la domanda delle cento pistole è:
ma come si ragionava nei forum la sera prima che, una volta ogni 3-4 anni, gli indici Usa con un candelone da -4% mettessero in chiaro che i mille punti persi fino al giorno prima alla velocità estenuante di una lumaca, quasi col pilota automatico inserito, erano solo l'antipasto di un'inversione ormai matura come le pere sull'albero ?
chissà...
di sicuro un sintomo era questo: i mille punti di ritraccio considerati "tanti", la classica illusione ottica, il narcotico soporifero a cui induce qualsiasi rialzo quando comincia a durare 3 o 4 anni.
Perchè se fosse valido sempre, i rialzi dovrebbero essere infiniti: e invece all'improvviso arriva le secchiata gelida.
Ripeto, chissà in quelle occasioni com'erano impostati e cosa "suggerivano" i vari oscillatori, indicatori, ecc.
Di certo sembra tra Obama appena rieletto (e intenzionato stavolta a fare il "democratico"), fiscal cliff, trimestrali deludenti, bolla Apple scoppiata, situazione Europa e quasi 4 anni di rialzo già passati, verrebbe da dire: se non ora, quando ?