STMicroelectronics (STM) Solo Stm

STM +3,3% Intel prevede penuria di chip
null.gif
Websim - 18/11/2009 12:04:31
null.gif
null.gif
null.gif
Stm (STM.MI) accelera in Borsa e guadagna il 3,3% portandosi a 6,06 euro. L'amministratore delegato di Intel, Paul Otellini, ha detto ieri che l'industria dei semiconduttori potrebbe dover fronteggiare il prossimo anno "momenti di penuria" nella catena di produzione dei pc mentre le aziende del settore si stanno arrabattando per far fronte una domanda più forte nel prossimo anno.

Otellini ha spiegato nel corso di un summit Intel che il settore potrebbe dover fronteggiare una scarsità di componenti in vista di una crescita prevista tra 12 e 18% dal 2009 al 2010.

"Il settore non è ancora pronto per questo", ha detto Otellini. "Una delle cose di cui mi preoccupo è: avranno tutti la capacità di costruire in quantità sufficienti per realizzare questo?".

Il mese scorso, il presidente e amministratore delegato di Seagate Technology Stephen J. Luczo, in un'intervista a Reuters, ha detto di temere una bassa disponibilità di disc drive il prossimo anno se le condizioni continueranno a migliorare.


i dati alle 14,30

USA
* Licenze edilizie, apertura cantieri ottobre - attesa tasso annuo 600.000 nuovi cantieri, 580.000 licenze (14,30)
* Prezzi al consumo ottobre - attesa 0,2% mese, -0,3% anno per indice generale, 0,1% mese e 1,6% anno per tasso 'core' (14,30)
* Redditi reali ottobre - attesa -0,2% (14,30)
* Scorte settimanali prodotti petroliferi Eia - attesa +100.000 barili greggio, +200.000 barili benzina, -800.000 barili distillati (16,30)

 
A WallStreet i future si portano sotto la parità dopo i dati macro
null.gif
Websim - 18/11/2009 14:50:29
null.gif
null.gif
null.gif
I futures Usa rallentano dopo i dati macro Usa: il derivati su Dow Jones e Nasdaq cedono lo 0,2%. A deludere sono le nuove costruzioni abitative a ottobre scese a 529 mila unità dalle 592 del mese precedente, il dato è nettamente inferiore alle 600 mila previste.

I premessi edilizi, sempre a ottobre, sono scesi a 552mila dai 575mila del mese precedente, sotto le stime di 580 mila.

Buone indicazioni arrivano invece dall'inflazione salita dello 0,3% dal +0,2% del mese precedente. Gli analisti stimavano una conferma del +0,2%. A livello annuale gli Stati Uniti sono ancora in deflazione (-0,2% dal -0,3%). Ripulendo il dato dalla componente cibo ed energia l'inflazione annuale è in aumento dell'1,7% sopra all'1,6% atteso. Il riaffacciarsi dell'inflazione potrebbe essere un buon segnale di ripresa dell'economia.

Dopo i dati macro sull'inflazione l'euro azzera i guadagni nel confronti del dollaro e ora viene scambiato a 1,497.

www.websim.it
 
'orca vacca!!!:eek::eek::eek::eek:

mi e' arrivato l'alert che ha toccato i 6,00....non credevo a quello che vedevo:eek::eek::eek:

stewenson spero tu ti sia ricreduto..non mi sembra il caso di anticipare uno short

buongiorno:)

salve!
faccio notare che stm è prossima a staccare il dividendo ( nn so quando)....lo deduco dal fatto che directa mi segnala che il 20 di questo cm. chiuderà volente o nolente ogni short in essere sul titolo
occhio a shortarla proprio ora... ;)
 
la troccola non si smentisce mai:D

prese anche io a ,96 non so neanche come ha fatto a prendermi non mi sono neanche accorto che li abbia toccati:D....ma non so quanto riusciro' a tenerle.... che rimanga tra noi mica ne sono tanto convinto adesso:rolleyes:.....gia' ma se non fosse cosi' non sarebbe na troccola:D
 
per adesso ridate a ,99

180 eurozzi in 2 minuti mi sembrano un buon rendimento con questa troccola:D....sto operando su un tol che non mi permette di andare over..ma se chiude sopra 6 non escluderei di tentarci
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto