orson2
GNOKKADIPENDENTE
buongiorno
si riparte
buone notizie dal primo giorno di shopping natalizio BLACK FRIDAY
News 30/11/2009 08:19
Trend-online a colazione: Titoli e temi in movimento
Alberto Susic
Crisi Dubai: la Banca centrale degli Emirati Arabi Uniti è intervenuta per assicurare liquidità alle banche che operazioni sul suo territorio. Intanto i tecnici di Deloitte, Rothschild e Alix Partners stanno studiando le varie opzioni che si possono adottare per la ristrutturazione del debito di Dubai World.
Petrolio: chiusura in netta flessione venerdì scorso per i prezzi dell’oro nero che si sono fermati a 76,05 dollari, con un ribasso del 2,45%. Negativo anche il bilancio settimanale visto che nelle ultime cinque sedute le quotazioni del greggio hanno ceduto l‘1,01% rispetto alla chiusura del venerdì precedente.
Wall Street: conclusione tutta in discesa venerdì scorso per la piazza azionaria americana che ha visto i tre indici principali terminare gli scambi in flessione. il Dow Jones e l’S&P500 sono scesi rispettivamente dell‘1,48% e dell‘1,72%, mentre il Nasdaq Composite si è fermato a 2.138,44 punti, con un calo dell‘1,73%.
Dati Macro ed Eventi Usa: da segnalare che per la seduta odierna è previsto un solo aggiornamento di rilievo sul fronte macro a stelle e strisce. Si tratta dell’indice Chicago PMI che a novembre dovrebbe attestarsi a 53 punti, in calo dai 54,2 della rilevazione precedente.
Sulla base dei dati preliminari elaborati da ShopperTrak si è appreso che durante il Black Friday si è avuto un incremento dello 0,5% rispetto allo scorso anno, per poco più di 10,6 miliardi di dollari. Le vendite online hanno un aumento del 35%, con una spesa media singola di circa 170 dollari.
Fiat: da seguire le azioni del Lingotto alla vigilia dell’incontro con il ministro Scajola, dal quale l’AD Marchionne si aspetta chiarezza. Il manager ha fatto sapere che Fiat è disposta a fare tutto il necessario per Termini Imerese, ma dopo sarà necessario mettere l’industria dell’auto nelle condizioni di competere in Europa.
Domani saranno inoltre diffusi i dati sulle vendite di auto in Italia che secondo alcuni esperti dovrebbero sfiorare un incremento del 30% a novembre.

si riparte
buone notizie dal primo giorno di shopping natalizio BLACK FRIDAY
News 30/11/2009 08:19
Trend-online a colazione: Titoli e temi in movimento
Alberto Susic
Crisi Dubai: la Banca centrale degli Emirati Arabi Uniti è intervenuta per assicurare liquidità alle banche che operazioni sul suo territorio. Intanto i tecnici di Deloitte, Rothschild e Alix Partners stanno studiando le varie opzioni che si possono adottare per la ristrutturazione del debito di Dubai World.
Petrolio: chiusura in netta flessione venerdì scorso per i prezzi dell’oro nero che si sono fermati a 76,05 dollari, con un ribasso del 2,45%. Negativo anche il bilancio settimanale visto che nelle ultime cinque sedute le quotazioni del greggio hanno ceduto l‘1,01% rispetto alla chiusura del venerdì precedente.
Wall Street: conclusione tutta in discesa venerdì scorso per la piazza azionaria americana che ha visto i tre indici principali terminare gli scambi in flessione. il Dow Jones e l’S&P500 sono scesi rispettivamente dell‘1,48% e dell‘1,72%, mentre il Nasdaq Composite si è fermato a 2.138,44 punti, con un calo dell‘1,73%.
Dati Macro ed Eventi Usa: da segnalare che per la seduta odierna è previsto un solo aggiornamento di rilievo sul fronte macro a stelle e strisce. Si tratta dell’indice Chicago PMI che a novembre dovrebbe attestarsi a 53 punti, in calo dai 54,2 della rilevazione precedente.
Sulla base dei dati preliminari elaborati da ShopperTrak si è appreso che durante il Black Friday si è avuto un incremento dello 0,5% rispetto allo scorso anno, per poco più di 10,6 miliardi di dollari. Le vendite online hanno un aumento del 35%, con una spesa media singola di circa 170 dollari.
Fiat: da seguire le azioni del Lingotto alla vigilia dell’incontro con il ministro Scajola, dal quale l’AD Marchionne si aspetta chiarezza. Il manager ha fatto sapere che Fiat è disposta a fare tutto il necessario per Termini Imerese, ma dopo sarà necessario mettere l’industria dell’auto nelle condizioni di competere in Europa.
Domani saranno inoltre diffusi i dati sulle vendite di auto in Italia che secondo alcuni esperti dovrebbero sfiorare un incremento del 30% a novembre.