Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Spesa militare record nel mondo: supera i $2.000 miliardi all'anno (money.it)
Un articolo del 25/4/2022 quasi un anno fa... prima della guerra Ucraina/NATO/Russia

In italia dal 2015 le spese militari sono in costante aumento, raggiungendo la cifra FOLLE di 28,7 miliardi €, pari al 1,54% del PIL nazionale.
Il governo italiano prevede di aumentare ulteriormente questa spesa portandola al 2% del PIL entro il 2028.



Governo... e i soldi per le pensioni? per la sanità? per l'istruzione? per il mantenimento di opere urbanistiche? ecc
A quali aumenti sono destinati? :mad:
 
La buffonata delle etichette con scadenza dei cibi, chi l'ha inventata ?
A casa mia apri la confezione. Se odora o c'è muffa la butti.
Se è rancida, pure.
La pasta non ha scadenza. Il riso neppure.
L'acqua la compri in bottiglie di vetro.
Purtroppo la "civilizzazione" ci ha fatto perdere la "realtà" reale.


L’Ue ci impone l’ennesima rivoluzione,
con nuove regole alle quali fare attenzione una volta varcata la porta automatica del supermercato.

Sugli scaffali, infatti, non troveremo più prodotti accompagnati dalle solite diciture:
nello specifico, spariranno le care vecchie etichette con la scritta “da consumarsi entro”,
che saranno sostituite da altre, nuove di zecca.

Il motivo?

Bruxelles ha deciso di dichiarare guerra agli sprechi alimentari
e per questo ha scelto di modificare le descrizioni che accompagnano gli alimenti “per una maggiore chiarezza”.

In questo modo “il consumatore sarà meglio indirizzato in merito all’opportunità di consumare o meno un prodotto”.

Una novità che arriverà nei prossimi mesi, visto che al momento la bozza del provvedimento è in attesa di essere discussa in Parlamento.
Ecco cosa cambierà.

Al posto della vecchia etichetta con scritto “da consumarsi entro” seguita dalla data di scadenza,
troveremo ora sopra agli alimenti la frase “spesso buono oltre…”.

Questo perché, secondo l’Ue, la maggior parte dei consumatori

“non comprende appieno la distinzione tra le etichette ‘da consumare entro’, che è un indicatore di sicurezza,

rispetto a ‘da consumarsi preferibilmente entro’, che invece è legata alla qualità del prodotto”
Non ho controllato, ma un giorno un signore tedesco chiedeva come mai ci fosse la data di scadenza sul sale dell'himalaya che ha milioni di anni
 
Il Consiglio di Stato boccia la proroga sulle concessioni balneari...


1678444374917.png
 
Spesa militare record nel mondo: supera i $2.000 miliardi all'anno (money.it)
Un articolo del 25/4/2022 quasi un anno fa... prima della guerra Ucraina/NATO/Russia

In italia dal 2015 le spese militari sono in costante aumento, raggiungendo la cifra FOLLE di 28,7 miliardi €, pari al 1,54% del PIL nazionale.
Il governo italiano prevede di aumentare ulteriormente questa spesa portandola al 2% del PIL entro il 2028.



Governo... e i soldi per le pensioni? per la sanità? per l'istruzione? per il mantenimento di opere urbanistiche? ecc
A quali aumenti sono destinati? :mad:

continuiamo ad aumentarle, ma poi vediamo le città lasciate in mano a quattro squilibrati che ti inducono a non uscire alla sera.
Ci fossero i militari in giro a rompere il ***** a chi non si comporta bene e rispedire a casa coloro che risultano clandestini mi andrebbe anche bene l'aumento della spesa militare, ma se la usi per fare armi da donare al paese di turno anche no.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto