Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
1756542668188.jpeg
 
Pensate quello che volete, ma era uno che aveva le palle.

Calisto Tanzi (Collecchio, 17 novembre 1938 – Parma, 1 gennaio 2022)
è stato l’uomo che ha incarnato due volti opposti dell’Italia del boom:

da un lato l’imprenditore visionario che inventò il latte a lunga conservazione
e portò il Parma Calcio sul tetto d’Europa;

dall’altro il protagonista del più grande crac della storia economica europea,
un buco da 14 miliardi di euro che ha travolto risparmiatori, banche e famiglie.

I magistrati lo definirono affetto da "delirio di onnipotenza".

Di sicuro, per decenni fu tra gli imprenditori più potenti del Paese.
 
Nato a Collecchio, figlio di salumieri,
Tanzi a 22 anni - nel 1960 - fonda un piccolo caseificio: prima Dietalat, poi Parmalat.

Durante un viaggio a Stoccolma scopre il latte confezionato in Tetra Pak
e decide di puntarci, abbinandolo al trattamento UHT.

L’idea si rivela vincente.

Il latte diventa a lunga conservazione e rivoluziona il mercato.


Negli anni ’70 e ’80, Parmalat cresce a ritmi vertiginosi e nel 1975 fattura già 100 miliardi di lire.

Tanzi investe pesantemente in pubblicità e sponsorizzazioni sportive:
sci (Thöni, Stenmark),
Formula 1 (Lauda, Piquet con la Brabham),
calcio.

Parmalat diventa un marchio globale, con poli produttivi in tutto il mondo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto