Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ahahahahahah Milano ? Roma ? Italia ? Europa ?

....NOOOOOOOOO CHINA - PECHINO

Tanto poi noi andiamo elettrici, cappottiamo le case, riduciamo lo smog dello 0,00000 .....e pantalone paga.

1678698027259.png
 
Ci vuole un gran cervello.......


Un tredicenne marocchino insieme ad altri due giovani
ha rapinato un 25enne italiano di Rolex del valore di 11 mila euro.

L'episodio e' successo alle 4 di mattina di sabato 11 marzo in zona Navigli a Milano.

In via San Gottardo il giovane è stato avvicinato
da tre nordafricani che gli hanno strappato l'orologio modello Datejust.


Sul posto sono arrivati i poliziotti dell'ufficio Volanti della Questura
che sono riusciti a bloccare due rapinatori,
tra cui il 13enne e un complice connazionale di 19 anni.

Il terzo è riuscito a scappare con l'orologio.


Il più giovane, con precedenti specifici per rapina,

e' stato affidato a una comunita' per minori
mentre il maggiorenne e' stato arrestato.
 
Ci vorrebbe qualcuno che a scuola sia in grado di "indirizzare" sui giusti binari i giovani ......

Due minori sono stati investiti, un terzo si è salvato per un soffio.

A perdere la vita Meriton Ajeti, 13enne nato in Kosovo e residente a Sondrio dove studiava Ragioneria,
e Manuel Gabriel Tejada Reyes di origini argentine e anche lui residente nel capoluogo.


Stando alle ricostruzioni una decina di amici tutti minorenni
avrebbero dovuto attendere il treno per tornare in città dopo la giornata al luna park.

Tre di loro però per raggiungere la banchina, invece di servirsi del sottopasso,
hanno pensato di scavalcare il muretto che separa la ferrovia dalla Statale 38.

Una scelta che per Meriton e Manuel è stata fatale,
un convoglio in transito li ha arrotati
mentre un terzo amico si è salvato perché ha attraversato i binari appena prima.

1678703683015.png
 
risgaldamendo glimadigo

Secondo la nuova analisi dei dati satellitari, la calotta glaciale antartica ha mostrato un aumento netto di 112 miliardi di tonnellate di ghiaccio all'anno dal 1992 ad oggi. Quel guadagno netto è rallentato a 82 miliardi di tonnellate di ghiaccio all'anno tra il 2003 e il 2008


lol
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto