STMicroelectronics (STM) Solo Stm

ciao DON GIARDINO.....:D

su Fondiaria e' solo un tentativo...anche per me il titolo e' debole ...ma queste sono le operazioni che prediligo.... seguire la corrente e avere lo stop vicino ......non insisterei oltre se vedo che va sotto ,90

grazie:)

e fatti sentire piu' spesso:)
vedo che siamo sempre in pochi a postare ma i contatti sono tanti .. e non so spiegarmi il perche':rolleyes:

Ciao
Mister Orson
cmq regge bene nel complesso generale a parte che ....
Barclays Global Investors Uk Holdings scende sotto il 2% di Fondiaria-Sai dal 2,2% detenuto ad agosto scorso nell'ambito dell'attività di gestione del risparmio
ma sappiamo bene per uno che scende c'è sempre uno o diversi che salgono..;)
 
grazie

ai traders orson e fantoccio a seguito dei vostri interventi su stm di ieri ho conseguito un discreto gain
:up:
sempre su stm ...

downgrade del settore dei semiconduttori da parte di BofA-Merril Lynch
 
buongiorno:)

giornata di scadenze tecniche


Borse europee orientate a un avvio in recupero
null.gif
Websim - 20/11/2009 08:48:57
null.gif
null.gif
null.gif
Le Borse europee sono orientate verso un avvio in recupero dopo il netto ribasso di ieri. I future sugli indici di Londra, Parigi e Francoforte sono in rialzo dello 0,3%. La mattinata sarà caratterizzata dalle scadenze tecniche di opzioni e future.

Il ribasso ha caratterizzato anche la seduta di Wall Street. Ieri sera a New York il Dow Jones è sceso dello 0,9%, S&P è arretrato dell'1,3%, Nasdaq -1,6%.

Chiusura debole per le Borse asiatiche: Tokio -0,5%, Hong Kong -0,8%, Shanghai -0,3%, Mumbai -0,8%.

Petrolio e dollaro sono poco mossi: il greggio è scambiato a 78,2 dollari al barile (+1%), la valuta Usa è indicata a 1,4903 contro l'euro, da 1,4925 di ieri sera.
 
INTEL -5,3% Bank of America declassa l'intero settore chip
null.gif
Websim - 19/11/2009 16:37:40
null.gif
null.gif
null.gif
Intel (INTC.O) perde il 5,3% dopo il declassamento a neutral da buy deciso da Bank of America. Gli analisti della banca Usa hanno abbassato le previsioni di crescita per il 2010 di tutta l'industria dei semiconduttori. Allo stesso modo sono state declassate altre 9 società produttrici di chip, fra cui Texas Instruments (TXN.N), in ribasso del 4,2%.

Bank of America ha ridotto le sue stime sulla crescita del settore nel 2010 a +18% dalla precedente previsione di +21%. Secondo la banca, dopo un periodo di ripresa della domanda di chip per la necessità delle aziende di ricostituire le scorte, adesso la domanda e l'offerta si avvicinano all'equilibrio.

Due gioni fa il Ceo di Intel, Paul Otellini, aveva detto di aspettarsi nel 2010 una crescita delle vendite di pc compresa fra il 12 e il 18 per cento, più alta della precedente stima di +10%, con il risultato che si potrebbe verificare una situazione di "carenza" in alcuni componenti dei pc.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto