STMicroelectronics (STM) Solo Stm

ciao orson....per stm credo di si.....ma in generale nutro qualche dubbio:rolleyes:
non parlo di stm ma dei mercati

grazie:)

comunque sono entrato long

e martedi c'e' la trimestrale di texas

buon we a tutti i partecipanti al 3d..hahahaha:D......maroo' peggio della particella di sodio mi sono ridotto:D:D:D:D:D:D:D

ciao:)
 
ciao orson....per stm credo di si.....ma in generale nutro qualche dubbio:rolleyes:
non parlo di stm ma dei mercati

come darti torto...non si capisce una mazza..opinioni e news contrastanti tra di loro se ne leggono in continuazione......le buone notizie hanno risvolti negativi e viceversa:rolleyes:

ieri sui dati dell'occupazione sembrava che fosse arrivato Babbo Natale in anticipo a distribuire azioni a tutti......tutti sono d'accordo che l'occupazione e' uno dei principali problemi di questa crisi..quindi un miglioramento della situazione e' sicuramente da prendere come un ottimo segnale no?

invece no!....porca vacca ..perche'.... c'e' chi pensa che se migliora la situazione c'e' il rischio che gli aiuti statali finiscano prima e che l'aumento dei tassi di interesse avvenga prima!....quindi io ho deciso.....(a dire il vero e' tanto che ho deciso:D)

CARPE DIEM .fanchiulo le previsioni..:D

un grafico.. 2 linee.. qualche indicatore e vai!!...e over solo su ordinazione del medico:lol::lol:

ieri INTEL E TEXAS si sono comportati benissimo...nonostante l'incertezza del nasdaq.....il medico mi ha consigliato di prendere un po della troccola per la notte..speriamo non mi facciano male:D:D:D:D
 
premesso che ognuno vede nei grafici quello che gli fa comodo:D

nel FTSE ieri si e' formato un ENGULFING BULLISH
.....e' anche vero che questo pattern ha piu' valenza se si verifica sui minimi e in presenza di ipervenduto..ma potrebbe essere un pattern di continuazione ..se ha un minimo di valore questo lo potremmo vedere lunedi,
rompere i 23000 e chiudere sopra questa soglia sarebbe una buona conferma


1260005714screenhunter1.gif
 
e visto che sono sempre un indeciso vi posto l'alternativa alla visione nera:D

sperando di non crearvi confusione.... ormonale:lol::lol::lol::lol:

la particella di sodio vi saluta e vi augura un buon we a tutti:)


1260006411screenhunter2.jpg
 
buongiorno:)





07/12/2009 07:51
: il fine settimana sarà ricordato per la nuova ondata di acquisti


La richiesta, da parte del fondo sovrano Dubai World, di prorogare di 6 mesi la scadenze di debiti nei confronti di parecchie banche per l’ammontare complessivo di circa 59 miliardi di dollari, ha gettato nel panico i mercati europei e quelli asiatici. Sono passate nemmeno 72 ore da questi avvenimenti e tutto e' stato gia' dimenticato.
Il fine settimana sara' ricordato per la nuova ondata di acquisti che, a dispetto delle aspettative di molti operatori, ha riportato nuovamente gli indici a collezionare record su record e toccare nuovi massimi.
A questi livelli possiamo considerare probabile che il tanto sperato rally di Natale sia partito e che potrebbe regalarci per fine anno nuovi massimi di periodo.
Se il mercato corre sotto questo effetto, anche l’analisi tecnica conferma che entro Natale, o al massimo gennaio, potremmo assistere a una salita degli indici americani di ancora dieci punti percentuali. È facilmente prevedibile che dopo questo “rally” assisteremo ad una consistente correzione.
Il bilancio degli indici da inizio anno è il seguente: Dow Jones +17.71%, S&P500 +21.51%, Nasdaq Composite +37.89%.


NASDAQ COMPOSITE: prosegue l'andamento laterale dell'indice tecnologico, che si muove nella fascia di oscillazione in prossimita' del forte supporto a 2.040 e la resistenza posta ai valori attuali. Il superamento di quest'ultimo livello (2.200) fornira' nuovo ossigeno alle forze rialziste, gli acquisti potranno riprendere in caso di chiusura settimanale sopra i 2.200 punti con obiettivo la resistenza chiave a 2.320. I livelli da monitorare con attenzione sono: al rialzo 2.200, al ribasso 2.150.

DOW JONES: settimana caratterizzata da grande volatilita' per l’indice americano che e' riuscito a ritoccare nuovamente i massimi in area 10.500 punti. Il trend rialzista di medio prosegue impostato al rialzo. Rinnovata debolezza solo sotto 10.300, con obiettivo 10.150 dove dovrebbero comunque esserci ordini in acquisto. I livelli da monitorare con attenzione sono: al rialzo 10.500, al ribasso 10.300.

VIX: l'indice che misura la volatilita' del mercato azionario americano calcolata sullo S&P500, e' salito a un record assoluto, di volumi scambiati. Le transazioni sono state in maggior parte vendite di calls, il che significa che grossi investitori istituzionali stanno scommettendo su un calo del VIX, che e' gia' in area minimi, probabilmente si creano nuove aspettative per una salita degli indici azionari. Nuove tensioni appena sopra 24,00 e quindi a 26,00, resistenza critica. I livelli da monitorare con attenzione sono: al rialzo 26.00, al ribasso 19.90.
 
Borsa Tokyo segna livello chiusura più alto in 6 settimane
null.gif
Reuters - 07/12/2009 08:14:45
null.gif
null.gif
null.gif
TOKYO, 7 dicembre (Reuters) - L'indice Nikkei ha chiuso in rialzo dell'1,5%, a 10.167,60 punti, raggiungendo il livello di chiusura più alto delle ultime sei settimane. A spingere l'indice sono stati soprattutto i titoli delle società esportatrici favoriti dal recupero del dollaro nei confronti dello yen dopo i dati migliori delle attese per il mercato del lavoro Usa.

Japan Airlines Corp ha guadagnato 7% dopo che una fonte del governo ha detto che l'esecutivo sta considerando di concedere circa 700 miliardi di yen di finanziamenti.

Il Topix sale di 1,1% a 898,93.


Dati Macro ed Eventi Usa: per la seduta odierna non è previsto alcun aggiornamento di rilievo sul fronte macro Usa, fatta eccezione per il dato del credito al consumo di ottobre che però non ha alcun impatto sui mercati azionari.
Alle 18 ora italiana è previsto un discorso di Ben Bernanke, presidente della Federal Reserve, all’Economic Club a Washington. A prendere la parola quest’oggi sarà anche Dudley, a capo della Fed di New York.

Dati Macro Europa: in Germania saranno diffusi gli ordini all’industria manifatturiera di ottobre, attesi in rialzo dello 0,5%, ma in frenata rispetto alla rilevazione precedente che aveva segnato un progresso dello 0,9%.
In giornata sono previsti due interventi di Jean Claude Trichet, presidente della BCE, che prenderà la parola prima da Parigi e poi da Bruxelles.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto