FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ohhhh così mi piaci

E così:

Allora Bersanino....
Sei carta conosciuta...
Noi saremmo:
Populisti, antipolitica, qualunquisti e magari demagoghi.
Tu invece sei per la politica buona, vera, esercitata nell'esclusivo interesse del popolo.
Bersanino...ti posso dire una cosa?
Una sola...
MA VAFFANC....ULO!
Troppo populista? Troppo antipolitica? Troppo scorretto?
ARIVAFFAN.....CULO!!
:D
 
se lo aspettano tutti, anche io
ma guardando come sono messi sulle opzioni per la scadenza di venerdi mi sono venuti molti dubbi sul fatto che arrivi davvero
se ci sei dopo lo vediamo

buon appetito
mr
un bel rimbalzo laterale fino alla scadenza è l'ipotesi che al momento mi verrebbe fuori, ma se tra oggi e domani dovessero non tenere i 14000 anche 13750 sarebbe da considerare
un settlement tra 14000 e 14500 però sorprenderebbe tutti gli acquirenti di opzioni, facendo anche nel contempo scendere la v.i.
l'oi su call aprile è superiore a quello delle put
 
mr
un bel rimbalzo laterale fino alla scadenza è l'ipotesi che al momento mi verrebbe fuori, ma se tra oggi e domani dovessero non tenere i 14000 anche 13750 sarebbe da considerare
un settlement tra 14000 e 14500 però sorprenderebbe tutti gli acquirenti di opzioni, facendo anche nel contempo scendere la v.i.
l'oi su call aprile è superiore a quello delle put

O che sie diventato longhista???
Secondo me con lo spread spagnolo a 440 +3.80%, nn si va da nessuna parte!

saluti
 
O che sie diventato longhista???
Secondo me con lo spread spagnolo a 440 +3.80%, nn si va da nessuna parte!

saluti
ciao

no, si parlava di rimbalzo per questa settimana in vista delle scadenze
di dubbi sullo stesso me ne vengono tanti ma non per lo spread spagnolo o italiano (quello basta che scenda il bund per farlo diminuire) ma per come sono messi lo spoore e il dax a 4 ore

a noi rimane credo solamente la scelta se tenere questi livelli e magari anche un po più su per venerdi oppure prenderci in faccia altri 500 punti questa settimana a seguire lo spoore che secondo me potrebbe andare al test del minimo dei primi marzo ( manca solamente lui)
 
Ultima modifica:
E così:

Allora Bersanino....
Sei carta conosciuta...
Noi saremmo:
Populisti, antipolitica, qualunquisti e magari demagoghi.
Tu invece sei per la politica buona, vera, esercitata nell'esclusivo interesse del popolo.
Bersanino...ti posso dire una cosa?
Una sola...
MA VAFFANC....ULO!
Troppo populista? Troppo antipolitica? Troppo scorretto?
ARIVAFFAN.....CULO!!
:D

Niente SOLO? Così non ti piaccio?? NERO COME LA PECE?????
 
per me i livelli da monitorare oggi per verificare la tenuta sono
101,7 di crudo
82,6 di audyen
140,6 di bund
131,75 tnote

l'euro/usd se scende sotto 1,30 buca la neck di un h&s sul daily con target 1,26 circa

se il nostro conferma che il movimento di mercoledi e giovedi della scorsa settimana è un pattern distributivo e ne conferma anche oggi la rottura fatta venerdi con un close sotto il minimo, potremmo azzardare che quel pattern ( flag o cuneo o broadening di breve che si riveli) possà essersi posizionato a metà strada del trend in atto iniziato sulle scadenze di marzo
 
Niente SOLO? Così non ti piaccio?? NERO COME LA PECE?????
quella è politica jedd
io nella politica e ancor meno nei politici ci credo molto meno del giusto
tutti, nessuno escluso

proponi un referendum invece di annerirti sul forum
come si fa in una qualsiasi azienda o famiglia quando il bilancio è in perdita? si calmierano i costi, soprattutto quelli fissi e si spende in rapporto al fatturato/entrate

ebbene proponi un referendum dove si stabilisce il tetto della spesa pubblica in percentuale sul pil ( dell'anno precedente, non sulle previsioni), che sò il 30% delle tasse può andare in costi dello stato. anche le retribuzioni dei manager statali con un minimo salariale(adeguato alle responsabilità e all'incarico ricoperto ovviamente) più una percentuale degli utili/incassi/fondi erogati dallo stato all'ente che gestiscono
inoltre lo stipendio dei parlamentari pagato dai partiti che li hanno candidati coi fondi del finanziamento pubblico da riconoscere a voto ricevuto

vedi che risparmio e quanti meno sprechi


p.s. tanto una cosa del genere o di qualsiasi altra entità anche di gran lunga minore in italia non passerebbe neanche a seguito di una guerra. basti vedere quello che sta combinando il consiglio accademico che ci sta governando e che avrebbe tutto il potere di fare quello che aveva promesso senza il timore di dover prendere voti l'anno prossimo.

e poi il potere logora chi non lo ha, e una volta che lo ha preso fa esattamente come il predecessore contro cui ha lottato. o pensi che grillo lo faccia per patriottismo?
 
Ultima modifica:
quella è politica jedd
io nella politica e ancor meno nei politici ci credo molto meno del giusto
tutti, nessuno escluso

proponi un referendum invece di annerirti sul forum
come si fa in una qualsiasi azienda o famiglia quando il bilancio è in perdita? si calmierano i costi, soprattutto quelli fissi e si spende in rapporto al fatturato/entrate

ebbene proponi un referendum dove si stabilisce il tetto della spesa pubblica in percentuale sul pil ( dell'anno precedente, non sulle previsioni), che sò il 30% delle tasse può andare in costi dello stato. anche le retribuzioni dei manager statali con un minimo salariale più una percentuale degli utili/incassi/fondi erogati dallo stato all'ente che gestiscono
inoltre lo stipendio dei parlamentari pagato dai partiti che li hanno candidati coi fondi del finanziamento pubblico da riconoscere a voto ricevuto

vedi che risparmio e quanti meno sprechi

TI CANDIDO!!! :up: ok Solo, capito. Non ti stresso più con i miei vaneggi politici, pardon!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto