FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vediamo se entra il LONG anche sul TS2

e' il piu' sensibile ai cambiamenti di umore...

sara' il TS che utilizzero' dal 2012 se si potra' SHORTARE il FIB:wall:

:cool:
 
Ultima modifica:
io però ho già vissuto l'interventismo fed con greenspan. e quello che è successo poi lo abbiamo visto. non pagano mai nel lungo, ne gli interventi volti a frenare gli eccessi del mercato alzando i tassi, ne quelli a carattere opposto. funzionano solo quando sono strutturali e il mercato non reagisce in maniera violenta agli interventi perchè sostenuti e nelle corde dell'economia reale. gli interventi a sorpresa sono quelli deleteri, perchè le reazioni sono tardive già in borsa, figuriamoci nell'economia reale, figuriamoci poi quando suddetti interventi non hanno nessun effetto sull'economia reale.
Però una influenza sul mercato ce l'hanno eccome. Alla fine è quella che ci interessa come trader. Operare al ribasso con un'ottica di lungo periodo comunque significa andare incontro a rimbalzi a 2 cifre %, vuoi perchè esce un salvataggio a sorpresa, vuoi per le caratteristiche intrinseche dei mercati orso. Guardando al crollo del 2008 (il peggiore dal '29) si vede come il 70% della discesa viene coperta in pochissimo tempo, complessivamente 3-4 settimane. Il resto del tempo ai crolli sono seguiti altrettanti rimbalzi fortissimi.
 
vediamo se entra il LONG anche sul TS2

e' il piu' sensibile ai cambiamenti di umore...

sara' il TS che utilizzero' dal 2012 se si potra' SHORTARE il FIB:wall:

:cool:

Permettimi una considerazione artu. Nell'analizzare le performance di un ts per me non si devono sottovalutare possibili divieti di vendita allo scoperto. La pratica sta diventando sempre più comune ed è, secondo me, assai probabile che lo sarà anche nei prossimi tempi. In pratica, lo short diventa vietato proprio quando sarebbe più "succoso" e diventa consentito quando, probabilmente, diviene meno conveniente. Per questo, non ricordo se l'ho te l'avevo già detto, per me un ts prima di tutto deve funzionare anche facendo solo operazioni lunghe, dalle quali dovrebbe, a mio avviso, venire il contributo maggiore.
 
Permettimi una considerazione artu. Nell'analizzare le performance di un ts per me non si devono sottovalutare possibili divieti di vendita allo scoperto. La pratica sta diventando sempre più comune ed è, secondo me, assai probabile che lo sarà anche nei prossimi tempi. In pratica, lo short diventa vietato proprio quando sarebbe più "succoso" e diventa consentito quando, probabilmente, diviene meno conveniente. Per questo, non ricordo se l'ho te l'avevo già detto, per me un ts prima di tutto deve funzionare anche facendo solo operazioni lunghe, dalle quali dovrebbe, a mio avviso, venire il contributo maggiore.

si corretto...

il TS funziona anche solo LONG o solo SHORT...

anche uno senza una gamba riesce a camminare ma non e' la stessa cosa purtroppo..

in un mercato LONG si LONGa in un mercato SHORT si SHORTA...

il problema e' saperlo anzitempo il che e' almeno per me impossibile da prevedere...

utilizzare solo il LONG significa avere piu' Drawn Down e meno utilie...

quindi il rapporto RISKIO/BENEFICIO va a farsi benedire...

FLATTARE durante uno SHORT e LONGARE in un LONG non e' sufficente..

infatti se guardi nei vari Forum tutti quelli utilizzano un TS shortano comunque non so come... ma lo fanno...

e non perche' pensano che il mercato sia SHORT!!!
 
si corretto...

il TS funziona anche solo LONG o solo SHORT...

anche uno senza una gamba riesce a camminare ma non e' la stessa cosa purtroppo..

in un mercato LONG si LONGa in un mercato SHORT si SHORTA...

il problema e' saperlo anzitempo il che e' almeno per me impossibile da prevedere...

utilizzare solo il LONG significa avere piu' Drawn Down e meno utilie...

quindi il rapporto RISKIO/BENEFICIO va a farsi benedire...

FLATTARE durante uno SHORT e LONGARE in un LONG non e' sufficente..

infatti se guardi nei vari Forum tutti quelli utilizzano un TS shortano comunque non so come... ma lo fanno...

e non perche' pensano che il mercato sia SHORT!!!
è proprio qui il problema, un TS che senza lo short risulta "fiacco" o poco conveniente in termini di rapporto rischio/beneficio presenta un inconveniente "nascosto", cioè: "sono sicuro che quando il ts va short io potrò andare short?". In pratica "l'equity che vedo è veritiera?".
Molti vanno short perchè non se ne importano del divieto, è una scelta. Altri hanno posizioni lunghe in azioni o titoli.
 
spread portog/irland sale
noi e spagnoli giu'

comincio ad avere dubbi
questi ci hanno messo 1 bella strizza x poter approvare leggi
lacrime/sangue con la vasellina
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto