutto bene.
 
ieri ho sentito un attimo la Morani, la quale screditava la vittoria di ieri facendo perno su quella % altissima di non votanti.
Direi e sti ca****** loro han governato in 9 degli ultimi 10 anni manco vincendo, ma allora andava tutto bene.


Tranquillo, va tutto bene, è tutto normale: se avesse votato il 70% degli aventi diritto e avessero comunque perso, avrebbero detto che chi ha votato non ha capito nulla.

Beati loro e chi crede ancora in questi personaggi...è una vera fortuna che esistano.
 
Nel 2034 le auto a benzina costeranno ben poco.

Sarà quella l'occasione per acquistare una gran bella auto
e trascorrere serenamente gli ultimi anni di vita.


Il Parlamento europeo, con 340 voti a favore, 279 contrari e 21 astensioni

ha dato il via libera definitivo allo stop alla vendita di auto a motori termici dal 2035.


Il testo approvato dagli eurodeputati fissa l’obiettivo di azzerare le emissioni di auto nuove e furgoni in vendita nell’Ue dal 2035.

I veicoli a benzina o diesel andranno dunque sostituiti con le alternative a zero emissioni, come l’auto elettrica.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto