Allora, se tracci le rette parallele alla retta di regressione, passanti per i picchi piu' distanti di prezzo rispetto alla linea intermedia, non stai utilizzando la deviazione standard ma semplicemente la massima deviazione di prezzo. Se utilizzi la deviazione standard, devi solo definire il periodo, quindi il numero di candele sulle quali vuoi disegnare il canale (non c'e' una percentuale discrezionale da decidere). Io in realta' utilizzo l'errore standard, che equivale alla deviazione standard diviso la radice quadrata del periodo considerato.