FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
giornata positiva (+525 punti) nonostante la perdita di stamane sul long minifib

ho chiuso le call 21500 vendute il 18/11 lasciando le 20000 aperte oggi che ovviamente meglio risentono di un eventuale laterale ( meglio ancora le discese :D) anche se avrei fatto meglio da un punto di vista strategico ad alleggerire le 21000 vendute ieri a 200
ricomprate 4 delle 8 call 20500 a copertura che avevo venduto a prezzi di poco più alti confidando in una giornata domani senza grossi scossoni al rialzo con gli usa chiusi, quindi rimandando la ricopertura eventuale sulle altre

appesantito lo short sui fib (che ora sono 8 con pmc 20336) e con le call 20000


la posizione sui derivati diventa

-8 fib 20336,25
-8 call 21000 a 293
+8 call 20500 a 273,5
- 8 call 20000 a 441

fermi gli etf ( xbear etfshortgold e dbxtraspoore)

ri...epilogo
 
Ultima modifica:
ma all'università del michigan che fanno le interviste per i sondaggi all'unieuro?? :D:D
oppure sono tutti scemi gli intervistati????:lol::lol::lol:

e salgono dell'1% in borsa

giuro che mentre scrivo sto ridendo.


................... magari ci stanno solo prendendo per il cubo



Usa: vendite di case nuove in calo -8.1% a ottobre
Nuovo segnale di peggioramento per l'immobiliare. Dati sotto le stime e ai minimi da dicembre 2007, ovvero l'inizio della crisi. Il dato si e' attestato a 283 mila unita' contro 314 mila previste. Crollo record dei prezzi.

Pubblicato il 24 novembre 2010 | Ora 16:00
Fonte: IMMOBILIARE
Nel mese di ottobre le vendite di case nuove negli Stati Uniti sono calate rispetto al mese precedente dell'8.1%, quando erano state raggiunte le 307 mila unita', attestandosi a 283 mila unita'.
A comunicarlo e' stato il Dipartimento del Commercio Usa.
I numeri, che si riferiscono alla vendita di unita' abitative unifamiliari di nuova costruzione, si sono rivelati inferiori alle attese. Le previsioni degli economisti erano infatti per un valore annualizzato di 314 mila unita'.
Dopo l'incredibile volatilita' vista negli ultimi mesi (in aprile il dato era stato il migliore da due anni a questa parte, ma il balzo era stato in gran parte dovuto agli incentivi fiscali messi a punto dall'amministrazione Obama e terminati in marzo) non sembra ancora che il business del real estate sembri in via di stabilizzazione.
Il prezzo medio e' calato a livelli record del 14% raggiungendo una media di $194900, minimi del 2003. Le vendite sono calate in tutti gli Stati Uniti. ad vest del 23.9%, del 20.4% nel Midwest e del 12.1 nell'area Nord-est. Su del 3.1% nel sud.

Usa: ordini di beni durevoli in calo -3.3% a ottobre
Il dato e' decisamente peggiore delle attese, che erano per un calo piu' contenuto a -0.3%. Delude anche quello depurato dalla componente trasporti –2.7% contro stime per +0.4%. Il risultato di settembre rivisto a +5% da +3.5%.
Nel mese di ottobre gli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti sono risultati in calo del 3.3%, facendo peggio delle previsioni che erano per un -0.3%. Il dato del mese precedente e' stato rivisto a +5% da +3.5%.
Lo ha comunicato il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti.
Ricordiamo che i beni durevoli comprendono prodotti industriali di grandi dimensioni, tra cui auto, frigoriferi, televisori, computer, lavatrici, lavastoviglie.
Esclusa la componente dei trasporti il dato e' calato del 2.7%. Deluse le attese che erano per un risultato di +0.4%.


Usa: sussidi di disoccupazione in calo a 407000
Passo in avanti che fa ben sperare per il lavoro. Richieste ai minimi dal 2008. Come al solito rivisto in peggio il dato della settimana precedente. Anche questa lettura e' inattendibile? Meglio guardare alla media mobile.

Pubblicato il 24 novembre 2010 | Ora 14:30
Fonte: WSI

Nella settimana conclusasi il 20 novembre le nuove richieste per sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono diminuite di 34000 unita' a 407000, sorprendendo in positivo il mercato che si aspettava un dato peggiore.
Rivisto al rialzo - manco a dirlo - il dato di sette giorni fa, da 439000 a 441000. Si tratta del secondo rialzo nel giro di cinque settimane.
Lo ha comunicato il Dipartimento del Lavoro Usa. Le cifre si sono rivelate migliori del previsto: gli analisti si aspettavano in media una lettura pari a 442000 unita’.

A detta degli economisti bisognera' sicuramente concentrarsi nel mercato del lavoro se si vuole migliorare il passo della ripresa: piu' persone hanno un'occupazione e piu' saliranno le speranze che la crescita ancora abbastanza debole degli Stati Uniti prenda piede. L'occupazione dovra' chiaramente impiegare ancora molto tempo prima di poter rigenerarsi completamente, con la disoccupazione che rimane su livelli preoccupanti, vicini ai massimi di 26 anni. Ma la strada e' quella giusta.

Quanto al numero di persone che continua a ricevere assegni di sussidio, nella settimana conclusasi il 13 novembre la cifra e' scesa a 4.182 milioni da 4.324 milioni (dato modificato dalla precedente lettura). La stima era per un risultato pari a 4.280 milioni.

La media a quattro settimane e' scesa ai minimi di due anni, in calo di 7500 unita' a quota 436000. Tale dato viene considerato la cifra piu' attendibile per avere un quadro della situazione lavorativa piu' ampio.

Va infatti sottolineato che per i dati relativi alle nuove richieste di sussidio si tratta della 30esima settimana su 31 che i dati della settimana precedente sono stati rivisti in peggio. Siamo a quota 38 revisioni negative complessive nel 2010, contro le sole 6 che hanno evidenziato una cifra migliore una volta che sono state modificate.


Usa: sale a 71.6 la Fiducia Michigan
Il dato finale di novembre si porta ai massimi di cinque mesi. La cifra e' superiore alla lettura preliminare e alle stime, che erano per un risultato pari a 69.3. Piu' basse le cifre nel mese precedente.

Pubblicato il 24 novembre 2010 | Ora 15:55
Fonte: WSI
Nel mese di novembre il dato finale sulla fiducia dei consumatori negli Stati Uniti si e’ attestato a 71.6, mostrando un rialzo rispetto al mese precedente, quando il dato era stato pari a 67.7.
Lo ha comunicato l'Universita' del Michigan.
Il risultato e' superiore alla lettura precedente di 69.3 e alle stime degli analisti che si aspettavano un lieve incremento in area 69.3.
 
comprati 2 fib 20915
comprate 4 call 20000 a 482 medio
comprate 4 call 20500 a 254 medio
comprate 4 call 21500 a 47

volevo chiederti, solo, come hai imparato a fare trading sulle opzioni ? c'è qualche testo interessante da consigliare ? O è solo lunga pratica ?

Sono efficaci ?

Io tutto ciò che riesco a fare (male) è il trading sul forex e sui cfd.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto