a conferma di quello che scrivo da giorni c'e' il Giappone
( oltre la bega del fiscal cliff -USA)
questi in 6 anni, 6 governi...ed alla fine di ogni governo, cioe' quando vacilla la maggioranza su qualche legge che non passa, lo stesso ti inietta liquidita' nel sistema...poi cade ed il mercato ricomincia a ragionare sul futuro governo..dal quale si aspetta altra iniezione di liquidita'
e la borsa festeggia, prima negli ultimi tempi del governo e poi nell'attesa del nuovo
ma il concetto base e' sempre uno : stampare soldi ed iniettarli nel sistema, per congelare i debiti..
mi chiedo sempre e solo, perche' gli unici cojoni del mercato mondiale siano gli europei ed i super cojoni siamo noi...che paghiamo sempre e di tasca nostra