FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche qui non è male : ma mi servirebbe 1189 e 80,51 per le 17.30

12907873071snpcash.gif

12907873432usdindex.gif
 
lascio over fiat dax e le call di oggi

alleggerisco solamente sui fib

la posizione pertanto sarà più pesante di quella di ieri ma ne ho più convinzione di un mese fa

a dopo per gli eseguiti
 
comprati 4 fib 19830
comprati davvero a malincuore con la ferma convinzione che non abbiamo fatto il minimo

comunque -100 punti

le operazioni di oggi

26/11/2010 11.57 v call 20000 dic 4 350
26/11/2010 12.59 v call 20250 dic 4 256
26/11/2010 13.05 v fiat 2000 12,995
26/11/2010 14.41 v fiat 1000 13,1
26/11/2010 15.00 v ftsemib 2 19735
26/11/2010 15.33 v fiat 1000 13,12
26/11/2010 15.38 c dax fut 2 6833 110
26/11/2010 15.53 v dax fut 2 6850,25
26/11/2010 16.03 v ftsemib 2 19875
26/11/2010 17.39 c ftsemib 4 19830 -100


a dopo per posizione e il buon weekend
 
Alert: va deserta l'asta dei Bot semestrali
Flop per la seconda tranche dei Buoni ordinari del Tesoro semestrali, scadenza 31/05/2011, disposti dal Ministero del Tesoro e riservati agli operatori "specialisti". A fronte di un'offerta di 850 mln di euro non sono pervenute richieste.

Pubblicato il 26 novembre 2010 | Ora 17:48
Fonte: WSI-TELEBORSA

La Banca D'Italia comunica l'esito dei collocamenti supplementari della seconda tranche dei Buoni ordinari del Tesoro semestrali, scadenza 31/05/2011, disposti dal Ministero del Tesoro e riservati agli operatori "specialisti". A fronte di un'offerta di 850 mln di euro non sono pervenute richieste da parte degli specialisti. L'importo in circolazione è pari a 8.500 mln di euro. Per memoria, si legge nel comunicato Bankitalia, l'importo totale dei Bot in circolazione al 30-11-2010 è pari a euro 143.067.000.000. (Teleborsa)

Nell'ultima giornata della settimana apertura in chiaro flight to quality, e successiva correzione nel resto della settimana. Il Bund future cresce in mattinata per attestarsi poi sul pareggio, mentre l'indice EuroMts limita le perdite a 9pb chiudendo a 167,63.

Continua la tensione sui periferici, che reagiscono in modo diverso: atteso per l'Irlanda il piano di aiuti che verra' forse definito domenica, mentre il Portogallo approva la finanziaria di austerita' e la Spagna annuncia la riduzione dell'ammontare di emissioni previste per il resto dell'anno. Lo spread italiano cresce di 2pb e arriva a 170. Conclusi contratti su Mts cash per un ammontare di 7 miliardi, 3 su BondVision e 76 sul Repo. (MF-DJ)
__________________
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto